Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Non entro in merito Fiat , anche se di cose ne potrei dire tante avendo uno stabilimento a 7 km da casa e conoscendo tante persone che ci lavorano ( dico solo che mai in vita mia ho comperato Fiat , e se non interverranno dei radicali cambiamenti mai lo faro' .. )

    Io lavoravo per una ditta tessile di 66 persone , operante nel Biellese .
    I miei titolari nel 2005 aprirono uno stabilimento in Messico , e nel 2007 un secondo stabilimento in Turchia . Ad oggi sono rimasti al lavoro solo 8 colleghi , tutti commerciali , amministrativi e magazzinieri .
    L' intera unita produttiva e' stata smantellata , e trasferita nei due Paesi sopracitati . Tutti i "produttivi", me compreso , sono in CI , e da Gennaio 2011 in mobilita' senza alcuna possibilita' di reintegro .
    I costi del prodotto finito si sono abbattuti mediamente del 40% , franco Italia ( cioe' comprendendo le spese di trasporto fino all' Italia ) , senza compromettere la qualita' ed il servizio al cliente .
    Senza sindacati , 626 , rivendicazioni varie , etc
    Io sono rimasto a casa , senza lavoro in una terra dove la crisi si e' fatta sentire in maniera estremamente massiccia e dove trovare un nuovo lavoro e' a dir poco arduo
    Ma non per questo critico i miei titolari , anzi probabilmente al posto loro avrei realisticamente fatto lo stesso
    Anche solo per una mera questione di soppravvivenza : il concorrente che produce all' estero puo' permettersi dei prezzi improponibili per te che produci in Italia , quindi non ti restano molte scelte se non vuoi soccombere ...

    A voi tutti trarre le conclusioni ...

    Ciao
    Guabix
    Ciao,
    una soluzione è quella di spingere il "made in italy" perchè questo, se ben comunicato, produce un premio di prezzo. Avete presente Italian do it better ? o slogan di questo tipo ? L'artigianalità Italiana, tutti quegli aspetti ? Tutto ciò, sul mercato, specialmente su quello globalizzato potrebbe presentare dei vantaggi. Il fatto è che , invece, si ragiona al contrario, anzichè differenziarsi e, per esempio dire che ferrari è fiat, che maserati è fiat, che alfa è fiat, che la terra dei motori è l'italia, che la tradizione che esiste da noi difficilmente è riscontrabile altrove in termini di motori e di PASSIONE (guarda questo forum se non è passione pura) si dice che la fiat andrebbe meglio senza italia questa è la vera CAZZATA che ha detto l'AD Fiat. Dovremmo essere in grado di spiegare al mondo che "se è fatto in italia vale di più - ergo: costa di più" invece diciamo cazzate...

    Nel tuo messaggio si dicono due cose sulle quali riflettere:
    1) mai in vita mia ho comperato Fiat , e se non interverranno dei radicali cambiamenti mai lo faro' ..
    2) I costi del prodotto finito si sono abbattuti mediamente del 40% , franco Italia ( cioe' comprendendo le spese di trasporto fino all' Italia ) , senza compromettere la qualita' ed il servizio al cliente

    Ora, è normale che uno che (proprio perchè è italiano) conosce le automobili non compri fiat! Dopo essere state il cavallo di battaglia della rinascita economica (500, 600, 850... le ricordate ?) sono diventate delle macchine di merda che a 75000 km devi rifare la distribuzione, che a 10.000 ti si staccano le plastiche dal cruscotto e dalle portiere, ecc ecc..

    E' meno normale (ma giustificabilissimo) che un italiano dica che il prodotto fatto all'estero non presenti differenze. Ovvio, lo fanno delle macchine..

    E se la ferrari andasse a produrre in messico anzichè a MAranello ? pensate che le auto sarebbero le stesse ?

    Questo a mio parere è il nocciolo della questione: il prodotto ! iniziamo a fare prodotti diversi, che non temano la concorrenza perchè non sono paragonabili, sono un'altra storia.. e non avremo bisogno di andare a produrre fuori per contenere i costi, potremmo semplicemente vendere più caro (con evidenti vantaggi per tutti) un prodotto che è I N I M I T A B I L E !

    Ma cazzo.. nessuno si ricorda il rumore che faceva l'alfa romeo ? il risucchio di quel motore in rilascio ? E' quello che dobbiamo vendere perchè se lo paragoniamo al rumore che fa una toyota yaris (che è un prodotto pazzesco per prezzo/prestazioni/qualità) abbiamo vinto in partenza, se viceversa ci andiao a confrontare sul campo dell'efficienza abbiamo perso , siamo italiani !! mica giappionesi !

    E' come se i giapponesi di punto in bianco smettessero di produrre champagne per produrre prosecco o spumante. Ora.. hai voglia a dire che lo spumante italiano è più buono o che il rapporto qualità prezzo del prosecco è migliore. Basta vedere le statistiche delle vendite natalizie di "bollicine" e si capisce che lo Champagne, che sia più o meno buono dello spumante, è percepito come "diverso" è appunto "champagne ", lo dice il suo nome ! Vale lo stesso per "made in italy".. infatti in california e in australia fanno dei vini anche migliori soìdi quelli italiani ma il brunello di montalcinmo ed il sassicaia si continuano a vendere ad un prezzo maggiorato !

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Ma cazzo.. nessuno si ricorda il rumore che faceva l'alfa romeo ? il risucchio di quel motore in rilascio ? E' quello che dobbiamo vendere perchè se lo paragoniamo al rumore che fa una toyota yaris (che è un prodotto pazzesco per prezzo/prestazioni/qualità) abbiamo vinto in partenza, se viceversa ci andiao a confrontare sul campo dell'efficienza abbiamo perso , siamo italiani !! mica giappionesi !

    Beh, dipende da cosa uno cerca...
    A me sinceramente non me ne fregherebbe niente di avere una macchina che fa il rumore di una alfa, se poi il prodotto è scadente...Quello che io cerco è un prodotto affidabile e dove non devo avere rogne. Non posso perdere tempo e pazienza dal meccanico o dall'elettrauto per ogni cagatina. Ed é per quello che personalmente guido toyota. In famiglia abbiamo sempre avuto macchine francesi e da 10 anni toyota. Abbiamo una Rav4 (10 anni) e una Yaris (5 anni) e sono le uniche macchine che non hanno mai avuto noie di nessun genere. Fai il tagliando e sei apposto. Sono degli orologi.
    Saranno anche più bruttine (relativo) ma preferisco guidare una macchina più "anonima" ma sicura e resistente, che una macchina bella (relativo) con design italiano e sound sportivo ma che come affidabilità è pari a una lada 110...

    Poi è chiaro che anche le macchine giapponesi e tedesche hanno possono avere diffetti, ma sono sempre dentro un certo limite.

    Saranno anche luoghi comuni ma ho molti amici e conoscenti che guidano fiat e lancia e sono macchine che hanno sempre rogne. Magari ci fai anche 300.000 km, ma dopo 10.000 inizia a bloccarsi il tergi, l'alzavetri, ti si fulminano le lampadine...e non sarà di certo la nuova 500 o la nuova giulietta a farmi cambiare idea...macchine molto belle, nulla che dire, ma personalmente preferisco le giapponesi e le tedesche.


    Quali sono le auto più affidabili? Ce lo dice il TÜV | alVolante

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Ma il "campione" non sei tu che percepisci l'italia per quel che è realmente... è il resto del mondo che dovrebbe percepirla per la sua tradizione, artigianalità, creatività, cura del dettaglio.. Sto dicendo proprio che se ci adiamo a scontare con la toyota perche seguiamo le classifiche abbiamo perso in partenza, la strada che ci rimane è quella di essere "outsider" fuori classifica, giocare ad un altro campionato. Le scarpe italiane vengono vendute ad un prezzo più alto di quelle giapponesi o americane o francesi.. La moda italiana (anche s eperde colpi) pure, il gioco da fare è quello ed è diverso valutare un cappotto perchè tiene caldo, dura, è fatto con un buon materiale ed ha un buon rapporto qualità prezzo oppure valutarlo perchè è "smart", se cosi non fosse Giorgio Armani avrebbe chiuso da un pezzo visto che vende un cappotto a 2000 euro quando un buon giaccone che svolge a stessa funzione ed ha una durata anche superiore viene venduto magari a 300 euro .. mi spiego ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Ma il "campione" non sei tu che percepisci l'italia per quel che è realmente... è il resto del mondo che dovrebbe percepirla per la sua tradizione, artigianalità, creatività, cura del dettaglio.. Sto dicendo proprio che se ci adiamo a scontare con la toyota perche seguiamo le classifiche abbiamo perso in partenza, la strada che ci rimane è quella di essere "outsider" fuori classifica, giocare ad un altro campionato. Le scarpe italiane vengono vendute ad un prezzo più alto di quelle giapponesi o americane o francesi.. La moda italiana (anche s eperde colpi) pure, il gioco da fare è quello ed è diverso valutare un cappotto perchè tiene caldo, dura, è fatto con un buon materiale ed ha un buon rapporto qualità prezzo oppure valutarlo perchè è "smart", se cosi non fosse Giorgio Armani avrebbe chiuso da un pezzo visto che vende un cappotto a 2000 euro quando un buon giaccone che svolge a stessa funzione ed ha una durata anche superiore viene venduto magari a 300 euro .. mi spiego ?

