Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Si si, in questo forum ho visto di un ragazzo che per recuperare l'originale l'ha messa a bruciare cn la legna.....infatti volevo farlo anche io.....solo che io non ho il camino e non saprei dove farlo

    Ora attendo che il meccanico me la smonti così magari mi da un parere anche lui!

    Cmq mi ha detto che se c'è solo da pulirlo e dargli una rinfrescata come cuscinetti e guarnizioni mi fa spendere sulle 150. Secondo me è onesto, no?
    .....ma, bisogna vedere cosa ci fa, perchè con 150 euro non ci fai molto.....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    .....ma, bisogna vedere cosa ci fa, perchè con 150 euro non ci fai molto.....
    bo....è un signore in pensione che lavora in nero....mi ha sempre fatto strarisparmiare anche ai tempi che ero pischello ed avevo il garelli...vedremo!

    Già sto sforando il budget di bruuuuuuuutto!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di reru
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    galatone
    Età
    44
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Ciao Giandz
    bellissima vespa non potrei dire altro anke xè è identica alla mia...anche se la mia prima del restauro era messa molto molto molto molto molto peggio...volevo solo chiederti una cosa...
    potresti verificare sulla marmitta,presupposto ke sia l'originale, se sono presenti le punzonature del codice d'omologazione IGM e se si scrivermi quello ke leggi?Grazie renato

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da reru Visualizza Messaggio
    Ciao Giandz
    bellissima vespa non potrei dire altro anke xè è identica alla mia...anche se la mia prima del restauro era messa molto molto molto molto molto peggio...volevo solo chiederti una cosa...
    potresti verificare sulla marmitta,presupposto ke sia l'originale, se sono presenti le punzonature del codice d'omologazione IGM e se si scrivermi quello ke leggi?Grazie renato

    ciao! Grazie, spero che torni bella come la tua!

    Ma io dalle foto vedo che la tua è blu mentre la mia è azzurra.....sarà la tua foto scura oppure è la mia strascolorita??

    Cmq prima faccio sabbiare la marmitta poi ti leggerò il numero di omologazione.........come dici tu.....sperando sia l'originale!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di reru
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    galatone
    Età
    44
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    ciao! Grazie, spero che torni bella come la tua!

    Ma io dalle foto vedo che la tua è blu mentre la mia è azzurra.....sarà la tua foto scura oppure è la mia strascolorita??

    Cmq prima faccio sabbiare la marmitta poi ti leggerò il numero di omologazione.........come dici tu.....sperando sia l'originale!

    E' proprio quello il bello del BLU MEDIO (tale è il colore delle nostre vespe così come mamma piaggio lo ha definito)...la caratteristica è quella di sembrare quasi azzurro a momenti e blu pieno in altri a secondo dall'esposizione alle diverse fonti di luce...(poi credo che la tua abbia un pò patito il sole....ma tornerà a splendere ne son sicuro
    Se vai a vedere le foto nella presentazione della mia vespa (http://old.vesparesources.com/le-nos...e-cattivi.html) potrai vedere come in alcune foto sembra azzurra anche la mia.

    Speriamo bene x l'IGM della marmitta...ti ringrazio anticipatamente..
    Renato

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    E vaaaaaaai, sabbiatura, fondo epossidico e vernice acrilica o meglio poliuretanica!!!

    Un altro conservato che va a farsi fottere
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    E vaaaaaaai, sabbiatura, fondo epossidico e vernice acrilica o meglio poliuretanica!!!

    Un altro conservato che va a farsi fottere
    Ma come facevo a conservarla che c'haveva un sacco di ruggine sparsaaaa
    E' stata all'aperto troppi anni, buttata li.....e questo l'ha fatta corrodere troppo. Oggi tra l'altro ribaltandola mi sn accordo che un rinforzo sottopedana si è staccato dalla pedana per via della ruggine....cosa devo conservare!!

    Oh ma è un pò di post in giro che mi attacchi....ti sto così antipatico????

    P.S. ma che è il fondo epossidico??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •