Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    spettacolare la sella

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    eccoci qua! Son stato in viaggio 8 ore oggi........marò

    Alla fine l'ho portata a casa!

    Documenti::

    L'unica cosa che mi ha deluso è che il libretto è veramente conciatino.......non so i vostri, ma questo ha la parte tecnica un pò rovinatina cn dei pezzi mancanti....anche se cmq i dati tecnici si leggono effettivamente tutti.

    Carrozzeria:

    Per quanto riguarda la carrozzeria non è messa malissimo come mi aspettavo. Di rovinato ha il cofano sx che ha un buco dentro.....questo perchè c'erano stracci umidi. Poi ha il parafango davanti che ha una botta...

    Il carroziere mi ha detto di comprarli entrambi.....però io vorrei recuperarli....


    Motore:
    2 pedivellate ed è partita! Il tizio ci ha pure fatto un giretto davanti a me...che bello!!!

    eccovi le foto fatte al volo al ritorno, domani ne metterò di meglio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    eccoci qua! Son stato in viaggio 8 ore oggi........marò

    Alla fine l'ho portata a casa!


    eccovi le foto fatte al volo al ritorno, domani ne metterò di meglio

    auguri!!!! la VBB2 è uno dei miei modelli preferiti!!!
    cmq non si possono lasciare messaggi senza far cenno alla sella... bè che dire su questa sella.... vabbè lasciamo perdere!!!!!!


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da vesp-one Visualizza Messaggio
    auguri!!!! la VBB2 è uno dei miei modelli preferiti!!!
    cmq non si possono lasciare messaggi senza far cenno alla sella... bè che dire su questa sella.... vabbè lasciamo perdere!!!!!!


    uhauhauh ma dietro la sella c'è scritto qualcosa tipo: "TIGER POWER"!!!!! Fantastico

    Domanda......
    Ma l'iscrizione ai registri storici (obbligatori per la reiscrizione) la devo fare prima o dopo il restauro?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    allora aspettiamo con ansia le foto piu' dettagliate.... fai vedere il cofano sx magari smontato...... sono contrario a sostituire i ricambi con quelli nuovi made in india almeno finchè si puo'...... il parafango è un po' malandato comunque..... prova a cercare in rete se lo trovi messo un po' meglio......
    intanto hai pensato ad un restauro conservativo??????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    allora aspettiamo con ansia le foto piu' dettagliate.... fai vedere il cofano sx magari smontato...... sono contrario a sostituire i ricambi con quelli nuovi made in india almeno finchè si puo'...... il parafango è un po' malandato comunque..... prova a cercare in rete se lo trovi messo un po' meglio......
    intanto hai pensato ad un restauro conservativo??????
    certo! E' quello che voglio fare, mi spiego.....

    Vorrei verniciare le parti principali per via dei tanti punti ruggine, per il resto, tenere qualsiasi cosa sia recuperabile (anche se malandata) come guarnizioni, listelli, fari etc etc.
    Però purtroppo la scocca è da verniciare....anche perchè se vernicio il parafango e basta verrebbe di 2 colori!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Secondo voi un libretto del genere potrebbe andare bene per tutte le pratiche per la reiscrizione?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    io toglierei solo i punti di ruggine, li ricolorerei con smalto rifatto prendendo il colore che è ora sulla vespa e lascierei tutto com'è...

    è bellissima

  9. #9
    VRista L'avatar di giacomopontrelli
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    adelfia
    Età
    50
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Complimenti veramente una bella vespa

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    .

    Il carroziere mi ha detto di comprarli entrambi.....però io vorrei recuperarli....
    Cambia carrozziere... se cosi si puo' definire un semplice "cambiapezzi"
    La vespa si puo conservare benissimo a meno di ulteriori sorprese, nella foto non vedo bene la zona della targa, sembra stuccata al telaio?
    E comunque io tenterei la via del restauro conservativo,a rifarla tutta c'è sempre tempo...

    Se la sella non piace a nessuno.... te la prendo io a me garba di molto!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    ok allora dovrò rifare il libretto....va beh...

    Ma per iscrivere la vespa a un registro storico serve il libretto intatto?

    inanto metto ulteriori foto dell'inizio smontaggio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....

    Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....

    Voi che dite?

    Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....

    Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....

    Voi che dite?

    Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....
    Dico che devi rivolgere ad un bravo battilastra, che te li sistema tutt'e due.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dico che devi rivolgere ad un bravo battilastra, che te li sistema tutt'e due.

    Ciao, Gino

    mmm, magari potrei farlo solo che non ne conosco...

    quanto mi dovrebbe chiedere un battilastra per recuperare 2 pezzi così?

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....

    Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....

    Voi che dite?

    Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....
    vedi un po' i restauri di simone gsx e vedi che rifare i profilini come tu dici non è un'impresa titanica... fa ben altro..... per la richiesta del rubinetto, ci vuole la chiave apposita.... passi in un centro piaggio e con qualche euro te lo smonteranno se non hai amici in zona che te la prestano...... ....non so se ne abbiamo già discusso quel sarbatoio è pieno di ruggine consiglio di fare un trattamento tankerite o similari....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  16. #16
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Veramente bella complimenti!!!
    Quanto ti è venuta te lo posso chiedere?

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    vedi un po' i restauri di simone gsx e vedi che rifare i profilini come tu dici non è un'impresa titanica... fa ben altro..... per la richiesta del rubinetto, ci vuole la chiave apposita.... passi in un centro piaggio e con qualche euro te lo smonteranno se non hai amici in zona che te la prestano...... ....non so se ne abbiamo già discusso quel sarbatoio è pieno di ruggine consiglio di fare un trattamento tankerite o similari....

    Ok vedrò i loro restauri e passerò in un centro piaggio!

    Si si per quanto riguarda il serba farò il trattamento con la tankerite....quello è sicuro! Mi chiedo però come potrei fare a togliere bene tutta la ruggine all'interno:?:

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    . . .
    Ma per iscrivere la vespa a un registro storico serve il libretto intatto?
    . . .
    Se è in regola, sì.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •