Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Presentazione e restauro P200E 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Alfatopo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Coriano
    Età
    67
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Guarda queste foto delle mie, quella con la targa vecchia è il 125, l'altra è il 200 appena rimontato:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Un po è anche su un pavimento inclinato..cmq + storta. il meccanico del vespa club mi ha detto che potrebbe essere il telaio!?! ma sono incredulo poichè non è incidentata assolutamente. Ho faticato per inserire il motore nel telaio..poichè un silent block non era stato montato bene...ma poi con una barra filettata e pistola termica è entrato. staccando l'ammortizzatore non so come potrei verificare se ci fosse qualche problema alla parte superiore del telaio dove viene fissato...in quanto c'è il gommino che attutisce un'eventuale distorsione., l'asse del tanburo è perfetto, e il carter anche...e quindi due sono le cose...o il telaio è storto ( e da cosa è stato determinato in quanto non è incidentato) oppure uno dei silent block è stato montato male.Cmq ho viaggiato per 11 anni in condizioni peggiori di queste....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Rainbowsix Visualizza Messaggio
    ...e quindi due sono le cose...o il telaio è storto ( e da cosa è stato determinato in quanto non è incidentato) oppure uno dei silent block è stato montato male.Cmq ho viaggiato per 11 anni in condizioni peggiori di queste....

    Poiché la vespa è uno scooter intrinsecamente asimmetrico (ha il motore a destra e a sinistra c'è <solo> la ruota di scorta), il progettista ha fatto in modo che la ruota posteriore sia di quache grado disassata per compensare appunto il peso del motore sul lato destro.
    Tutte le vespe hanno la ruota posteriore inclinata.
    Poi, QUANTO sono disassate, quanto sia disassata la tua e come si faccia a misurare, questo non lo so.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Alfatopo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Coriano
    Età
    67
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Allora sono anomale le mie???
    Tutte e due così???

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Alfatopo Visualizza Messaggio
    Allora sono anomale le mie???
    Citazione Originariamente Scritto da Alfatopo Visualizza Messaggio
    Tutte e due così???

    Allora, ripeto: TUTTE le vespe hanno la ruota posteriore inclinata (per compensare il motore solo sul lato destro).
    Quanto deve essere questa inclinazione <normale>, non lo so.
    Quando è che un' inclinazione è <non-normale> (=troppo inclinata), non lo so.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    questa storia della ruota inclinata me lo ha confermato un collega componente senior del club vespa di piacenza ed ha una rally 200 spettacolare. sarei curioso di vedere come escono le nuove PX.in effetti mi sembra assurdo che dopo tutti i lavori che ho fatto ci sia ancora questo problema cmq attenuato di molto...rispetto a prima.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Presentazione e restauro P200E 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Rainbowsix Visualizza Messaggio
    sarei curioso di vedere come escono le nuove PX

    Le nuove PX escono fuori con la ruota posteriore inclinata (come qualsiasi scooter che abbia la distribuzione dei pesi non simmetrica).

    Citazione Originariamente Scritto da Rainbowsix Visualizza Messaggio
    in effetti mi sembra assurdo che dopo tutti i lavori che ho fatto ci sia ancora questo problema cmq attenuato di molto...rispetto a prima.

    Da capo: è un <problema> se la TUA ruota fosse <TROPPO> inclinata.
    Che sia un <po'> inclinata, è normalissimo.
    Poi, come si misura l' inclinazione e quanti gradi di inclinazione sono la normalità, non lo so.
    Il fatto è che bisogna dar per scontato che un po' di inclinazione della ruota posteriore sia normale.
    Non ho capito se va già in moto e quindi puoi camminarci: se così fosse, quando ci vai su rettilineo, sembra che ti vada dritta o sembra che ti sbandi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •