Mahhhh...è legale sbloccare la chiavetta?
Mahhhh...è legale sbloccare la chiavetta?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se sei vincolato da un contratto di fornitura o di comodato d'uso, si, o meglio, la manomissione porta alla decaduta delle condizioni di contratto e al pagamento di un risarcimento, se invece l'hai acquistata, per quanto loro facciano intendere che non sia legale, in realtà non è così, in quanto essendo l'oggetto di tua proprietà, puoi farne ciò che vuoi e quindi anche riprogrammarlo o modificarlo, è come se mi si proibisse di un montare un pistone Asso su di una vespa, se ho vincoli contrattuali con Piaggio non lo posso fare, ma se la vespa me la sono comprata, ci faccio quello che voglio...
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Per le chiavette della vodafone che vendevano a maggio con gli incentivi statali non dovrebbero esserci problemi se le sblocchi..
Anche perche per farlo non vai a intaccare il firmware della chiavetta ma ad aggiungere dei file di configurazione nel programma della vodafone che la gestisce..
Inoltre se nella chiavetta della Vodafone ci metti una sim 3 e la colleghi al pc sotto Ubuntu (parlo dell'ultima versione la 10.10) questo te la riconosce in automatico e te la configura praticamente da solo per usarla con la tre..Il blocco quindi non è sulla chiavetta ma sul programma che la gestisce..