Prima di queste sparate, direi che è meglio attendere le indagini di Gino, se è legge, allora nero su bianco, ci vuole la legge o la circolare che impone quest'insulsa regola.
Non è plausibile, un venditore può vendere un veicolo usato che sia non marciante per un qualsiasi vizio, l'importante è che esso dichiari la presenza del vizio al momento dell'acquisto per evitare la rivalsa dell'acquirente qualora insorgano problemi successivi alla compravendita.tant è che adesso se prendi da un conce una moto usata in conto vendita prima di farti l atto di vendita il mezzo deve avere già la revisione ministerialee in alcuni comuni il bollino blu.
le stronzate le fanno e dicono chi non rispetta le regole.
Spiegami il nesso tra due cose che non hanno nulla in comune, la proprietà del mezzo è una cosa, la regolarità di circolazione su strada pubblica è un altra.tralatro è anche logico,visto che per circolare la moto deve essere revisionata che senso ha prima comprarla e poi poterci girare?
Metti ad esempio che uno acquisti un mezzo d'epoca, che magari per la rimessa in strada debba attendere degli interventi invasivi e relativamente lunghi, che faccio, prima lo sistemo e poi mi faccio il passaggio di proprietà? Oppure metti che si acquisti un mezzo incidentato, perchè mi piace o perchè la testa mi dice di fare così, devo obbligatoriamente ripararlo e revisionarlo prima di esserne il proprietario?
Questa cosa fa acqua, tanta, attendiamo Gino che è meglio...
Bye, Luca