Risultati da 1 a 25 di 168

Discussione: Vespa 150 sprint

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Vespa 150 sprint

    Ciao a tutti! Innanzitutto mi presento: mi chiamo Mirko e sono di Torino! Complimenti per il forum: è ricco di informazioni da cui attingerò per il mio primo restauro... Ho acquistato la scorsa settimana una vespa sprint 150 prima serie del 1965 con numero di telaio bassissimo e targa e doc originali! Ora vi mostro le foto della vespa e vi vorrei fare alcune domande per fare un restauro maniacale. Questa è la mia prima vespa e vorrei che diventi davvero perfetta, ma per avverare i miei desideri ho bisogno del vostro parere tecnico e della vostra immensa esperienza! Io sono ancora un novellino nel mondo vespa.

    Vorrei porvi "alcune" domande:
    1) Vi risulta che le parti della vespa siano tutte originali? Parlo in particolare di fanale anteriore e posteriore, manopole, contakm, clacson. A me sembra di sì in base ad altri restauri di sprint che ho visto e poi l'ex proprietario mi ha detto così.
    2) Dove mi consigliate di acquistare i ricambi rigorosamente originali? Il bordoscudo, la ghiera faro (la vorrei marchiata siem), le leve, le molure sono da sostituire perchè l'ex proprietario a giugno scorso ha subito un incidente con la vespa.
    3) La marmitta è originale (in base a cosa mi è stato detto): consigliate di sostituirla o di fare un trattamento particolare per farla tornare "nuova"? La devo pulire e riverniciare di nero?
    4) Premetto che la vespa funziona che è una meraviglia. L'anno scorso il motore è stato rifatto da Gentili a Milano ed è un piacere da guidare. Ma essendo io ignorante in materia,in base alla foto del motore, vedete qualcosa di non originale o che non va bene?
    5) Devo far verniciare di nero il copriventola?
    6) Dalle foto sembra che la vespa sia perfetta di carrozzeria ma non è così. Ha lo scudo bollato e in diversi punti è stuccata. Il fondo che deve usare il mio carrozzerie è il fondo grigio o il nocciola? Ho letto pareri discordanti in merito.
    7) La parte cromata del faro di dietro è un po' bucherellata... Se la faccio cromare diventa bella liscia o devo cambiarla? L'ex proprietario mi ha detto che è originale, in base zama.
    8 ) Vorrei acquistare la sella più il cuscino e portapacchi, però non so quale devo comprare e quale sta meglio.. Blu o nero? Con borchiette o senza? Se avete un link con un ricambista che venda tutto il "set" e ad un prezzo non eccessivo me lo date per favore?
    9) So che le scritte vespa s. e vespa sprint devo verniciarle in blu. Avete per favore il codice di quel blu? Così lo posso dire al mio carrozziere...
    10) il coprimozzo vi sembra originale o mi consigliate di sostituirlo e mettere quello tutto grigio?
    11) il pedalino del freno di dietro come faccio a farlo tornare grigio e lucente? è un po' annerrito... Devo fargli un trattamento particolare o farlo verniciare o lo sostituisco?
    12) Il cavalletto pure è un po' annerito. Devo fargli un trattamento particolare o farlo verniciare o lo sostituisco?


    Scusate se vi ho bombardato di domande ma siccome lunedì inizio a smontarla e quindi inizio il restauro volevo sapere i vostri consigli...

    Fate pure i vostri commenti liberamente... anzi è solo un aiuto per me. Se avete consigli vari da darmi su cose che io non ho menzionato tra le domande, io attendo con ansia il vostro consulto.

    Ringrazio davvero chi saprà aiutarmi e avrà pazienza di risolvere i miei dubbi da neofita

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Benvenuto tra noi, mi chiamo anche io Mirko e sto a 2 passi da Torino

    Non ti so aiutare granchè per il restauro, non sono espertissimo ed oltretutto non conosco bene quel modello.
    Però se quello è un conservato il mio consiglio è di far intervenire il carrozziere solo localmente sullo scudo. E' molto bella, e riverniciarla tutta secondo è un peccato, una vespa conservata con i suoi segni del tempo ha molto più fascino di una rifatta.
    Riguardo ai ricambi originali.... Non credo che ci siano ancora nuovi, tutto quello che trovi è rifatto.
    Per il materiale di consumo, tipo gommini, candele, cavetti e cose varie io di solito mi servo da CIMA in via gioberti (non ricordo il numero) e mi trovo bene, ora ha cambiato gestione ma spero che i prezzi concorrenziali rimangano gli stessi.

    Riguardo ai particolari che hai chiesto, il copribiscotto non è originale e di quello sono certo.
    Riguardo al colore delle scritte mi sa che quelle blu sono arrivate dopo una certa numerazione di telaio, e poi non erano dipinte, ma subivano una sorta di trattamento tipo un anodizzazione blu.
    Per il pedale del freno dovresti smontarlo e lucidarlo.
    Il fanale mi pare sia giusto, come forma, ma non mi ricordo quella sorta di tegolina sopra, potrebbe essere un accessorio aftermarket? (prendilo con il beneficio del dubbio)
    Il cavalletto invece era sicuramente zincato







  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Grazie Mirko! Andrò sicuramente da CIMA... Non lo conoscevo...
    La ghiera è bollata e rovinata perchè l'ex proprietario ha avuto un incidente... La vespa non è un conservato ma è già stata riverniciata qualche anno fa e quindi ho intenzione di rifarla.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    Grazie Mirko!
    Prego Mirko


    Comunque cima è al numero 25, tel 011 5611918 chiedere non costa nulla, ora ci sono 2 ragazzi giovani, ma a quanto ho visto non sanno ancora dove sta la roba in magazzino, percui lui dentro c'è ancora

    Per la ghiera sembra bollata solo nella parte interna, secondo me se hai un po di manualità, con un martellino di gomma oppure frapponendo dei legnetti puoi farla ritornare quasi nuova, o quantomeno provarci. () ‎







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    1) Vi risulta che le parti della vespa siano tutte originali? Parlo in particolare di fanale anteriore e posteriore, manopole, contakm, clacson. A me sembra di sì in base ad altri restauri di sprint che ho visto e poi l'ex proprietario mi ha detto così.
    il fanale anteriore pare proprio il suo. Ne è la prova il vetro marchiato Siem.
    Quello posteriore mi lascia dubbioso:intanto dal telaio 025478 fine 65 la sprint montava il faro posteriore senza tettuccio cromato, presente invece sulla tua che a giudicare dal tuo avatar è del 66. Tra l'altro mi sembra troppo nuovo per essere un pezzo originale.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    2) Dove mi consigliate di acquistare i ricambi rigorosamente originali? Il bordoscudo, la ghiera faro (la vorrei marchiata siem), le leve, le molure sono da sostituire perchè l'ex proprietario a giugno scorso ha subito un incidente con la vespa.
    per il bordoscudo e le leve freno/frizione che vanno sottili senza pallino hai l'imbarazzo della scelta:www.officinatonazzo.it
    Ricambi Vespa, vendita online ; www.zangheratti.it

    Per la cornice cromata puoi rivolgerti direttamente alla SIEM.http://www.fanaleria-siem.com/

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    3) La marmitta è originale (in base a cosa mi è stato detto): consigliate di sostituirla o di fare un trattamento particolare per farla tornare "nuova"? La devo pulire e riverniciare di nero?
    smontala elimina la ruggine se presente e riverniciala in nero opaco.

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    4) Premetto che la vespa funziona che è una meraviglia. L'anno scorso il motore è stato rifatto da Gentili a Milano ed è un piacere da guidare. Ma essendo io ignorante in materia,in base alla foto del motore, vedete qualcosa di non originale o che non va bene?
    da fuori non si può giudicare comunque le parti esterne sono ok. Se poi dici che va bene....

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    5) Devo far verniciare di nero il copriventola?
    assolutamente no! il copriventola và verniciato in color alluminio Max Meyer 1.268.0983

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    6) Dalle foto sembra che la vespa sia perfetta di carrozzeria ma non è così. Ha lo scudo bollato e in diversi punti è stuccata. Il fondo che deve usare il mio carrozzerie è il fondo grigio o il nocciola? Ho letto pareri discordanti in merito.
    il fondo è grigio codice Max Meyer 8012M


    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    7) La parte cromata del faro di dietro è un po' bucherellata... Se la faccio cromare diventa bella liscia o devo cambiarla? L'ex proprietario mi ha detto che è originale, in base zama.
    ti ripeto: ho i miei dubbi che sia originale.

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    8 ) Vorrei acquistare la sella più il cuscino e portapacchi, però non so quale devo comprare e quale sta meglio.. Blu o nero? Con borchiette o senza? Se avete un link con un ricambista che venda tutto il "set" e ad un prezzo non eccessivo me lo date per favore?
    la sprint montava di serie la sella lunga biposto con cinghia centrale, color blu scuro marchiata aquila continentale con bottoncino cromato sotto la targhetta. Come optional era disponibile il sellino singolo sempre marchiato aquila continentale abbinato al portapacchi in tinta carrozzeria sulla quale poteva essere montato il "cuscino" per il passeggero. Entrami blu scuro. La sella che monta è una riproduzione.
    Per i ricambisti dai un occhiata a quelli che ti ho postato sopra.

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    9) So che le scritte vespa s. e vespa sprint devo verniciarle in blu. Avete per favore il codice di quel blu? Così lo posso dire al mio carrozziere...
    Anche no! le scritte vanno bene quelle che monta color alluminio. Venivano infatti inizialmente alternate con quelle blu scuro senza una logica precisa.

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    10) il coprimozzo vi sembra originale o mi consigliate di sostituirlo e mettere quello tutto grigio?
    potrebbe essere un acessorio aftermarket dell'epoca. Non ci sta per nulla male sulla sprint. Lascia pure quello. L'originale comunque è color alluminio liscio (vedi allegato).

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    11) il pedalino del freno di dietro come faccio a farlo tornare grigio e lucente? è un po' annerrito... Devo fargli un trattamento particolare o farlo verniciare o lo sostituisco?
    puoi passare una paglietta d'acciaio di quelle che si usano in cucina per eliminare lo sporco poi con un pezzo di cotone passagli il Sidol.

    Citazione Originariamente Scritto da Sprint1966 Visualizza Messaggio
    12) Il cavalletto pure è un po' annerito. Devo fargli un trattamento particolare o farlo verniciare o lo sostituisco?
    il cavalletto deve essere zincato. Magari è solo sporco. prova a pulirlo con della pasta abrasiva e vedi un pò se torna nuovo.


    P.S. il contakm mi pare troppo bianco per essere originale. Il quadrante era una parte che ingialliva col tempo......e per una sprint del 66 credimi che sarebbe stato così. Poco male! ormai lascia montato quello.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Quello posteriore mi lascia dubbioso:intanto dal telaio 025478 fine 65 la sprint montava il faro posteriore senza tettuccio cromato, presente invece sulla tua che a giudicare dal tuo avatar è del 66.

    Il fanale posteriore sembra quello giusto per una delle prime sprint . Anche lo sportellino della sacca sinistra, sembrerebbe indicare che sia una delle prime sprint, infatti ha la serratura seperata dal gancio di chiusura come lo era sulle GL.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    potrebbe essere un acessorio aftermarket dell'epoca. Non ci sta per nulla male sulla sprint. Lascia pure quello. L'originale comunque è color alluminio liscio (vedi allegato).
    Il copri biscotto e' sicuramente non originale.

    Per il contachilometri, anche se poco ingiallito sembra essere originale. I fondelli rifatti tipicamente hanno lo stemma piaggio colorato. Strane le tacche blu sul fondello.

    Vol.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il fanale posteriore sembra quello giusto per una delle prime sprint
    per esserne certi occorre fare una verifica: se la sua vespa ha telaio pre 025478 il fanale va bene. In caso contrario è stato sostituito.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    per esserne certi occorre fare una verifica: se la sua vespa ha telaio pre 025478 il fanale va bene. In caso contrario è stato sostituito.
    Dovrebbero aver sostituito anche la pancia sinistra o almeno lo sportellino.
    Se 2 indizzi fanno una prova, quel fanale e' il suo.

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dovrebbero aver sostituito anche la pancia sinistra o almeno lo sportellino.
    cosa centra la pancia sinistra con il faro?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Io non ho detto che queste parti andavano sostituite. Leggi bene quello che ho scritto:


    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    per esserne certi occorre fare una verifica: se la sua vespa ha telaio pre 025478 il fanale va bene. In caso contrario è stato sostituito.
    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    P.S. il contakm mi pare troppo bianco per essere originale. Il quadrante era una parte che ingialliva col tempo......e per una sprint del 66 credimi che sarebbe stato così. Poco male! ormai lascia montato quello.

    Il forum è uno strumento dove ognuno esprime il proprio parere per poi confrontarsi con le conoscenze che hanno gli altri. Non è certo una gara a chi ne sà piu' dell'altro.

    Forse è una sensazione ma ogni volta trova conferma. Puntualmente tenti di attaccarmi e screditarmi per non so quale motivo in particolare.

    Qulal'è il tuo problema Vol?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Io non ho detto che queste parti andavano sostituite. Leggi bene quello che ho scritto:







    Il forum è uno strumento dove ognuno esprime il proprio parere per poi confrontarsi con le conoscenze che hanno gli altri. Non è certo una gara a chi ne sà piu' dell'altro.

    Forse è una sensazione ma ogni volta trova conferma. Puntualmente tenti di attaccarmi e screditarmi per non so quale motivo in particolare.

    Qulal'è il tuo problema Vol?
    Caro Fabris, guarda che nessuno ti ha attacato, sei tu che hai messo in dubbio le mie (per altro corrette) osservazioni sui particolari di questa vespa. Mi sa che non ti piace essere contraddetto.
    Adesso basta OT.

    Vol

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •