Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: aiutoooo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    aiutoooo

    buonasera a tutti!mi chiamo davide e chiedevo a voi tutti se potete darmi una mano!
    allora,non ci crederete ma ieri andando in giro per i boschi siccome cerco tartufi ho visto da lontano un motorinoin una discarica di campagna e mi sono avvicinato!l'ho vista ma era in mezzo a tutti spini e foglie e rami...l'ho visto bene e pulendolo un pò ho visto che è una vespa..c'è scritto vespa 150...ha uno strano sedile dietro che si apre come una sedia...gli ho fatto una foto e domani la metterò per farvela vedere ma cercando in internet e sul forum dovrebbe essere una vespa del 60!non è in cattive condizioni non ha ruggine passante e ha tutti i pezzi compreso motore...ma secondo voi se la prendo siccome non ho targhe e libretto si può farla circolare e quindi rifare i documenti o è impossibile?datemi qualche dritta poichè di moto d'epoca non ci capisco niente...
    grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...

    davide

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: aiutoooo

    intanto benvenuto!....attendiamo le foto!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutoooo

    Se ti becca qualche mod ti cazzia perchè non hai letto in giro i topic

    Qua c'è scritto tutto!!

    http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Cmq se hai la targa puoi fare la visura e vedere se ha denunce sulle spalle.
    Se non ha la targa e conosci solo il telaio dovrai: o pregare che qualcuno della motorizzazione ti aiuti a risalire alla storia della vespa, sempre tramite numero telaio, puoi chiedere a un amico poliziotto o carabiniere (sempre che tu ce l'abbia) di verificare se ci sn denunce,
    Però un utente ha trovato riscontro anche tramite questo sito:

    http://www.evisura.it/visura_pra_telaio.php

    ciao!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Se ti becca qualche mod ti cazzia perchè non hai letto in giro i topic

    Qua c'è scritto tutto!!

    http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Cmq se hai la targa puoi fare la visura e vedere se ha denunce sulle spalle.
    Se non ha la targa e conosci solo il telaio dovrai: o pregare che qualcuno della motorizzazione ti aiuti a risalire alla storia della vespa, sempre tramite numero telaio, puoi chiedere a un amico poliziotto o carabiniere (sempre che tu ce l'abbia) di verificare se ci sn denunce

    ciao!
    Quoto ! leggiti tutto e poi semmai manda un MP a GiPiRat che è lo specialista delle carte e vedrai che una soluzione c'è. C'è sempre una soluzione.. una potrebbe essere che è di qualcuno che l'ha buttata via per non pagare il bollo, si tratta di capire se ha denunciato il furto, per esempio. In ogni caso pubblica qualche foto che quelle non sono un reato e se riesci prendi il numero di telaio che da quello si capiscono molte cose. Ciao

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Quoto ! leggiti tutto e poi semmai manda un MP a GiPiRat che è lo specialista delle carte e vedrai che una soluzione c'è. C'è sempre una soluzione.. una potrebbe essere che è di qualcuno che l'ha buttata via per non pagare il bollo, si tratta di capire se ha denunciato il furto, per esempio. In ogni caso pubblica qualche foto che quelle non sono un reato e se riesci prendi il numero di telaio che da quello si capiscono molte cose. Ciao
    intanto grazie a tutti coloro che mi hanno risp...
    volevo precisare che non ho targa ne libretto e non so chi sia il proprietario poichè era in una discarica, e cosa più grave non so dove devo cercare il telaio....dove si trova?
    ho fatto qualche foto e domani le inserisco!non ho il cavetto ora...
    complimenti a tutti siete davvero bravi!
    attendo risp
    ciaoooo

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da cielovespa Visualizza Messaggio
    intanto grazie a tutti coloro che mi hanno risp...
    volevo precisare che non ho targa ne libretto e non so chi sia il proprietario poichè era in una discarica, e cosa più grave non so dove devo cercare il telaio....dove si trova?
    ho fatto qualche foto e domani le inserisco!non ho il cavetto ora...
    complimenti a tutti siete davvero bravi!
    attendo risp
    ciaoooo
    il telaio, se è come la mia, è sotto il cofano sx inciso sulla lamierina...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da cielovespa Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti!mi chiamo davide e chiedevo a voi tutti se potete darmi una mano!
    allora,non ci crederete ma ieri andando in giro per i boschi siccome cerco tartufi ho visto da lontano un motorinoin una discarica di campagna e mi sono avvicinato!l'ho vista ma era in mezzo a tutti spini e foglie e rami...l'ho visto bene e pulendolo un pò ho visto che è una vespa..c'è scritto vespa 150...ha uno strano sedile dietro che si apre come una sedia...gli ho fatto una foto e domani la metterò per farvela vedere ma cercando in internet e sul forum dovrebbe essere una vespa del 60!non è in cattive condizioni non ha ruggine passante e ha tutti i pezzi compreso motore...ma secondo voi se la prendo siccome non ho targhe e libretto si può farla circolare e quindi rifare i documenti o è impossibile?datemi qualche dritta poichè di moto d'epoca non ci capisco niente...
    grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...

    davide
    Se non c'è targa, la procedura per reimmatricolarla la trovi qui, al secondo post: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Naturalmente prima devi accertatrti che la vespa sia di lecita provenienza, cosa per cui potresti anche fare denuncia di ritrovamento presso la polizia municipale, e chiedere di esserne dichiarato custode. Se va bene, dopo un anno e un giorno è tua legalmente.

    La punzonatura, come riportato da giandz, è sotto il cofano di sinistra, sul bordo, dove la lamiera è più spessa.

    Ciao, Gino

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiutoooo

    dai facci vedere le foto....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    ragazzi ho provato a inserire le foto ma non ci riesco...scusate ma non sono tanto bravo con il pc..
    cmq io sono stato dalla polizia e carabinieri all'aci e alla motorizzazione..
    allora poli e cara..non mi hanno saputo dire niente..si sono collegati al sito dell'aci!!
    all'aci mi hanno detto che seve la targa per la visura!alla motorizzazione mi hanno detto che è difficile conoscere la situazione di motoveicoli d'epoca...quindi non ne ho cavato nulla...
    GIPIRAT mi dicevi che forse è meglio lasciar stare il discorso della reimmatricolazione di motoveicoli di cui non si conosce la provenienza?
    chiedo poi a tutti se sapete se si può fare qualcosa

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se non c'è targa, la procedura per reimmatricolarla la trovi qui, al secondo post: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Naturalmente prima devi accertatrti che la vespa sia di lecita provenienza, cosa per cui potresti anche fare denuncia di ritrovamento presso la polizia municipale, e chiedere di esserne dichiarato custode. Se va bene, dopo un anno e un giorno è tua legalmente.

    La punzonatura, come riportato da giandz, è sotto il cofano di sinistra, sul bordo, dove la lamiera è più spessa.

    Ciao, Gino
    ah scusami ma facendo la denuncia alla polizia municipale e chiedendo di essere custode...poi per reimmatricolarla che succede?
    di nuovo grazie

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da cielovespa Visualizza Messaggio
    ah scusami ma facendo la denuncia alla polizia municipale e chiedendo di essere custode...poi per reimmatricolarla che succede?
    di nuovo grazie
    La pratica per la reimmatricolazione di un veicolo d'interesse storico e collezionistico di origine sconosciuta, se ne sei il legittimo proprietario, è uguale a quella per un veicolo demolito di cui si conosce la targa, del link che ho messo prima.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiutoooo

    visto che non riesci a postare le foto prova a mandarle a me che provvedo io se ti va...
    teacher1967@libero.it

    intanto vedi se il mezzo è come questo.....

    Scooter d Epoca - Vespa 150 VBB 1961-1963

    oppure
    Scooter d Epoca - Vespa 150 GS VS5 1959-1961

    oppure
    Scooter d Epoca - Vespa 125 VNB3-4-5-6 1962-1965

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiutoooo

    dopo diversi giorni davide mi ha inviato una foto. direi che è una vbb.......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •