I pensavo che se va bene per 12000 giri figuriamoci per 6000 . Pensavo una caxxata ? Il ragionamento è che: ad ogni giro entra x di benxa ed y di miscela, pertanto..
Ma ditemi un po' come la vedete voi. Sembra di capire che se un olio è fatto per tanti giri non va bene per meno giri, a mio parere è solo una questione di temperature: se un olio è progettato per bruciare "bene" e non lasciare residui a x gradi, allora non va bene a y gradi, perchè se parliamo di giri: vedi sopra: non può essere. Ad ogni giro un certo quantitativo di olio, dato dal volume della camera di scoppio (cilindata), dalla carburazione e dalla perecntuale della miscela entra nel cilindro, e la quantità è una costante indipendente dal numero di giri. O no ?