    Ok, allora visto che abito in zona di confine e sono molto spesso in austria e germania ti dico quello che percepisco io dal mercato tedesco parlando con amici e conoscenti. Per loro le uniche italiane (che si possono permettere) decenti, trendy e di moda sono la nuova 500, la y a suo tempo e adesso pian pianino la giulietta e la mito. Il resto (punto, bravo, croma, 164, 147) sono macchine da turchi o da papponi e inaffidabili.
    Ti pare che un tedesco preferisca una punto ad una golf?

    Le maserati e le ferrari invece sono solitamente preferite alle porsche.

    Idem per le marche e i vestiti di lusso. I tedeschi impazziscono per il design e la moda italiana.

    Ma la fiat, alfa o lancia, a parte alcuni modelli non hanno un bel niente del famoso made in italy, del gusto e della tradizione. Sono macchine paragonabili a una renault a mio avviso.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Ok, allora visto che abito in zona di confine e sono molto spesso in austria e germania ti dico quello che percepisco io dal mercato tedesco parlando con amici e conoscenti. Per loro le uniche italiane (che si possono permettere) decenti, trendy e di moda sono la nuova 500, la y a suo tempo e adesso pian pianino la giulietta e la mito. Il resto (punto, bravo, croma, 164, 147) sono macchine da turchi o da papponi e inaffidabili.
    Ti pare che un tedesco preferisca una punto ad una golf?

    Le maserati e le ferrari invece sono solitamente preferite alle porsche.

    Idem per le marche e i vestiti di lusso. I tedeschi impazziscono per il design e la moda italiana.

    Ma la fiat, alfa o lancia, a parte alcuni modelli non hanno un bel niente del famoso made in italy, del gusto e della tradizione. Sono macchine paragonabili a una renault a mio avviso.
    Appunto !! la 500 costa molto ma molto di più di quel che è il suo valore reale , eppure la comprano anche tedeschi ed austriaci, perchè ? Perchè è retro.. è made in italy. Dentro ci sta la stessa tecnologia fiat ma fuori è vestita con design e moda italiana. Quello è quello che paga ! Bravo, 147, croma, 164 son macchine da buttare nel cesso ! Hanno ragione: dentro le stesse cose ma fuori fan cagare ! (da li il cesso..)
    E' esattamente quello che dici tu: si chiama MADE IN ITALY e si percepisce nella 500 nella ferrari nella maserati..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Appunto !! la 500 costa molto ma molto di più di quel che è il suo valore reale , eppure la comprano anche tedeschi ed austriaci, perchè ? Perchè è retro.. è made in italy. Dentro ci sta la stessa tecnologia fiat ma fuori è vestita con design e moda italiana. Quello è quello che paga ! Bravo, 147, croma, 164 son macchine da buttare nel cesso ! Hanno ragione: dentro le stesse cose ma fuori fan cagare ! (da li il cesso..)
    E' esattamente quello che dici tu: si chiama MADE IN ITALY e si percepisce nella 500 nella ferrari nella maserati..
    Ehm...
    Prova a cercare su google "produzione nuova Fiat 500" , e vedrai dove viene prodotta ....
    Altro che in Italia , altro che MADE IN ITALY ..........

    Vi racconto questa : a Biella c'e' un' ufficio con 7 impiegate , che funge da tramite tra vari stilisti MOLTO quotati e famosi e alcune realta' produttive nel far east Asiatico .
    Lo stilista invia un file CAD con il modello di abito da produrre all' ufficio a Biella , scegliendo nel contempo il tipo di tessuto e tutte le caratteristiche di assemblaggio . Spesse volte questi disegni sono per abiti unici , cioe' fatti in un' unico esemplare per clientele particolarissime , con prezzi conseguentemente "particolarissimi" ... . L' ufficio di Biella smista il file ad un' ufficio ad Hong Kong , che a sua volta si occupa di seguire la produzione del capo .
    In 48/72 ore l' abito confezionato ( tagliato al laser ed assemblato ad altissima precisione ) e' in Italia , sdoganato e pronto per essere "marchiato" MADE IN ITALY ....
    E tutto questo senza infrangere nessuna legge ...

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Altra cosa moolto strana : l' altra settimana sono passato da un' amico in carrozzeria , che stavano smontando una vettura Francese di recentissima produzione .
    Sono rimasto basito quando ho visto che alcuni particolari nel vano motore recavano chiaramente il logo Toyota ( non affiancato al logo della Casa Francese , ma da solo ... ) . La vettura e' con pochissimi mesi di vita , prima del sinistro che l' ha portata in carrozzeria non ha mai subito nessun tipo di intervento .
    Questo vuol chiaramente dire che alcune Case Europee ricorrono a componentistiche che ritengono piu' sicure od affidabili , anche se prodotte da dirette concorrenti ...
    Chiaramente non sto parlando di Case con accordi produttivi o commerciali comuni (es Peugeot/Citroen/Talbot , etc ) , ma di case apparentemente in diretta concorrenza ...

    Parlando di qualita' io posso citare le mie ultime due auto , marchiate Ford ma di produzione Spagnola , entrambe Fiesta
    una del 91 , a benzina ,distrutta in un' incidente quanto totalizzava 212.000 km . Io l'ho acquistata che di km ne segnava 145.000 circa , e non ho mai fatto nulla se non la manutenzione ordinaria (cambio olio , filtro olio , filtro benzina e liquido antigelo , un cambio candele , due cambi pastiglie ed uno dei dischi anteriori , un cambio ganasce posteriori con relativa rettifica dei tamburi) .
    Null' altro , andava ancora come un' orologio ...

    L' altra e' l' attuale , del 93 , a benzina , trattata sicuramente male ( o meglio malissimo ... ) dai precedenti proprietari , e quindi con organi meccanici fortemente sollecitati .
    Appena presa le ho cambiato il motore ( aveva girato chissa' quanto praticamente senza olio ... ) , ed ho montato un propulsore preso allo sfascio con 113.000 km . Ho cambiato le gomme e le ganasce posteriori , e via ...
    Ad oggi di km ne segna 172.000 , negli ultimi mesi l'ho usata per "trasporti pesanti" perche' mi sto restaurando casa , senza mai risparmiarla .
    A parte la normale manutenzione ordinaria ho solo dovuto cambiare il sensore del livello benzina , ed il tappo della benzina (che probabilente si e' bloccato dopo un tentativo di forzatura , ma non ne sono sicuro ) , null' altro ...
    Inutile dire che anche questa va come un' orologio ...

    Ciao
    Guabix

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Appunto !! la 500 costa molto ma molto di più di quel che è il suo valore reale , eppure la comprano anche tedeschi ed austriaci, perchè ? Perchè è retro.. è made in italy. ...

    insomma...made in polonia direi.......

    La comprano perché è carina e trendy...mica per altro

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    insomma...made in polonia direi.......

    La comprano perché è carina e trendy...mica per altro
    Il problema non è dove la producono ma il fatto che abbia una storia e che questa storia parli di italia ! perchè una vespa del 1960 vale quel che vale e un peugot della stessa epoca non vale nulla ? Ricordate vacanze romane ? la dolce vita ? di quello parla la vespa e di quello parla la 500, se poi la fanno in india come la mia bajaj non è importante è importante quel che succede a livello subliminale! i valori che evoca un prodotto sono più importanti del prodotto stesso. E' il suo posizionamento che lo rende vincente o meno.
    Scrivi sempre le risposte da solo.. infatti la domanda è perchè e' TRENDY ? Nonostante sia costruita in POLONIA che di trendy ha davvero poco ?

  10. #10
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    E' esattamente quello che dici tu: si chiama MADE IN ITALY e si percepisce nella 500 nella ferrari nella maserati..
    Riguardo al Made in Italy vorrei raccontare la mia esperienza: vicino a casa mia, una quindicina di anni orsono, esisteva una piccola azienda che confezionava pantaloni sportivi, a un certo punto ha chiuso baracca e baracchini e si è trasferita in Romania dove, il "proprietario", mio conoscente, aveva molte agevolazioni rispetto che produrre in Italia. Qualche anno dopo, la segretaria della società sportiva, che sia io che il "proprietario" frequentavamo, mi dice che ha da vendere dei pantaloni da uomo che il "proprietario" aveva confezionato ma il cliente non aveva ritirato, insomma gli erano rimasti sul groppone, quindi vendeva a prezzo di costo per rientare dalle spese. Ne comprai due paia, visto il prezzo davvero conveniente, quando le portai a casa mia moglie mi fece notare che avevano l'etichetta Made in Italy nonstante fossero confezionati in Romania. Qualche tempo dopo chiesi al "proprietario" come poteva mettere l'etichetta Made in Italy se i pantaloni li aveva confezionati in Romania, la risposta fu, secondo me, disarmante, i pantaloni li poteva confezionare in Romania, bastava, nel caso specifico, attaccare il bottone sopra la patta in Italia per considerare i pantaloni Made in Italy, meditate gente meditate....
    Davide

