Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    eeeehhhhhhhhhhh, non conoscendo altri posti, avevo poco da fare...

    Cmq non avete idea cos'aveva lì. Se dico poco ha una 15ina divespe magnifiche......e....chicca delle chicche.......una vespa farobasso col cambio a bacchetta conservata......è conservata anche la sella non è stato toccato niente di niente...ovviamente non radiata....

    la prox volta che passo di la faccio le foto...se me lo permette....

    Cmq cioè, non è per 10 euro in più di spesa che vado in malora.....almeno gli faccio fare un lavoro e se ho bisogno d'aiuto in futuro quella persona è disponibilissima! Cioè appena ha visto il cilindro mi fa: è una vbb2 questa vero? Se non è competente lui....

    Intanto...finita la vespa....mi dovrà riattaccare mio bordo scudo staccato alla buona dalla mia prima di essere riverniciata!

  2. #2
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Che bel lavoro che stai facendo, seguo con molto interesse, mi raccomando tienici aggiornati..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    ciao!
    La saga continua e....
    ....intanto che i lamierati vari sono a sabbiare.....
    ....intanto che il motore è dal meccanico e sto aspettando i pezzi....

    Mi sono dato da fare e con olio di gomito sto lucidando tutti i pezzi di "contorno" ed anche tutta la bulloneria....che faticaccia!!!

    Metto alcune foto...mi scuso se non si vedono benissimo ma c'era una luce strana oggi!

    Ho usato la cera liquida per cercare di togliere lo sporco ostinato che non veniva via!

    domande:
    Ma la staffa vicino al tamburo, quella che comanda la ganascia e viene tirata dal filo, è da zincare?
    Secondo voi le ganasce in foto sono "finite?
    ciaoooooo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Oggi sono andato a prendere la vespa sabbiata! Alla fine tra i 4 viaggi per portarla e ritirarla mi sn sparato 180 km

    Ma a parte ciò sembrerebbe venuta bene! Ci sono giusto un paio di punti di ruggine passante recuperabilissimi......domani prima farò le foto e poi inizierò il carteggio.........che vogliaaaaa!!!

    Intanto iniziano ad arrivare i primi pezzi nuovi:

    Kit cuscinetti motore e paraolio ammo post nuovo (pagato la facciazza di 20 euro con spedizione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    dai stai iniziando ad entrare nel vivo dell'opera..... immagino già quante ore a pensare come procedere, se hai fatto qualche errore come recuperarlo, eh, lo so bene il primo restauro rimarrà nel cuore, anche se si commettono capellate dovute all'inesperienza......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    dai stai iniziando ad entrare nel vivo dell'opera..... immagino già quante ore a pensare come procedere, se hai fatto qualche errore come recuperarlo, eh, lo so bene il primo restauro rimarrà nel cuore, anche se si commettono capellate dovute all'inesperienza......

    Noooo ma come cappellate.......spero proprio di no!! Cmq sono sotto la supervisione del carrozzo mentre lavoro!

    Cmq il copriventola lo farò, come ha detto gipirat del colore: MaxMeyer 1,298,0983

    E invece la cuffia del motore che colore va fatta? Io ho fatto sabbiare pure quella per ora dato che era tutta piena di ruggia...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Noooo ma come cappellate.......spero proprio di no!! Cmq sono sotto la supervisione del carrozzo mentre lavoro!

    Cmq il copriventola lo farò, come ha detto gipirat del colore: MaxMeyer 1,298,0983

    E invece la cuffia del motore che colore va fatta? Io ho fatto sabbiare pure quella per ora dato che era tutta piena di ruggia...
    La cuffia va fosfatata.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Oggi sono andato a prendere la vespa sabbiata! Alla fine tra i 4 viaggi per portarla e ritirarla mi sn sparato 180 km

    Ma a parte ciò sembrerebbe venuta bene! Ci sono giusto un paio di punti di ruggine passante recuperabilissimi......domani prima farò le foto e poi inizierò il carteggio.........che vogliaaaaa!!!

    Intanto iniziano ad arrivare i primi pezzi nuovi:

    Kit cuscinetti motore e paraolio ammo post nuovo (pagato la facciazza di 20 euro con spedizione
    Scusa anche in pm sapresti dirmi dove hai preso il paraolio ammortizzatore posteriore??? Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Scusa anche in pm sapresti dirmi dove hai preso il paraolio ammortizzatore posteriore??? Grazie
    eccoti il link!

    Paraolio ammortizzatore posteriore Vespa 125 150 V0766 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    è un peccato che la spedizione costa quasi come il paraolio

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    eccoti il link! Paraolio ammortizzatore posteriore Vespa 125 150 V0766 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori è un peccato che la spedizione costa quasi come il paraolio
    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •