Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Restauro VB1T 1958

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    falla risplendere! buon restauro!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    L'avatar di marco*vespa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    cesena
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    ecco le altre foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    L'avatar di marco*vespa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    cesena
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    Inizio lo smontaggio e noto subito l'oramai famoso problema dell'antiruggine: pacche laterali, parafango e serbatoio sono stati verniciati con l'antiruggine rosso opaco.
    La scocca portante è verniciata con l'antiruggine verde chiaro.
    L'ultima foto riguarda il colore originale sotto il giallo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    L'avatar di marco*vespa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    cesena
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    grazie Fabris, provvederò!!

  5. #5
    L'avatar di marco*vespa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    cesena
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    Chiedo il vostro aiuto!
    Sto controllando i vari fori "abusivi" nella carrozzeria da chiudere prima di verniciare!
    Secondo voi sono da chiudere quelli cerchiati in rosso nella foto 1 che ho allegato??
    Riguardano la coda del telaio dove va fissato il fanale posteriore e la targa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    i fori da chiudere sono quelli cerchiati,chiaramente prima procurati il portatarga e fanalino cos'ì verifichi la giusta corrispondenza. non capito la seconda domanda.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    arezzo
    Età
    56
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    stasera vado a riprendere una vb1 dal carrozziere, sabato inizierò la difficile strada del rimontaggio e della revisione del motore

  8. #8
    L'avatar di marco*vespa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    cesena
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VB1T 1958

    Ho fatto solo una domanda.
    Secondo te il foro più in basso che ho cerchiato, sul bordo arrotondato, era per un eventuale paraurti posteriore?
    A breve mi arrivano i ricambi ordinati cosi potrò controllare l'esatto centraggio dei fori.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •