Bene bene, mi e' appena arrivato il pacco da SIP, con il pacco frizione, il pistono con relative fasce elastiche, e un paio di paraolio. Cambiando progressivamente questi il problema DEVE sparire, perche' poi non saprei piu' che farci essendo intervenuto su tutti i punti che mi sono stati consigliati
Ma permettetemi una domandina idiota: ho capito che si puo' smontare la frizione senza smontare il motore, "semplicemente" tenendo la vespa ben sdraiata sul lato motore... ma devo prima vuotare tutto l'olio o il fatto che la vespa sia sul lato destro ne impedisce la fuoriuscita quando apro la frizione? Ho letto la guida di Palli, e questo punto non viene nominato, mi pare (forse perche' ovvio per i piu'... ma ahime' non per me..).![]()