Portati una calamita e poggiala nei vari punti "sospetti" (fai anche vedere che sei un intenditore):
negli spigoli sotto al parabrezza e lunotto
nei bordi inferiori dei parafanghi anteriori e posteriori
nei longheroni sottoporta
sotto alla calandra anteriore (di solito fradicia per batteria e acqua depositata)
ovviamente i pianali
Se la calamita "senti" che attacca, vuol dire che c'è del ferro altrimenti è stucco o resina (molto usata)
Controlla il gioco dello sterzo
Da ferma, con marcia inserita, falle fare dei movimenti avanti e indietro e senti quanto gioco c'è in questa escursione
Cinquino.net - Portale con forum dedicato alle mitiche Fiat 500 e 126

Considera che per restaurare una cinquecento come si deve si spende circa 4-5000€ ( a volte di piu come nel mio caso), per cui vedi tu, se la macchina ti piace e non ha grossi problemi, e VUOI lasciarla come si trova, il prezzo è buono, altrimenti lascia stare.
Questo diciamo "al momento", perchè potrà sempre nascere un problema dopo.