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da il mutun Visualizza Messaggio
    Riguardo al Made in Italy vorrei raccontare la mia esperienza: vicino a casa mia, una quindicina di anni orsono, esisteva una piccola azienda che confezionava pantaloni sportivi, a un certo punto ha chiuso baracca e baracchini e si è trasferita in Romania dove, il "proprietario", mio conoscente, aveva molte agevolazioni rispetto che produrre in Italia. Qualche anno dopo, la segretaria della società sportiva, che sia io che il "proprietario" frequentavamo, mi dice che ha da vendere dei pantaloni da uomo che il "proprietario" aveva confezionato ma il cliente non aveva ritirato, insomma gli erano rimasti sul groppone, quindi vendeva a prezzo di costo per rientare dalle spese. Ne comprai due paia, visto il prezzo davvero conveniente, quando le portai a casa mia moglie mi fece notare che avevano l'etichetta Made in Italy nonstante fossero confezionati in Romania. Qualche tempo dopo chiesi al "proprietario" come poteva mettere l'etichetta Made in Italy se i pantaloni li aveva confezionati in Romania, la risposta fu, secondo me, disarmante, i pantaloni li poteva confezionare in Romania, bastava, nel caso specifico, attaccare il bottone sopra la patta in Italia per considerare i pantaloni Made in Italy, meditate gente meditate....
    Davide
    Pensa che ci sono COOPerative che spacciano frutta e verdura che arriva da grecia e turchia, etichettata in albania con: "prodotto italialiano"...
    W LA SPECIAL!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    una soluzione è quella di spingere il "made in italy" perchè questo, se ben comunicato, produce un premio di prezzo. Avete presente Italian do it better ? o slogan di questo tipo ? L'artigianalità Italiana, tutti quegli aspetti ? Tutto ciò, sul mercato, specialmente su quello globalizzato potrebbe presentare dei vantaggi. Il fatto è che , invece, si ragiona al contrario, anzichè differenziarsi e, per esempio dire che ferrari è fiat, che maserati è fiat, che alfa è fiat, che la terra dei motori è l'italia, che la tradizione che esiste da noi difficilmente è riscontrabile altrove in termini di motori e di PASSIONE (guarda questo forum se non è passione pura) si dice che la fiat andrebbe meglio senza italia questa è la vera CAZZATA che ha detto l'AD Fiat. Dovremmo essere in grado di spiegare al mondo che "se è fatto in italia vale di più - ergo: costa di più" invece diciamo cazzate...
    Il discorso dell'AD non l'hai colto fino in fondo, è molto più sottile.
    Per quanto riguarda il materiale, FIAT ora è legata all'Italia solo per i particolari "importanti" o quantomeno che necessitano di una qualità superiore.
    E già da parecchio che non produce più nulla, ma assembla tutto quello che le ditte esterne fanno per lei.
    Ovviamente certi particolati "difficili" o quantomeno particolari che devono garantire una certa qualità vengono ancora prodotti in Italia, perchè la nostra manodopera specializzata riesce a garantire livelli molto alti.
    I particolari che invece che non necessitano di particolare raffinatezza, e in una macchina sono la maggioranza, vengono fatti tutti altrove, specialmente in paesi dove la manodopera costa meno del prodotto finito.
    Il giorno (che non sarà molto lontano) in cui questi paesi riusciranno a garantire uno standard qualitativo elevato a prezzo sicuramente inferiore, non credo che mr marchionne o chi per esso continuerà a servirsi ancora delle maestranze italiane. E quel giorno saranno cavolacci miei, e di chi come me fa quel tipo di lavoro.
    Ecco perchè se fiat si staccasse dall'italia sarebbe meglio, perchè il prodotto che ora paga 100 potrebbe pagarlo 30, ed il guadagno sarebbe decisamente superiore, indipendentemente dal fatto che l'auto si venda oppure no.

    Ferrari e Maserati sono discorsi a parte, sono prodotti artigianali di altissima qualità, riservati ad un pubblico elitario, intorno a cui gravitano un numero limitato di persone scelte e fidate. I loro stabilimenti non si sposteranno mai semplicemente per il fatto che chi compra i loro prodotti se ne frega del prezzo d'acquisto.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •