Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
Ciao Oscar ciao Sergio, si in effetti nella mia configurazione che avevo prima col pinasco avevo raggiunto prestazioni superiori al polini nonostante pistone pesante e fasce molto elastiche e dure, adesso stiamo per provarci nel cilindro un pistone parmakit D che è molto leggero ed anche le fasce frenano poco perchè + tenere a chiuderle + sottili.
In effetti per recuperare coppia si potrebbe anche ribassare il cilindro ma appena arriva il pistone D parmakit lo testiamo cosi per vedere come va sul motore di Oscar che come ben sai ha i carter senza toccati ...
Le luci rispetto al polini partono nello stesso livello ma si alzano 8° verso sopra
quindi sono + alte in larghezza partendo dallo stesso piano del polini.

Però ricordo benissimo che il terzo travaso nel pinasco è veramente piccolo, anche nell'imbocco al carter...per il pistone, non dovrebe essere impossibile alleggerire quello pinasco e facendogli uno scarico giusto e la giusta compressione penso che dovremmo esserci, no? e pensare che nel pinasco 210 la situazione è opposta: luci più basse e scarico più alto del polini 208!!!A parte la chiusura dei condotti dei travasi laterali al carter....che "respirano" esclusivamente dal pistone....