Ciao Giandz
bellissima vespa non potrei dire altro anke xè è identica alla mia...anche se la mia prima del restauro era messa molto molto molto molto molto peggio...volevo solo chiederti una cosa...
potresti verificare sulla marmitta,presupposto ke sia l'originale, se sono presenti le punzonature del codice d'omologazione IGM e se si scrivermi quello ke leggi?Grazie renato
ciao! Grazie, spero che torni bella come la tua!
Ma io dalle foto vedo che la tua è blu mentre la mia è azzurra.....sarà la tua foto scura oppure è la mia strascolorita??
Cmq prima faccio sabbiare la marmitta poi ti leggerò il numero di omologazione.........come dici tu.....sperando sia l'originale!
E' proprio quello il bello del BLU MEDIO (tale è il colore delle nostre vespe così come mamma piaggio lo ha definito)...la caratteristica è quella di sembrare quasi azzurro a momenti e blu pieno in altri a secondo dall'esposizione alle diverse fonti di luce...(poi credo che la tua abbia un pò patito il sole....ma tornerà a splendere ne son sicuro
Se vai a vedere le foto nella presentazione della mia vespa (http://old.vesparesources.com/le-nos...e-cattivi.html) potrai vedere come in alcune foto sembra azzurra anche la mia.
Speriamo bene x l'IGM della marmitta...ti ringrazio anticipatamente..
Renato
E vaaaaaaai, sabbiatura, fondo epossidico e vernice acrilica o meglio poliuretanica!!!
Un altro conservato che va a farsi fottere![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ma come facevo a conservarla che c'haveva un sacco di ruggine sparsaaaa
E' stata all'aperto troppi anni, buttata li.....e questo l'ha fatta corrodere troppo. Oggi tra l'altro ribaltandola mi sn accordo che un rinforzo sottopedana si è staccato dalla pedana per via della ruggine....cosa devo conservare!!
Oh ma è un pò di post in giro che mi attacchi....ti sto così antipatico????
P.S. ma che è il fondo epossidico??