Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: aiutoooo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    40
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma sei andato personalmente dalle FdO a chiedere una ricerca tra i veicoli rubati di quel telaio, oppure hai fatto una ricerca online? Perchè la ricerca online non dà certezze sulla risposta.

    In motorizzazione, se non sai la provincia di immatricolazione, difficilmente possono rintracciare un veicolo ante 1980, e l'ACI non può rintracciare nulla dal solo telaio, sapendo anche la provincia d'immatricolazione!

    La denuncia di smarrimento del libretto, non ti servirebbe a molto, mica è un ciclomotore!

    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino
    no sono andato personalmente dalle fdo...perchè la denuncia del libretto non mi servirebbe e la denuncia di ritrovamento si?spiegatemi bene per favore perchè non so come funziona!con la prima sarei io poi l'intestatario e quindi penso dopo si potrebbe far fare la targa o no?
    con la seconda cioè den. di ritrov. sarei anche li io il proprietario solo dopo un anno..non è la stessa cosa?fatemi capire perchè sto uscendo pazzo con questa vespa....
    grazie ancora
    saluti davide

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: aiutoooo

    non è la stessa cosa!

    Gino ti ha gi spiegato, si fa così e basta, non come si vuole, sono le leggi italiane. Devi dichiarare di averla trovata, altrimenti se la reimmatricoli e basta, sei tacciabile di furto. Oltre che esserti appropriato indebitamente di una cosa non tua,ci investi tempo e denaro, per poi poter essere, oltreche denunciato, essere privato dell'oggetto del desiderio. Questo più o meno in parole povere!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    40
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non è la stessa cosa!

    Gino ti ha gi spiegato, si fa così e basta, non come si vuole, sono le leggi italiane. Devi dichiarare di averla trovata, altrimenti se la reimmatricoli e basta, sei tacciabile di furto. Oltre che esserti appropriato indebitamente di una cosa non tua,ci investi tempo e denaro, per poi poter essere, oltreche denunciato, essere privato dell'oggetto del desiderio. Questo più o meno in parole povere!
    guarda che lo so che la legge è così ma io volevo solo togliermi qualche dubbio in quanto il fine è uguale..solo che non si fa per legge..questo ok l'ho capito...
    dimmi una cosa se lo sai...una volta fatta la denuncia e passato un anno e se tutto va bene è mia...la vespa deve essere restaurata nei minimi dettagli e con tutto originale oppure si può fare ad esempio un lavoro non tanto fine?in quanto vorrei restaurarla io personalmente cos' oltre a risparmiare mi godo anche una cosa fatta da me...
    grazie anche a te cmq...
    saluti davide

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: aiutoooo

    Guarda che io te lo dico nel tuo interesse, per non farti passare dei guai. poi fai come ti pare

    io so risponderti vagamente.

    Comunque, a grandi linee devi fare un restauro, in modo tale che passi l'iscrizione al registro storico. tutto originale è relativo, dato che i pezzi di ricambio nuovi sono di indefinita provenienza.

    Comunque prima di partire a restaurare, leggiti vari post di restauro, così capisci di che si tratta.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Isernia
    Età
    40
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele82 Visualizza Messaggio
    guarda che io te lo dico nel tuo interesse, per non farti passare dei guai. Poi fai come ti pare

    io so risponderti vagamente.

    Comunque, a grandi linee devi fare un restauro, in modo tale che passi l'iscrizione al registro storico. Tutto originale è relativo, dato che i pezzi di ricambio nuovi sono di indefinita provenienza.

    Comunque prima di partire a restaurare, leggiti vari post di restauro, così capisci di che si tratta.
    no ma figurati lo so e anzi ti ringrazio però volevo solo dirti un mio pensiero per capire meglio...tutto quà..
    Per il restauro invece si è vero pezzi originali non se ne trovano..quindi penso che dovrei parlare con qualcuno dell'fmi e vedere se posso fare o no il fai da te...
    Grazie per il tempo dedicatomi...
    Io vado a nanna...buonanotte a tutti voi...
    Saluti davide

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: aiutoooo

    Citazione Originariamente Scritto da cielovespa Visualizza Messaggio
    no ma figurati lo so e anzi ti ringrazio però volevo solo dirti un mio pensiero per capire meglio...tutto quà..
    Per il restauro invece si è vero pezzi originali non se ne trovano..quindi penso che dovrei parlare con qualcuno dell'fmi e vedere se posso fare o no il fai da te...
    Grazie per il tempo dedicatomi...
    Io vado a nanna...buonanotte a tutti voi...
    Saluti davide
    Davide, continui a fare domande su argomenti che sono ampiamente trattati nel topic del link che ti ho già inseruito, e con quelli correlati. Se vuoi fare le cose per bene, visto che sembri digiuno della materia, leggiti bene tutto e poi, se hai qualche dubbio, se ne riparla, oppure fai come ti pare, ma almeno saprai come stanno le cose!

    Inoltre, i pezzi originali si trovano anche, ma certo ci vuole pazienza e perseveranza, se vuoi tutto subito, vai a fare la spesa dai ricambisti più riforniti, i soldi sono i tuoi.

    Se poi vuoi parlare con un esaminatore, pensa bene a quello che devi chiedere, informandoti prima, oppure vorresti fare una domanda del tipo: "salve, vorrei restaurare la vespa da me, non l'ho mai fatto prima e potrebbe venire un lavoro così così, anche con pezzi non originali, me la accettate lo stesso?". Cosa pensi ti possa rispondere? Senza dimenticare che per avere l'iscrizione al registro storico, per le moto senza documenti, sono richieste le certificazioni dei meccanici e carrozzieri.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiutoooo

    Chiedo venia per il consiglio azzardato che ho dato! Non sapevo si fosse passibili di denuncia :(
    Allora correggo, fai quanto prima denuncia di ritrovamento e dichiarati custode del mezzo, attendi un anno e la vespa sarà tua.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •