Citazione Originariamente Scritto da axel Visualizza Messaggio
certo chi la fa non penso abbia valore.il punto è che deve essere fatta
Qui ci sono solo parole e insulsi cartellini, ci vuole la legge e la relativa gazzetta dove è pubblicata, la questione che non capisci è che con questa cosa si lede in modo assurdo la compravendita di beni, come se io vendessi una casa da ristrutturare o usata e mi si obblighi la certificazione energetica.

POI ripeto se alcuni uffici fanno le cose all italiana è altro discorso.
Ma non potrebbe essere (anche se il buon senso mi fa propendere verso una certezza) che vi è un errata interpretazione di una norma da parte di una serie di enti? Vedi che dall'altro lato del banco si può sbagliare, se una cosa non funziona è giusto farla presente e porre rimedio, e se non capiscono, allora si notifica a chi di dovere o si fa un esposto tramite l'associazione dei consumatori, non è perchè sei cittadino la devi prendere sempre e solo nel posteriore.

Io di questo ne so qualcosa, in quanto per difendere i miei diritti (e beni) contro una pubblica amministrazione che non sa fare il suo lavoro o che interpreta una cosa in modo errato, ho dovuto fare muso duro e tirar fuori avvocati e quattrini, ma alla fine ho vinto perchè erano loro a sbagliare, non io.

Parli di italia e di italianità in modo critico (negativo), secondo me il primo degli "italioti "a questo punto sei tu, che invece di cercare di capire perchè una cosa assurda ti viene imposta, la accetti senza neanche porti realmente quali siano le conseguenze di questa accettazione.

io so che la gente per bene e i conce per bene,se ti vendono un mezzo te lo vendono con la revisione aposto.altrimenti il passaggio al pra,gestito dall aci non lo fanno.
Ma che senso ha? Persone per bene? Non capisco, uno vende un oggetto, l'essere "per bene" sta nel dichiarare le reali condizioni, non dartelo chiavi in mano pronto da usare, quante volte ti è capitato che un conce, dopo che hai sborsato la tua cifretta per l'auto nuova, te l'ha data senza benzina e triangolo? Passi la benzina, che alla fine sarebbe carino ricevere l'auto nuova con il pieno e non con il rosso fisso, ma il triangolo e giubbino non te lo danno, però il c.d.s. dice chiaro che in macchina li devi avere...lo sai perchè non te li danno? Perchè non li puoi chiamare in causa, solo per questo, se si operasse "per bene" allora tutti i conce dovrebbero fare queste cose, invece non lo fanno, quando poi sono costretti per pararsi il fondoschiena a fare una cosa, allora dicono "che è la legge", quando invece non è così...

parlo di mezzi NON demoliti NON radiati.(e parlo dei documenti!! del mezzo fisico non frega un cazzus a nessuno.)
mezzi d'epoca se con documenti in ordine appunto "da passaggio" se e solo se si volgno usare su suolo pubblico allora BISOGNA fare revisione ministeriale.
se non vi piace non o cosa farci,se sapete solo insultare emigrate dal bel paese
Ma che significa "da passaggio"? La proprietà di un bene è cosa distinta dalla sua fruibilità, è questo il punto della questione, altrimenti le case da ristrutturare o i ruderi non si potrebbero vendere perchè non sono fruibili, tutto ciò è assurdo.

Spero che si faccia luce al più presto sulla cosa...

Bye, Luca