Citazione Originariamente Scritto da cielovespa Visualizza Messaggio
buonasera a tutti!mi chiamo davide e chiedevo a voi tutti se potete darmi una mano!
allora,non ci crederete ma ieri andando in giro per i boschi siccome cerco tartufi ho visto da lontano un motorinoin una discarica di campagna e mi sono avvicinato!l'ho vista ma era in mezzo a tutti spini e foglie e rami...l'ho visto bene e pulendolo un pò ho visto che è una vespa..c'è scritto vespa 150...ha uno strano sedile dietro che si apre come una sedia...gli ho fatto una foto e domani la metterò per farvela vedere ma cercando in internet e sul forum dovrebbe essere una vespa del 60!non è in cattive condizioni non ha ruggine passante e ha tutti i pezzi compreso motore...ma secondo voi se la prendo siccome non ho targhe e libretto si può farla circolare e quindi rifare i documenti o è impossibile?datemi qualche dritta poichè di moto d'epoca non ci capisco niente...
grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...

davide
Se non c'è targa, la procedura per reimmatricolarla la trovi qui, al secondo post: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

Naturalmente prima devi accertatrti che la vespa sia di lecita provenienza, cosa per cui potresti anche fare denuncia di ritrovamento presso la polizia municipale, e chiedere di esserne dichiarato custode. Se va bene, dopo un anno e un giorno è tua legalmente.

La punzonatura, come riportato da giandz, è sotto il cofano di sinistra, sul bordo, dove la lamiera è più spessa.

Ciao, Gino