della ''chiaccherata'' dell'amministratore delegato Fiat in tv, se ne è parlato da tutte le parti. C'è ancora veramente da indagare sulle ragioni più profonde che lo hanno portato a sedersi su quella poltrona... Certamente la mossa è stata ben (?) meditata. A me pare quasi sia andato lì a 'sfidare' non già una sparuta minoranza di lavoratori politicizzati ma un intero Paese, quasi a voler 'suscitare' l'Italiano a convincersi dell'ineluttabilità del cambio di registro (quello che vuole imporre ''lui'', e solo quello), a partire dal recupero della competitività del lavoro dipendente... competitività con chi? con la Cina, l'India, la Polonia? Mica sono condizioni di lavoro, quelle... la parola ''diritto'', lì, mi consta abbia poca cittadinanza...
..'zo ci è andato a fare, Napolitano, in Cina...