Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Oggi sono impazzito per capire come si smonta il pedale del freno...e non ce l'ho fatta! Qualcuno lo sa per caso??

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    vedi qui
    http://old.vesparesources.com/restau...el-1961-a.html

    anche questo restaura una vbb
    comunque il pedale ha un piolo di alluminio lo devi levare battendo dl basso verso l'alto........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    vedi qui
    http://old.vesparesources.com/restau...el-1961-a.html

    anche questo restaura una vbb
    comunque il pedale ha un piolo di alluminio lo devi levare battendo dl basso verso l'alto........

    ah ok grazie del link!

    Oggi ho cercato di staccare il bordoscudo facendo meno danni possibili e si è tolto quasi tutto senza deformarsi; ma quello va cambiato per forza e messo ogni volta nuovo? Cavolo il ricambio costa 40 euro

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Ok alla fine sono riuscito a togliere il pernino e sfilare il pedale del freno!!

    Oggi ho definitivamente finito di togliere tutti i fronzoli cablaggi e guaine dalla vespa e direi che è pronta per la sabbiatura!

    Ho scoperto che alcuni simpatici topolini si sono sgranocchiati i fili del filo del freno a pedale.......mi scoccia ricomprare tutto il cablaggio magari ginterò, saldandoli, solo i 2 fili smangiati poichè tutti gli altri sono in ottime condizioni.

    L'esterno del serbatoio ho deciso di non sabbiarlo perchè è ancora "bello" ma mi chiedo.....come faccio a togliere tutta la ruggine all'interno??


    Ora metto le foto di tuuuuuuutta la vespa smembrata!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ok alla fine sono riuscito a togliere il pernino e sfilare il pedale del freno!!

    Oggi ho definitivamente finito di togliere tutti i fronzoli cablaggi e guaine dalla vespa e direi che è pronta per la sabbiatura!

    Ho scoperto che alcuni simpatici topolini si sono sgranocchiati i fili del filo del freno a pedale.......mi scoccia ricomprare tutto il cablaggio magari ginterò, saldandoli, solo i 2 fili smangiati poichè tutti gli altri sono in ottime condizioni.

    L'esterno del serbatoio ho deciso di non sabbiarlo perchè è ancora "bello" ma mi chiedo.....come faccio a togliere tutta la ruggine all'interno??


    Ora metto le foto di tuuuuuuutta la vespa smembrata!
    Se c'è ruggine all'interno, la devi fare sabbiare.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se c'è ruggine all'interno, la devi fare sabbiare.

    Ciao, Gino
    Domanda da inesperto.....come farebbero a buttare la sabbia passando da un buco del diametro di 2-3 cm?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •