Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Vespando sotto la pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
    PS
    se alle 7 e 30 di mattina vedo che c'è un diluvio, non faccio altro che indossare l'impermeabile e uscire in vespa
    Fai bene, però se lo facessi mi passerebbe la voglia di andare in ufficio e me ne andrei a fare un bel giro!
    Scherzi a parte potrebbe essere un bello spunto per una discussione (l' ennesima??) sull' abbigliamento antipioggia.
    Io sono attrezzato bene (tuta antipioggia/cerata del briko modificata artigianalmente+guanti+casco integrale), però sono carente sulle scarpe che mi troverei a dover tenere inzuppate tutto il giorno. Qualcuno ha idee?

    Ciao!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Un pezzo per volta mi sono equipaggiato con un po' di abbigliamento specifico, che risulta fondamentale se si usa la Vespa quotidianamente, e l'altro giorno ho avuto davvero modo di testarlo dopo un'ora di strada sotto pioggia battente.

    La tuta Diluvio Light della Tucano è davvero una bomba: non una sola goccia è arrivata su giacca sottostante o sui pantaloni. Fenomenale.

    I punti delicati sono proprio mani, piedi e testa.

    Uso da un paio d'anni, e con estrema soddisfazione, i guanti Seppia della Tucano: gli inserti in pelle sono una manna per me, perché li mantengono morbidi e quindi lasciano una buona sensibilità alle dita e, nel contempo, assicurano un buon grip sulla manopola, anche se bagnata. Il fatto è che, quando la temperatura scende sotto zero, dopo 10 minuti a 80 km/h le dita iniziano ad accusare comunque il freddo. Inoltre sono, sì, water resistant, ma dopo 30-40 minuti di pioggia intensa iniziano inesorabilmente ad inzupparsi; molto lentamente, a dire il vero, la mano dentro rimane comunque all'asciutto per un bel po'... ma quando inizia ad inumidirsi son dolori...

    Uso un casco jet della Givi, davvero valido, abbinato ad un collare termico; quest'ultimo protegge bene dal freddo, ma col tempo anche questo tende a inzupparsi. C'è poco da fare: l'acqua dal collo, un po' per volta, entra comunque. Sicuramente con un integrale la situazione migliora.
    Per l'inverno vero sfodero questo: va bene anche per le rapine.

    Il vero punto debole, ovviamente, sono i piedi. Nel bauletto porto sempre due buste di nylon, in caso di emergenza estrema. Ma in realtà non le ho mai utilizzate, cercando di ficcare i piedi sotto al bauletto, per quanto possibile, per ridurre al minimo il rischio "pantano nelle scarpe". In caso di pioggia leggera, o tragitto breve funziona... ma quando piove bene non c'è scampo!
    D'inverno riduco il problema utilizzando degli scarponcini water resistant comprati da decathlon e che utilizzo quotidianamente. Chiaro che se non fa freddo oppure si vuole/deve vestire più elegante ci va un'altra soluzione.
    La copertina Termoscud (che non ho) può forse aiutare, sennò, sempre per rimanere in casa Tucano (sì, con me si è fatta un po' di soldi! ), ci sono i copriscarpe appositi.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Anche con me la Tucano ha fatto su parecchi soldi, il completo Diluvio fa il suo lavoro egregiamente, nel 2006 ho fatto Genova/Milano in autostrada sotto un mega temporale, sono arrivato a casa asciutto. Per conservare i piedi asciutti, la cosa migliore è mettere le buste per congelare i cibi tra gli stivali e i calzini, e portarsi appresso un paio di scarpe di ricambio per quando giungi a destinazione.
    Questa mattina alle 8,00 qui a Milano c'erano nuvoloni neri che non presagivano nulla di buono, ho preso la Vespa ed ho accompagnato mio figlio a scuola, poi sono andato dopo Lodi, per fortuna non ha piovuto, anzi verso mezzogiorno il cielo si è aperto, ma cacchio, che freddo, c'erano 8° e non ho ancora montato il parabrezza, un centinaio di chilometri al gelo, ma senz' acqua. Ciao Lux

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Presente!!! Essendo l'unico mezzo di trasporto anche sotto la pioggia battente, Vespa Vespa, fortissimamente Vespa!!
    PS: Abbigliamento tecnico?? Allora, giacca antipioggia/antivento gialla canarino (in calore), pantaloni antipioggia/antivento verde militare, guanti di pelle con pellicciotto interno, sciarpa, purtroppo paravento (anche se lo odio in inverno ha il suo perchè) e il mio amato casco jet poco appariscente CASCO DEMI-JET CABERG RIVIERA FUNKY TAGLIA M su eBay.it Jet e Demi-Jet, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori !
    Una goduria camminare, anche piano piano, sotto la pioggia battente. Una sensazione di libertà unica e indescrivibile. Ma molti di voi mi capiranno!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Il vero punto debole, ovviamente, sono i piedi. Nel bauletto porto sempre due buste di nylon, in caso di emergenza estrema. Ma in realtà non le ho mai utilizzate, cercando di ficcare i piedi sotto al bauletto, per quanto possibile, per ridurre al minimo il rischio "pantano nelle scarpe". In caso di pioggia leggera, o tragitto breve funziona... ma quando piove bene non c'è scampo!
    D'inverno riduco il problema utilizzando degli scarponcini water resistant comprati da decathlon e che utilizzo quotidianamente. Chiaro che se non fa freddo oppure si vuole/deve vestire più elegante ci va un'altra soluzione.
    La copertina Termoscud (che non ho) può forse aiutare, sennò, sempre per rimanere in casa Tucano (sì, con me si è fatta un po' di soldi! ), ci sono i copriscarpe appositi.
    In caso di pioggia io uso queste: http://www.soldiers.es/images/42202.gif
    Sono degli anfibi (marca Magnum) che sono in dotazione anche in alcuni reparti delle Forze Armate, molto leggeri al piede, impermeabili e caldi.... e praticamente indistruttibili!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Mitici! vedo che quindi al manicomio sarei in buona compagnia.!
    Comunque il problema rimane avere l' occorente sempre a portata di mano.
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    a voi ci sta nel bauletto?
    La tuta diluvio mi sembra un po' ingombrante...
    la mia presa al brico ci sta come ci sta assieme anche un giubbetto felpato contro il freddo...
    comunque grazie per l' idea del sacchetto nelle scarpe...

    ciao!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    Sotto la sella

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    a voi ci sta nel bauletto?
    No







  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    A me l'antipioggia nel bauletto ci sta, uso un modello Spidi che non ha fatto entrare acqua in 12 ore di pioggia.
    Per i piedi uso stivali da moto, guanti Spidi che però non ho testato sotto la pioggia intensa, casco modulare e collare termico.
    Per chi va a lavoro vendono dei sovrascarpe impermeabili, mi sembra li faccia la Tucano.

  9. #9
    Utente Cancellato
    Guest

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    A me l'antipioggia nel bauletto ci sta, uso un modello Spidi che non ha fatto entrare acqua in 12 ore di pioggia.
    Per i piedi uso stivali da moto, guanti Spidi che però non ho testato sotto la pioggia intensa, casco modulare e collare termico.
    Per chi va a lavoro vendono dei sovrascarpe impermeabili, mi sembra li faccia la Tucano.

    Ce li ho e sono validi.
    Il fatto è che la vestizione si complica leggermente.
    Giacca, pantaloni, risvolto ai pantaloni, introduzione dei sovrascarpe.......e poi, come i cavalieri alle giostre, un bell'argano che ti porti direttamente sulla sella della vespa.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ma solo le mie Vespe diventano quasi inguidabili sotto la pioggia?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Ma solo le mie Vespe diventano quasi inguidabili sotto la pioggia?
    Si,tutte le altre sono inguidabili anche sull' asciutto!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Mitici! vedo che quindi al manicomio sarei in buona compagnia.!
    Comunque il problema rimane avere l' occorente sempre a portata di mano.
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    a voi ci sta nel bauletto?

    La tuta diluvio mi sembra un po' ingombrante...
    la mia presa al brico ci sta come ci sta assieme anche un giubbetto felpato contro il freddo...
    comunque grazie per l' idea del sacchetto nelle scarpe...

    ciao!
    Nel bauletto, e ci stanno benissimo. Ne occupa meno di metà, ovviamente piegati a dovere (dalla mamma ). Ah, sempre in quella "metà" del bauletto nel fondo ho anche gli attrezzi più importanti che mi porto sempre dietro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ieri sono andato al decathlon ed ho preso:
    sottoguanti in seta (5€), che mi hanno consigliato contro il freddo;i miei guanti dainese fanno il loro sporco lavoro sia contro acqua che contro il freddo, pero' a quanto pare il sottoguanto aiuta ( a gennaio durante i giri in montagna l' equipaggiamento adatto puo' fare la differenza)
    Calzamaglia in microfibra per le gambe (19.9€), mi sembra ben fatta.
    Purtroppo non c' era il mio numero (46) di un paio di stivaletti spacciati per impermeabili/antifreddo fino a -18 (29€)
    Appena posso ci torno, mi sembravano ben fatti,anche se esteticamente un po rustici (cosa che a dire il vero a me non dispiace dato che secondo me un po di tamarraggine con la vespa non guasta (senno' mi compravo il Beverly!)
    Credo che potrebbero essere la soluzione definitiva per i raid "estremi" domenicali,per l' ufficio credo che valutero le ghette della tucano....
    ciao, ciao!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    scusate la domanda forse un pò OT ma le vostre vespe a ruggine come sono messe?
    Io ho paura a far prendere una goccia d'acqua alla mia per paura che da qualche parte affiori della ruggine e voi addirittura sotto l'acqua battente.
    Casomai quando arrivate al lavoro la lasciate anche sotto la pioggia per ore.
    Spiegatemi un pò sto fatto?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Ieri sono andato al decathlon ed ho preso:
    sottoguanti in seta (5€), che mi hanno consigliato contro il freddo
    Li uso da anni, aiutano davvero e non fanno spessore.

  16. #16

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    senigallia
    Età
    71
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ciao - per i piedi ci sono i copri scarpe che usano i motociclisti, fatti in plastica o tessuti plasticati (non sono aggiornato con i materiali e con i tipi di copriscarpe), e la pioggia non ti disturbera' piu' - altra cosa è il freddo pungente, allora devi avere qualcosa di caldo sotto i copriscarpe.
    ciao

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Personalmente uso rimedi più caserecci:

    - Maglione blu scuro in lana pesante;
    - Cappotto pesante nero;
    - Sciarpa (o fasciacollo, alla siciliana) a ben coprire il collo;
    - Eventualmente cubbulìllu (il cappellino di lana alla Aberto Castagna buonanima per capirci) sotto il casco jet...

    ... e poi si va, nelle mani di Dio oltre che della Vespa.
    Ecco, ieri qui diluviava - diluvia tuttora - e me ne sono andato a fare la spesa (ahimé per il momento sono senz'auto). La VespaThema non si scompone minimamente per fortuna, nonostante l'acqua, però guagliù come ti diventa levigata la faccia per il freddo e l'acqua che ti becchi...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Gradi ragazzi, eccovi un altro pazzo che come voi và in giro con la vespa dovunque e con qualsiasi tempo, e il mio unico mezzo di trasporto e mi sono stupito di come affronta bene ogni situazione.
    Avete ragione, giudare la vespa sotto la pioggia da un senso di libertà e di felicita che difficilente altri mezzi danno.
    Tenuta invernale: giugottino antipioggia/vento del lidel e pantaloni anti pioggia/vento del lidel (molto validi, il freddo si sente poco e se la cavano bene anche sotto la pioggia), guanti Bieffe (se la cavano bene, ma devo prendere i sottoguanti per il troppo freddo), casco integrale del lidel (purtroppo questa e l' unica pecca del correwdo visto che sotto pioggia battente le giarnizioni della visiera dopo un pò cedono e fanno infiltrare acqua, non arriva a bagnarmi il visto).
    Per le scarpe non uso nulla, solo il metodo già citato di tenerle il più vicino possibile allo scudo e sotto il bauletto.
    Per quanto riguarda la rugine, il mio pkppino da battaglia non nè risente visto che quando torno a casa, lo asciugo sempre con un panno, poi nel garage si asciuga subito e sta pure al calduccio
    La vepsa và vissuta e non tenuta in casa come un soprammobbile, c'è più sodisfazione a guidarla che a tenerla in vetrina.

  19. #19
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Per l'inverno metto la P200E in assetto "anfibio": parabrezza con tettino e coprigambe impermeabile. Resistenza all'avanzamento praticamente infinita!

  20. #20
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    mi aggiungo alla schiera degli irriducibili vespisti bagnati!!!
    pur avendo la macchina, anche se la mattina piove, esco sempre in vespa, tutto l' anno!!!!!
    da premettere che non uso parabrezza di nessun genere, ho solo un completo antipioggia comprato 5€ alla fiera e niente guanti!!! e a volte mi piace andare in giro con la visiera del casco alzata!!!!! liberooooooooooooooooo

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ahahaha a me non parlatemi di acqua che ho avuto una bella esperienza a 115km da casa con il PX. Eravamo(visto che con me c'era la mia zavorrina) nel bel mezzo del raduno della strega, che fanno annualmente a taggia-triora-ospedaletti(IM), quando arriviamo in cima al monte bignone e ci ritroviamo sotto un'acquazzone con 2 dita di grandine per la strada( e ci aggiungo anche ). Per fortuna incontro un altro vespista con un bel PX verde che fortunatamente è delle mie parti ed uno che conosceva la strada per scendere in giu a San Remo senza scollinare per forza il monte Bignone(uno in jeep ci aveva detto che sarebbero stati altri 10 km cosi senza migliorare..)Comunque da li fino ad Alassio(dove è smesso il maltempo) ,che sono circa 45-50km,completamente sotto l'acqua, senza mai fermarsi un momento e soprattutto senza nemmeno gli abbigliamenti adatti, visto che eravamo in jeans ma almeno il giaccone con le protezioni lo avevamo. Sono arrivato al punto di dire alla mia ragazza di dormire perche la strada era un pò lunghetta, infatti lo ha fatto.Concludo dicendo che questo viaggio l'ho fatto in rodaggio (avevo messo da 5 giorni il 180 pinasco alu) senza mai perdere il controllo della vespa(manco una leggera scivolata dell'anteriore) ed arrivando a casa zuppi come non so cosa Sinceramente sia io che la mia ragazza vorremmo ripetere volentieri un avventura simile(i 230 km piu belli della mia vita), che unisce gente che non si è mai vista.Ringrazzio ancora quel vespista che mi ha dato un po di benza che si era portato dietro ,se no non ci arrivavo a casa, e di aver fatto la strada insieme.

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    36
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Vorrei comprare un parabrezza con telo....ho sentito però dire dal ricambista che a lungo andare rovina la vernice contro cui sfrega..Vorrei sapere da chi lo monta se è così oppure posso andare tranquillo!

    Grazie!!


  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da PK-S-102 Visualizza Messaggio
    Gradi ragazzi, eccovi un altro pazzo che come voi và in giro con la vespa dovunque e con qualsiasi tempo, e il mio unico mezzo di trasporto e mi sono stupito di come affronta bene ogni situazione.
    Avete ragione, giudare la vespa sotto la pioggia da un senso di libertà e di felicita che difficilente altri mezzi danno.
    Tenuta invernale: giugottino antipioggia/vento del lidel e pantaloni anti pioggia/vento del lidel (molto validi, il freddo si sente poco e se la cavano bene anche sotto la pioggia), guanti Bieffe (se la cavano bene, ma devo prendere i sottoguanti per il troppo freddo), casco integrale del lidel (purtroppo questa e l' unica pecca del correwdo visto che sotto pioggia battente le giarnizioni della visiera dopo un pò cedono e fanno infiltrare acqua, non arriva a bagnarmi il visto).
    Per le scarpe non uso nulla, solo il metodo già citato di tenerle il più vicino possibile allo scudo e sotto il bauletto.
    Per quanto riguarda la rugine, il mio pkppino da battaglia non nè risente visto che quando torno a casa, lo asciugo sempre con un panno, poi nel garage si asciuga subito e sta pure al calduccio
    La vepsa và vissuta e non tenuta in casa come un soprammobbile, c'è più sodisfazione a guidarla che a tenerla in vetrina.
    Oggi, dopo mesi, mi son o preso un paio di orette per ri-leggermi alcune discussioni. Questa era simpatica e tra breve ritornerà anche di attualità.
    Ho scoperto poi un mio compaesano che la pensa come me...me ne sono accorto con 3 anni di ritardo....

    PK-s 102, per me le cose dette valgono ancora (tutt'ora continuo ad usare il PX praticamente ogni giorno con qualsiasi tempo), tu perseveri?

    Mandi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •