non si può chiuderlo con una maschera e poi provarlo col comparatore su tornio?
non si può chiuderlo con una maschera e poi provarlo col comparatore su tornio?
In relata' l'albero viene chiuso con una normale pressa, poi viene centrato con un comparatore, l'albero viene fatto girare centrato sui due fori che ci sono in fondo ai filetti. L'operazione costa meno di un'albero nuovo.
In genere il solo lavoro di reimbiellaggio costa dai 10 ai 15 euro. Le bielle invece ci sono di diversi prezzi, per esempio l'anno scorso quella originale del 200, costava 109 euro, quella della mec eur o della mazzucchelli costava circa la meta' di listino. Quindi reimbiellare un albero del 200 costava circa 120 euro con biella originale. Un albero mazzucchelli costava piu o meno lo stesso prezzo.
Ciao,
Vol
diciamo che con torni presse e comparatori non ci son problemi, solo che non l'ho mai provato a fare, volevo capire se potevo farlo nella mia officina senza andare in rettifica.
voi che dite?
per estrarre lo spinotto credo occorra scaldare vero? dalla differenza di colore si vede chiaramente che è stato piantato a caldo.
dici che sotto la pressa viene via anche senza scaldare?
l'albero originale è sicuramente montato a caldo perchè riporta ancora i segni della scaldata attorno allo spinotto...
non ho capito bene come piazzarlo coi due riscontri conici, per vedere se poi gira diritto non posso piazzarlo tra punta e contropunta del tornio e vedere col comparatore se scampana?
quello che però mi chiedo è:
una volta che levo lo spinotto e revisiono il piede di biella, ci metto un bello spinotto nuovo... ma per chiuderlo? devo farmi una maschera?
va bene che metto tutto il blocco sotto la pressa e ci infilo lo spinotto, però per infilarlo in modo che i due alberi siano in asse come faccio?