Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Vespando sotto la pioggia

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Vespando sotto la pioggia

    Io mi chiedo che faccia possano fare gli automobilisti malinconici che affianco in Vespa e mi vedono fischiettare sotto... un diluvio universale!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Guarda che la gente non capisce certe sensazioni...
    Pensa che io vado al lavoro in vespa quasi ogni giorno (anche se faccio solo 12km), tutto l' anno.
    Ogni giorno le stesse frasi, e quando piove mi dicono tutti che sono matto...
    Il senso di compiere una piccola impresa ogni giorno, magari solamente sfidando la pioggia ed il freddo, mi una profonda sensazione di libertà...
    Non ti dico quando becco la neve!

    ciao ciao!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ho presente. Oggi su Torino batteva una pioggia incessante, ed io mi sentivo un bambino felice a sguazzare con la sua compagna nelle pozzanghere, a sfidare l'acqua sollevata da chi mi precedeva, ad immaginarmi un pilota super sensibile per come addolcivo le frenate e pennellavo le curve!

    La neve l'ho affrontata 2 volte, mai volontariamente. Se uno ha un'alternativa secondo me è saggio valutare di lasciare la vespa in garage, in quel caso.
    Oggi, dopo un po' che non pioveva abbondantemente, ho sentito chiaramente perdere aderenza alla gomma anteriore in un caso e posteriore nell'altro, percorrendo a velocità moderata due rotonde battute spesso dal traffico pesante...

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Vigevano
    Età
    63
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ma c'era anche il vento a Torino ? Perche qua dove stò io si poteva giocare con gli aquiloni

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ..hai ragione, solo che a me piacciono le sfide...
    chiaro che se piove o nevica gia la mattina lascio la Vespa in garage...
    pero se la mattina non piove (anche se e' brutto) prendo la vespa.. poi la sera a volte il tempo cambia...e qui scatta l' impresa!
    p.s io non sono uno che corre e con quelle ruotine gia sull' asciutto bisogna andare cauti, figurati con la pioggia (o con la neve)
    Ma il divertimento non e' solamente correre....
    ciao!

  6. #6

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    tipica rappresentazione del Gangeler che gioca con l'aquilone tentando di emulare Franklin Benjamin





    Il fulmine poi lo ha centrato in pieno (il Gangeler)...fottendosene altamente dell'aquilone.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Vigevano
    Età
    63
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    per mille fulmini


    come si vede ho anche una bottiglia di birra li in terra

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da gangeler Visualizza Messaggio
    Ma c'era anche il vento a Torino ? Perche qua dove stò io si poteva giocare con gli aquiloni
    Beh, a Torino no, ma io abito fuori città, e percorrendo la statale che attraversa campi aperti, qualche raffica l'ho incontrata. Ma niente di pericoloso, per fortuna.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    tipica rappresentazione del Gangeler che gioca con l'aquilone tentando di emulare Franklin Benjamin





    Il fulmine poi lo ha centrato in pieno (il Gangeler)...fottendosene altamente dell'aquilone.
    Mi piace il tuo stile!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Anche a Milano ha diluviato tutto il giorno, e come al solito, a meno che ci siano già a terra 10 centimetri di neve, prendo la Vespa per andare al lavoro e fare le commissioni (latte ecc.) in serata. In più oggi quando mancavano venti minuti all' uscita di mio figlio da scuola, mia moglie mi telefona dicendomi che non ce l' avrebbe fatta ad andare a prenderlo; gran corsa e... tac arrivato appena in tempo. Effettivamente la gente in auto, mi guarda meravigliata e i conoscenti mi danno del pazzo, ma non sanno la sensazione di libertà, e la soddisfazione alla sera quando torno a casa, sentirmi di aver fatto qualcosa che agli altri non farebbero, così saluto e ringrazio la Vespa. Tra l' altro tutto ciò con il blocco agli euro zero, che mi rende ancora più orgoglioso. Ciao Lux

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Grande, grande, viva la Vespa e viva voi che la usate ognitempo. Io sono per il momento fuorigioco, ma non sapete che piacere mi fa leggervi!
    Io posso raccontare i tempi eroici con la mia VespaThema quando, da poco praticante giornalista, mi capitava di usarla l'estate Magenta-Milano-Magenta anziché andare in treno. Ricordo svoltare davanti al Pirellone, Porta Garibaldi e andare giù a lato del Castello Sforzesco, poi Cadorna e andare a prendere Via Novara a Piazzale Baracca, San Siro e via sulla Padana Superiore di paese in paese fino a Magenta!

    Quante volte l'ho fatto con lo sciopero dei mezzi pubblici! E quante d'inverno, zavorrandomi il petto con i giornali usati in redazione, quelli del giorno prima. Poi cappotto ben chiuso, cappellino di lana in testa, casco bene allacciato e si andava!!! A Cornaredo una sera ho beccato la nebbia, non so come ne sia uscito ma io ho una VespaThema, passo ovunque! E poi arrivavo alla pizzeria, qua a Magenta. Il proprietario mi ha conosciuto così e siamo diventati amici, per lui io sono sempre "quello del Pikappino".
    Grazie alla Vespa, grazie a voi che raccontate!

    PS: nonostante la soluzione dei giornali, mutuata dalla lettura di "Piccolo lessico famigliare" di Natalia Ginzburg, ahimé l'epilogo era sempre in bagno... :-P
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Io non dimenticherò mai la faccia del casellante di Milano (Melegnano) quando, ad aprile 2009, gli consegnai il biglietto con la scritta "Termoli". Eravamo in Vespa, sotto al diluvio totale, alle undici di sera ... Eravamo entrati in autostrada 670 km prima e 400 stavamo sotto alla pioggia

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Parafrasando un famosa pubblicità:

    "Andare in vespa sotto la pioggia mentre il traffico è congestionato, coperto integralmente da un impermeabile.... non ha prezzo!!"

    E' bellissimo sfilare tra le auto in coda mente cade una pioggia battente...
    Anche se è un "pò" rischioso andare in vespa con condizioni di strada mooolto bagnata io non riesco a non farlo!!
    Certo una volta sono scivolato in una rotonda... ma da allora ho imparato molte cose, e nn ultima cambiare le gomme un pò più spesso

    PS
    se alle 7 e 30 di mattina vedo che c'è un diluvio, non faccio altro che indossare l'impermeabile e uscire in vespa

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io non dimenticherò mai la faccia del casellante di Milano (Melegnano) quando, ad aprile 2009, gli consegnai il biglietto con la scritta "Termoli". Eravamo in Vespa, sotto al diluvio totale, alle undici di sera ... Eravamo entrati in autostrada 670 km prima e 400 stavamo sotto alla pioggia

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
    se alle 7 e 30 di mattina vedo che c'è un diluvio, non faccio altro che indossare l'impermeabile e uscire in vespa

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    In compenso stamattina c'era un freddo pungente ma un cielo terso a dir poco spettacolare. Ho potuto ammirare le montagne illuminate dal primo sole che, dall'oggi al domani, sono tornate ad essere coperte di neve. La giornata prende un'altra piega in Vespa!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    35
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Non ti dico quando becco la neve!
    Ma le catene da neve per la vespa esistono??

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
    PS
    se alle 7 e 30 di mattina vedo che c'è un diluvio, non faccio altro che indossare l'impermeabile e uscire in vespa
    Fai bene, però se lo facessi mi passerebbe la voglia di andare in ufficio e me ne andrei a fare un bel giro!
    Scherzi a parte potrebbe essere un bello spunto per una discussione (l' ennesima??) sull' abbigliamento antipioggia.
    Io sono attrezzato bene (tuta antipioggia/cerata del briko modificata artigianalmente+guanti+casco integrale), però sono carente sulle scarpe che mi troverei a dover tenere inzuppate tutto il giorno. Qualcuno ha idee?

    Ciao!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Un pezzo per volta mi sono equipaggiato con un po' di abbigliamento specifico, che risulta fondamentale se si usa la Vespa quotidianamente, e l'altro giorno ho avuto davvero modo di testarlo dopo un'ora di strada sotto pioggia battente.

    La tuta Diluvio Light della Tucano è davvero una bomba: non una sola goccia è arrivata su giacca sottostante o sui pantaloni. Fenomenale.

    I punti delicati sono proprio mani, piedi e testa.

    Uso da un paio d'anni, e con estrema soddisfazione, i guanti Seppia della Tucano: gli inserti in pelle sono una manna per me, perché li mantengono morbidi e quindi lasciano una buona sensibilità alle dita e, nel contempo, assicurano un buon grip sulla manopola, anche se bagnata. Il fatto è che, quando la temperatura scende sotto zero, dopo 10 minuti a 80 km/h le dita iniziano ad accusare comunque il freddo. Inoltre sono, sì, water resistant, ma dopo 30-40 minuti di pioggia intensa iniziano inesorabilmente ad inzupparsi; molto lentamente, a dire il vero, la mano dentro rimane comunque all'asciutto per un bel po'... ma quando inizia ad inumidirsi son dolori...

    Uso un casco jet della Givi, davvero valido, abbinato ad un collare termico; quest'ultimo protegge bene dal freddo, ma col tempo anche questo tende a inzupparsi. C'è poco da fare: l'acqua dal collo, un po' per volta, entra comunque. Sicuramente con un integrale la situazione migliora.
    Per l'inverno vero sfodero questo: va bene anche per le rapine.

    Il vero punto debole, ovviamente, sono i piedi. Nel bauletto porto sempre due buste di nylon, in caso di emergenza estrema. Ma in realtà non le ho mai utilizzate, cercando di ficcare i piedi sotto al bauletto, per quanto possibile, per ridurre al minimo il rischio "pantano nelle scarpe". In caso di pioggia leggera, o tragitto breve funziona... ma quando piove bene non c'è scampo!
    D'inverno riduco il problema utilizzando degli scarponcini water resistant comprati da decathlon e che utilizzo quotidianamente. Chiaro che se non fa freddo oppure si vuole/deve vestire più elegante ci va un'altra soluzione.
    La copertina Termoscud (che non ho) può forse aiutare, sennò, sempre per rimanere in casa Tucano (sì, con me si è fatta un po' di soldi! ), ci sono i copriscarpe appositi.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Anche con me la Tucano ha fatto su parecchi soldi, il completo Diluvio fa il suo lavoro egregiamente, nel 2006 ho fatto Genova/Milano in autostrada sotto un mega temporale, sono arrivato a casa asciutto. Per conservare i piedi asciutti, la cosa migliore è mettere le buste per congelare i cibi tra gli stivali e i calzini, e portarsi appresso un paio di scarpe di ricambio per quando giungi a destinazione.
    Questa mattina alle 8,00 qui a Milano c'erano nuvoloni neri che non presagivano nulla di buono, ho preso la Vespa ed ho accompagnato mio figlio a scuola, poi sono andato dopo Lodi, per fortuna non ha piovuto, anzi verso mezzogiorno il cielo si è aperto, ma cacchio, che freddo, c'erano 8° e non ho ancora montato il parabrezza, un centinaio di chilometri al gelo, ma senz' acqua. Ciao Lux

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Presente!!! Essendo l'unico mezzo di trasporto anche sotto la pioggia battente, Vespa Vespa, fortissimamente Vespa!!
    PS: Abbigliamento tecnico?? Allora, giacca antipioggia/antivento gialla canarino (in calore), pantaloni antipioggia/antivento verde militare, guanti di pelle con pellicciotto interno, sciarpa, purtroppo paravento (anche se lo odio in inverno ha il suo perchè) e il mio amato casco jet poco appariscente CASCO DEMI-JET CABERG RIVIERA FUNKY TAGLIA M su eBay.it Jet e Demi-Jet, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori !
    Una goduria camminare, anche piano piano, sotto la pioggia battente. Una sensazione di libertà unica e indescrivibile. Ma molti di voi mi capiranno!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Il vero punto debole, ovviamente, sono i piedi. Nel bauletto porto sempre due buste di nylon, in caso di emergenza estrema. Ma in realtà non le ho mai utilizzate, cercando di ficcare i piedi sotto al bauletto, per quanto possibile, per ridurre al minimo il rischio "pantano nelle scarpe". In caso di pioggia leggera, o tragitto breve funziona... ma quando piove bene non c'è scampo!
    D'inverno riduco il problema utilizzando degli scarponcini water resistant comprati da decathlon e che utilizzo quotidianamente. Chiaro che se non fa freddo oppure si vuole/deve vestire più elegante ci va un'altra soluzione.
    La copertina Termoscud (che non ho) può forse aiutare, sennò, sempre per rimanere in casa Tucano (sì, con me si è fatta un po' di soldi! ), ci sono i copriscarpe appositi.
    In caso di pioggia io uso queste: http://www.soldiers.es/images/42202.gif
    Sono degli anfibi (marca Magnum) che sono in dotazione anche in alcuni reparti delle Forze Armate, molto leggeri al piede, impermeabili e caldi.... e praticamente indistruttibili!!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Mitici! vedo che quindi al manicomio sarei in buona compagnia.!
    Comunque il problema rimane avere l' occorente sempre a portata di mano.
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    a voi ci sta nel bauletto?
    La tuta diluvio mi sembra un po' ingombrante...
    la mia presa al brico ci sta come ci sta assieme anche un giubbetto felpato contro il freddo...
    comunque grazie per l' idea del sacchetto nelle scarpe...

    ciao!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io non dimenticherò mai la faccia del casellante di Milano (Melegnano) quando, ad aprile 2009, gli consegnai il biglietto con la scritta "Termoli". Eravamo in Vespa, sotto al diluvio totale, alle undici di sera ... Eravamo entrati in autostrada 670 km prima e 400 stavamo sotto alla pioggia
    Paki non si dimenticherà mai la mia faccia quando siamo arrivati al VR raduno 2010, (me lo ricorda tutte le volte che lo vedo), ero felice come un bambino ed avevo un sorriso da orecchio ad orecchio
    Lo rifarei anche domani se potessi!







  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    Sotto la sella

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    a voi ci sta nel bauletto?
    No







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •