Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Aiuto su riscontro sterzo vespe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Cool Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Parecchie vecchie vespe, che negli anni hanno subito urti secchi, hanno il riscontro del canotto deformato, ciò provoca l'inevitabile problema del faro che tocca la parte alta dello scudo, in fase di restauro conviene sistemare anche questo, sul Forum non sono riuscito a trovare notizie in merito e spesso vedo in giro vespe, anche ben restaurate, che non hanno tenuto affatto conto di questa problematica.
    Il Battilama professionista che si sta apprestando ad iniziare i lavori sulla mia TS 125 del 77 dice che vorrebbe dissaldare il nasello per poi scaldare riuscendo a raddrizzare il riscontro... dice che lo ha già fatto su alcuni Primavera e che è un "gioco da ragazzi". Qualcuno sa dirmi se fare questo lavoro è possibile?? Siamo sicuri che il riscontro, per intenderci, la parte terminale della sede dove si infila la forcella, è di ferraccio (quindi raddrizzabile dopo averlo scaldato) e non di qualche lega strana??
    Ringrazio anticipatamente e porgo cari saluti a tutti.
    Fabrizio

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Penso sia un argomento che a tutti i restauratori e amanti delle vecchie Vespe possa interessare, nessuno riesce a darmi risposta??
    Risaluto tutti...

    Fabrizio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Nulla... Nessuno mi sa rispondere .

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Quando ho avuto l'incidente con il px, tra le altre cose anche il fine corsa è andato a farsi benedire, ora, io non so come sia fatto sulle pre-px, ma suppongo che non si discosti di molto, anzi penso sia fatto in egual modo.
    Io (che non sono un restauratore) l'ho aggiustato con un paio di martellate, e devo dire che ho fatto bene, funziona tutt'ora e non creato altri danni.
    Il ferro in quel punto è piuttosto spesso

    Per le pre-px ovviamente non si può martellare direttamente perchè c'è la carrozzeria di mezzo, ma non si potrebbe passare, ad esempio con un punzone, da sotto? A telaio ribaltato?
    Oppure per evitare gli sbattimenti di dover dissaldare il nasello, non puoi saldare uno spessore sul finecorsa della forcella?
    Mi pare più semplice e meno invasivo







  5. #5
    VRista Junior L'avatar di taesu61
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Savona
    Età
    63
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Grazie mille per la risposta DeXoLo, ora vedrò un pò con il carrozziere sul da farsi...

    CIAO

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    .... in ogni caso se il carrozziere sa il fatto suo dissaldare il nasello e raddrizzare il canotto non dovrebbe essere un grande problema......

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di giorgios
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    45
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto su riscontro sterzo vespe

    Citazione Originariamente Scritto da taesu61 Visualizza Messaggio
    Parecchie vecchie vespe, che negli anni hanno subito urti secchi, hanno il riscontro del canotto deformato, ciò provoca l'inevitabile problema del faro che tocca la parte alta dello scudo, in fase di restauro conviene sistemare anche questo, sul Forum non sono riuscito a trovare notizie in merito e spesso vedo in giro vespe, anche ben restaurate, che non hanno tenuto affatto conto di questa problematica.
    Il Battilama professionista che si sta apprestando ad iniziare i lavori sulla mia TS 125 del 77 dice che vorrebbe dissaldare il nasello per poi scaldare riuscendo a raddrizzare il riscontro... dice che lo ha già fatto su alcuni Primavera e che è un "gioco da ragazzi". Qualcuno sa dirmi se fare questo lavoro è possibile?? Siamo sicuri che il riscontro, per intenderci, la parte terminale della sede dove si infila la forcella, è di ferraccio (quindi raddrizzabile dopo averlo scaldato) e non di qualche lega strana??
    Ringrazio anticipatamente e porgo cari saluti a tutti.
    Fabrizio
    Anche a me è capitato al px 81. Nella sterzata a destra. Ho risolto saldando un pezzo di tondino da 6 mm (nel mio caso) sulla battuta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •