Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: la frizione posseduta....aiutooo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    la frizione posseduta....aiutooo!!

    Ciao a tutti amici vespisti,
    vi scrivo perché non so più cosa pensare....ed ho veramente bisogno di qualche parere e consiglio da voi guru.

    Vi spiego la situazione,dopo il restauro della mia PX125e Arcobaleno tutto sembrava perfetto....questo fino a quando finito il rodaggio del nuovo GT ho deciso di provare a fare qualche "tiratina".
    In pratica tutto é ok fino a quando il motore non sale troppo di giri, quando invece tiro le marce (in qualsiasi marcia), mi si blocca la frizione....non riesco più a tirarla e quindi a cambiare di marcia, allora sono costretto a far scendere di giri il motore con la marcia inserita fino al minimo e come per incanto dinuovo tutto perfetto.
    La frizione é una SURFLEX a 6 molle, ho chiesto ad un meccanico in zona che tratta solo Vespa il quale mi ha risposto.."Haaaa.. a me le Surflex non mi piaciono...portala qui che la cambiamo e ne mettiamo una originale!"
    Mha....io però vorrei tenere questa sostituzione come ultima carta!
    Voi che dite?
    P.S
    La frizione della PX normale o quella della LML andrebbero bene?

    eccovi la foto della mia frizione:

    grazie a tutti anticipatamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    smonta la frizione dal blocco e poi smontala del tutto. sicuramente c'è qualche quota troppo vicina al limite inferiore della tolleranza (o sotto) e ad alto numero di giri qualcosa impedisce lo scorrimento della campana intorno ai dischi. l'unica volta che ho montato una campana surflex ho dovuto limare gli incavi della campana perchè uno dei dischi entrava male e tendeva proprio e restare bloccato. smonta e controlla, vedrai che con qualche limata risolvi.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    grazie tormento! Ho letto parecchi tuoi interventi e sono sempre più che azzeccati!

    ne sai una più del diavolo!!

    ci provo e ti faccio sapere.GRAZIEEEEEEE :D

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    senti Tormento....ma visto che devo aprirla, se volessi revisionarla e quindi cambiarle dischi molle e tappini, quali ricambi dovrei prendere?? quelli della frizione originale di un PX125?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    senti Tormento....ma visto che devo aprirla, se volessi revisionarla e quindi cambiarle dischi molle e tappini, quali ricambi dovrei prendere?? quelli della frizione originale di un PX125?
    se è una normale 6 molle a 3 dischi si, altrimenti smontala e vedi cosa esce. se decidi di cambiare i tappini valuta quelli pinasco (o fatteli tu) che hanno dei fori da 8 o 10 che migliorano il passaggio dell'olio, e cambia anche la boccola di ottone e il rasamento di battuta del piattelo (quella sottile rondella di rame che si infila per prima dietro al piattello che va sopra le molle.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    Ok, allora questo weekend se riesco smonto,così faccio il punto della situazione....e qualche foto..!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    Ciao Tormento,
    sfruttando questi due giorni liberi sono riuscito a mettere le mani sulla mia Vespotta.
    Appena aperta la frizione ho subito capito dov'era il problema....
    infatti ho trovato il dado a corona già svitato.....durante l'ultimo rimontaggio infatti mi ero dimenticato di abbassare un' aletta della coroncina per fermarlo.
    Visto che ero già a "cuore aperto" ho deciso comunque di revisionarla totalmente.
    6 molle rinforzate nuove di pacca, 3 dischi in sughero della NEWFREN, e limatura della campana Surflex come mi avevi consigliato(tappini , boccola e rasamento erano perfetti).
    Non sono ancora riuscito a provarla come si deve perché qui é una settimana di fila che piove senza mai smettere, ma sono fiducioso.
    Stacca egregiamente e molto più fluidamente rispetto a prima,ma ora confronto a prima la leva della frizione é molto più dura,le molle rinforzate si sentono alla grande.
    Speriamo di riuscire a testarla il prima possibile!
    Grazie ancora per i consigli.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la frizione posseduta....aiutooo!!

    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •