Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Quello che hai trovato è per vespe successiva alla tua (GT,Sprint Super ecc)
    Lascia la tua che necessita solo di una bella pulita.

    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio! Ne devo comprare un altro....solo che quelli nuovi sono delle tamarrate a specchio.....e costano tipo 20 o 30 euro.....io ne volevo uno originale dell'epoca....non saprei se prenderlo o no quello....me lo lascerebbe a 10 euro spedito! Accetto consigli!!

    Per quanto riguarda l'ammo.....cacchio volevo recuperare il mio originale come ho fatto con l'anteriore Ora lo sto facendo sabbiare da un mio amico, poi lo apro e vediamo dentro come è messo....magari in qualche modo posso cavarmela....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio!
    Quel tipo di coprimolleggio che ti serve erano montate mi sembra anche sulla vba e vnb da quello che ricordo.
    Cerca nei vari annunci anche con quelle sigle li.
    Per l'ammortizzatore sarebbe meglio che posti qualche foto cosi che si può capire meglio.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio! Ne devo comprare un altro....solo che quelli nuovi sono delle tamarrate a specchio.....e costano tipo 20 o 30 euro.....io ne volevo uno originale dell'epoca....non saprei se prenderlo o no quello....me lo lascerebbe a 10 euro spedito! Accetto consigli!!

    Per quanto riguarda l'ammo.....cacchio volevo recuperare il mio originale come ho fatto con l'anteriore Ora lo sto facendo sabbiare da un mio amico, poi lo apro e vediamo dentro come è messo....magari in qualche modo posso cavarmela....
    x l'ammo eviterei sbattimenti e lo comprerei subito nuovo..... a parte che sarà scarico e ne risente sia la schiena che la sicurezza....
    x il copribiscotto io comprai da un ricambista quello in alluminio adatto al modello, e ti garantisco non è per nulla tamarro..... se però ti riferisci a quelli aftermarket di plastica cromata sono d'accordo con te......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Per l'ammo ora il mio amico me lo sta sabbiando....poi lo apro e vediamo cosa ne esce......se è scarico di olio si carica.....se ci sn i componenti interni consumati e non si trovano di scorta dovrò per forza cambiarlo!!

    Cmq questa mattina son stato dal meccanico che mi ha aperto il motore e mi ha fatto la lista della spesa:

    -cuscinetti albero
    -cuscin. portaruota e albero primario cambio (sono buoni ma dice di cambiarli)
    -crociera cambio perchè dice che è leggermente ovalizzata
    rettifica cilindro con pistone nuovo
    -dischi frizione
    -serie guarnizioni più paraoli
    -tutti gli OR che vanno sotto il piatto portaceppe
    -tutti gli OR del carburatore
    -OR grosso coperchio frizione
    -ferodi post (anche se secondo me con 3-4mmm di materiale nn sn da sost)
    -gabbia rulli per spinotto
    -serie dadi prigionieri per chiusura motore

    Volevo fare una foto al cilindro ma non ce l'ho fatta. Lui dice di rettificarlo perchè così com'è avrebbe poca compressione...
    Cosa ne dite di questa lista della spesa?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    In un giorno il mio amico mi ha sabbiato molla posteriore e ammortizzatore....che dire.....sono entrambi parecchio bucherellati dalla ruggine!

    Però mi sn intestardito e, dato che ho già aperto quello davanti, ho deciso di aprire anche quello dietro e, dopo averlo scomposto, ho trovato il paraolio che, pur non essendo tanto consumato a vista d'occhio, va cambiato per forza.....

    Su questo sito vendono i kit paraoli.....però non ci sono per la mia sembrerebbe. Domani che vado al piaggio center chiedo...magari hanno un fondo fondo fondo di magazzino e sono fortunato!!

    Insomma.....se li recupero entrambi risparmio 80 euro di ammortizzatori e mantengo i suoi originali!

    Cmq metto le foto dell'ammo scomposto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Ecco le foto del cilindro una volta smontato.....son già andato al piaggio center per fargli fare una rettifica....mi ha detto che spenderò un 80ina di euro!

    Mi sono pentito però, pensandoci ora, di non averlo fatto sabbiare esternamente prima di farlo rettificare....pazienza....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ecco le foto del cilindro una volta smontato.....son già andato al piaggio center per fargli fare una rettifica....mi ha detto che spenderò un 80ina di euro!

    Mi sono pentito però, pensandoci ora, di non averlo fatto sabbiare esternamente prima di farlo rettificare....pazienza....
    cazz 80€ sono una bella botta eh........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    cazz 80€ sono una bella botta eh........

    eh si.....perchè quanto dovrei pagare per essere un prezzo onesto?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    cazz 80€ sono una bella botta eh........
    Beh non è proprio l'ideale andare al Piaggio Center per una rettifica...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •