spettacolare la sella![]()
spettacolare la sella![]()
eccoci qua! Son stato in viaggio 8 ore oggi........marò
Alla fine l'ho portata a casa!
Documenti::
L'unica cosa che mi ha deluso è che il libretto è veramente conciatino.......non so i vostri, ma questo ha la parte tecnica un pò rovinatina cn dei pezzi mancanti....anche se cmq i dati tecnici si leggono effettivamente tutti.
Carrozzeria:
Per quanto riguarda la carrozzeria non è messa malissimo come mi aspettavo. Di rovinato ha il cofano sx che ha un buco dentro.....questo perchè c'erano stracci umidi. Poi ha il parafango davanti che ha una botta...
Il carroziere mi ha detto di comprarli entrambi.....però io vorrei recuperarli....
Motore:
2 pedivellate ed è partita! Il tizio ci ha pure fatto un giretto davanti a me...che bello!!!
eccovi le foto fatte al volo al ritorno, domani ne metterò di meglio![]()
allora aspettiamo con ansia le foto piu' dettagliate.... fai vedere il cofano sx magari smontato...... sono contrario a sostituire i ricambi con quelli nuovi made in india almeno finchè si puo'...... il parafango è un po' malandato comunque..... prova a cercare in rete se lo trovi messo un po' meglio......
intanto hai pensato ad un restauro conservativo??????![]()
certo! E' quello che voglio fare, mi spiego.....
Vorrei verniciare le parti principali per via dei tanti punti ruggine, per il resto, tenere qualsiasi cosa sia recuperabile (anche se malandata) come guarnizioni, listelli, fari etc etc.
Però purtroppo la scocca è da verniciare....anche perchè se vernicio il parafango e basta verrebbe di 2 colori!
Secondo voi un libretto del genere potrebbe andare bene per tutte le pratiche per la reiscrizione?
io toglierei solo i punti di ruggine, li ricolorerei con smalto rifatto prendendo il colore che è ora sulla vespa e lascierei tutto com'è...
è bellissima![]()
Complimenti veramente una bella vespa
Cambia carrozziere... se cosi si puo' definire un semplice "cambiapezzi"
La vespa si puo conservare benissimo a meno di ulteriori sorprese, nella foto non vedo bene la zona della targa, sembra stuccata al telaio?
E comunque io tenterei la via del restauro conservativo,a rifarla tutta c'è sempre tempo...
Se la sella non piace a nessuno.... te la prendo ioa me garba di molto!!!
![]()
ok allora dovrò rifare il libretto....va beh...
Ma per iscrivere la vespa a un registro storico serve il libretto intatto?
inanto metto ulteriori foto dell'inizio smontaggio:
Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....
Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....
Voi che dite?
Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....
vedi un po' i restauri di simone gsx e vedi che rifare i profilini come tu dici non è un'impresa titanica... fa ben altro..... per la richiesta del rubinetto, ci vuole la chiave apposita.... passi in un centro piaggio e con qualche euro te lo smonteranno se non hai amici in zona che te la prestano...... ....non so se ne abbiamo già discusso quel sarbatoio è pieno di ruggine consiglio di fare un trattamento tankerite o similari....![]()
Veramente bella complimenti!!!
Quanto ti è venuta te lo posso chiedere?![]()