Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: Miscela al 2%

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Miscela al 2%

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non proprio ... ci sono olii che danno il massimo su motori che girano molto alti e che su motori "normali" non fanno altro che danni, come ci sono olii che farebbero grippare un motore da 17.000rpm ma che mantengono ottimamente lubrificato e pulito un motore standard da 6.500rpm

    Non sempre "il meno caro" è il più conveniente ...
    iena mi fai venire le paturnie!!!!
    noi con i nostri motori (lenti) cosa dobbiamo usare?
    o almeno che caratteristica é meglio controllare quando andiamo a comprare l'olio?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Miscela al 2%

    Io per quella che è la mia esperienza col PX ho visto che i semisintetici in genere sono molto buoni. Però attualmente uso il Bardhal Scooter Synt che è sintetico, ma mi mantiene il cilindro lucido come uno specchio e la Vespa non fa fumo neanche da fredda. Costa sui 10€/l
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Miscela al 2%

    non riusciremo mai a metterci d accordo sulla miscela da usare.
    ognuno ha la sua ricetta e trovare uno che usa lo stesso olio e nella stessa quantità è un caso.
    io personalmente perferisco usare oli di qualità normale, ne eccellenti ma nemmeno oliacci e faccio la miscela al 2 un pò grassa.
    inoltre sono convinto che in fase di rodaggio un bel 3% faccia bene al motore...anche se sporca un pelo la marmitta...

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Miscela al 2%

    ma si dai.. olio del cambio della macchina al 5% e via!!!!
    se avanza anche un po' di ricino che usava la nonna per purgarsi ancora meglio!!

    ah ah ah!

    Direi che usare un buon olio sintetico nella percentuale prescritta (2%) è il comportamento più sensato.

    Le benzine verdi hanno meno ottani (rischio di detonazione) e quelle "Plus-Vpower" hanno solventi che servono per pulire l'impianto di iniezione delle macchine.. non sono più secche, ma puo darsi che prevengano il normale deposito di film oleoso, con conseguente sofferenza di cuscinetto della testa di biella, della gabbia a rulli e del cuscinetto lato volano) che vengono lubrificati dall'olio della miscela..

    la consolidata ma deleteria pratica di eccedere nella percentuale di olio, causa aumento della fumosità, aumento della formazione di depositi carboniosi, con conseguente rischio della formazione di "punti caldi", della prematura morte della candela, in fine dell'incollarsi delle fasce.. e questo non mi sembra proteggere il motore!!
    Ricordiamoci poi che il 99,9% delle grippate sono causate da una carburazione sbagliata o da aspirazione d'aria (manicotti, carburatori imbarcati, teste che sfiatano, paraolio "finiti") e li il grippaggio avviene per eccessivo calore e dilatazione dei materiali,anche con la miscela al 25% il pistone si inchioda lo stesso!!!

    Io mi trovo bene con il Bardahl KGR, ha anche un additivo per innalzare il n° di ottani, lo uso al 2 % di aolito come benzina uso la blu super di Agip, e smontando ho sempre trovato una degna rimanenza di olio all'interno della camera di manovella, senza incrostare bestialmente pistone e fasce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •