Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Ok grazie!!

    Il portapacchi mi sa che faccio tappare tutti i buchi ond'evitare che magari l'esaminatore rogna.....se poi avrò bisogno dei fori per il cuscino li farò in seguito!

    Cmq sto facendo la lista dei ricambi su mauropascoli.it ma......mi sa che è carissimo!!

    Per esempio io in giro ho trovato le gomme da 8" a 15-18 euro......su mauropascoli minimo 30 euro!!!

    Mi sa che molti dei suoi ricambi sono fuori prezzo.......ma d'altronde è l'unico sito chiaro.....dove mettendo il numero di telaio e l'anno escono fuori esattamente i ricambi che servono....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Alla fine risponde sempre Gipirat.....gli dovrò offrire una birra semmai lo incontrerò in qualche raduno!

    Il clacson della mia è quello modello a ventaglio? Dico giusto o vado errato?

    tipo questo....

    \\ Claxon CROMATO 6V. per Vespa Vba Vbb Corrente A..// su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    cmq io lo vorrei un pò consumato e originale.....vedrò se alla mostrascambio riesco a trovarne uno....sperando che poi funzioni!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di reru
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    galatone
    Età
    44
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Alla fine risponde sempre Gipirat.....gli dovrò offrire una birra semmai lo incontrerò in qualche raduno!

    Il clacson della mia è quello modello a ventaglio? Dico giusto o vado errato?

    tipo questo....

    \\ Claxon CROMATO 6V. per Vespa Vba Vbb Corrente A..// su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    cmq io lo vorrei un pò consumato e originale.....vedrò se alla mostrascambio riesco a trovarne uno....sperando che poi funzioni!

    Dovrebbe esser giusto il clacson in foto...anche se qualcuno sostiene che quello a ventaglio appartiene alla vbb1 mentre per la vbb2 ne è previsto un altro..aspetta un parere dei vate del sito....c'è gente veramente competente....io alla mia lo metto a ventaglio solo perchè mi piace di più!

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da reru Visualizza Messaggio
    Dovrebbe esser giusto il clacson in foto...anche se qualcuno sostiene che quello a ventaglio appartiene alla vbb1 mentre per la vbb2 ne è previsto un altro..aspetta un parere dei vate del sito....c'è gente veramente competente....io alla mia lo metto a ventaglio solo perchè mi piace di più!
    Il cicalino a ventaglio è per i modelli con batteria! La VBB2 non ha la batteria essendo un modello declassato dall'arrivo del GL, e monta quello dei VNB con i due baffetti sporgenti.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    E' uno di questi 4 tipi per caso?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    E' uno di questi 4 tipi per caso?
    Sembrerebbe quello in basso a sinistra ma la foto fa parecchio schifo per esserne certo.
    Deve essere come quello in foto
    CIF vespa VNB4 1963 :: cif.jpg picture by vespamodelli - Photobucket
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Eh si la foto fa schifo.....ok io invece avevo montato su quello della foto sotto!
    Poi aggiungo altre foto...

    Togliendo i cerchi mi sono accorto che uno ha tutti i prigionieri mentre l'altro no....è normale? (foto)

    Poi ho smontato l'ammo posteriore (che sfaso c'era la coppoletta che era inchiodata con la vite) e farò sabbiare anche quella.

    Poi ho già fatto sabbiare la molla davanti ed è venuta una figata!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •