Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Il numero impresso sulla chiave non dovrebbe identificare il tipo di chiave ma bensì la matrice della stessa. Quindi la chiave può essere riprodotta con qualsiasi matrice anche se poi in verità il numero non ha rilevanza.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Questo è proprio un bel quesito....

    L'altro giorno sono andato da un ferramente che, al momento della mia richiesta di fare il doppione mi ha riso in faccia chiedendomi se quelle chiavi per caso erano dell'ante guerra.....va beh...

    Però non demordo.....proverò a girare altri ferramenta magari trentennali di modo che possano sapere info più dettagliate. Nel caso se proprio mi andrà male che non trovo nessuno che mi può fare il doppione proverò a comprare la chiave dell'inserzione sperando vada bene....tanto costa solo 1 euro l'una....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Oggi fatti nuovi lavoretti!

    Montato le scarpine nuove Michelin S83
    montato portapacchi posteriore
    Montato sellino passeggero
    Montato specchietto
    Montato ammortizzatore ant nuovo poichè l'originale era irrecuperabile

    Allora...devo dire che lo specchio non mi piace molto....con quella staffa vien fuori una cosa mastodontica. Va beh....è obbligatorio e dobbiamo tenercelo.

    Poi ora che è in ordine al 100% mi sono fatto un giretto nella corsia dei box in tutta sicurezza. Prima era pericoloso poichè avevo l'ammo scarico e le camere d'aria mezze buche....
    Che emozione....un tuffo nel passato....e pensare che quando è nata questa vespa io ero ancora 21 nel futuro hehe
    E ora sta meglio di me!!!!

    Vi metto alcune fotuzze. ciaooo!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Massarosa
    Età
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Complimenti bella...io alla mia ho aggiunto il portaruota di scorta posteriore ci stà molto bene

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    eh io ho il portaruota anteriore a far verniciare.

    Anch'io volevo mettere il portaruota posteriore, solo che i portapacchi adatti costavano un occhio della testa e poi, avendo trovato questo d'occasione (10 euro), l'ho preso anche con la prospettiva di non avere ingombri se dovrò caricare qualcosa nel portapacchi post!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63



    Davvero bella, le nonne degli anni '60 mi fanno impazzire.
    Ora devi solo macinare Km.

    .....p.s. sono di parte!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio


    Davvero bella, le nonne degli anni '60 mi fanno impazzire.
    Ora devi solo macinare Km.

    .....p.s. sono di parte!
    grazie...

    per quanto riguarda i km....digli agli amici dell'fmi di muoversi!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •