Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: fiat 500 del 72

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    In foto . . . non c'è modo!


    Ho appena venduto una fiat 600 trasformabile ad un signore di Bergamo. Gli ho fornito un centinaio di foto ma contemporaneamente l'ho invitato a venire a vedere dal vivo l'auto e così ha fatto, accertandosi che quello che dicevo e vedeva corrispondeva al vero e verificando la piena funzionalità del mezzo che nessuna foto può dare se non la visione dal vero.
    Che tristezza quella foto.....

    Un altro pezzo di vita che se ne va......

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Che tristezza quella foto.....

    Un altro pezzo di vita che se ne va......
    Enrì, maggiu ccattare la casa!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: fiat 500 del 72

    ...allora se ne va un pezzo di vita, per un altro...mattone...

    minchia, in bocca al lupo.....

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    davvero davvero bella la 600....cmq alla fine se riuscissi a portare un carrozziere con me sarebbe il massimo o meglio ancora potrei armi dare la macchina per mezza giornata e portarla prima dal meccanico e poi dal carrozziere...se non dovesse scendere ulteriormente il prezzo fissato e 3000 tutto compreso

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    per quanto riguarda l'antirombo dove carcarlo????come trovarlo???e se avessero verniciato su all'antirombo cm lo vedo?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Se hanno verniciato sull'antirombo si vede perchè l'antirombo si deposita a granuli. Come l'intonaco bucciato per intenderci.
    Siccome è una sostanza bituminosa è quasi impossibile da spianare liscia perchè impasteresti quintali di cartavetro di catrame.
    Se ci vernici sopra la superficie è tutta ondulata e bitorsoluta.

    In pratica è catrame diluito in un solvente per poterlo spruzzare con pistola apposita con un ugello di qualche mm.

    Quella in foto "apparentemente" è fatta bene.

    Fai un salto e valla a vedere e provare, non c'è altro da fare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Ciao Peppe, come ti è stato già consigliato, è "assolutamente" necessario un controllo dal vivo, con un carrozziere esperto di 500, ovviamente nelle foto presenta bene, salvo qualche piccolo dettaglio che mi dà pensare, la macchina è " fresca" di carrozzeria ed è stata "diciamo" restaurata per essere venduta, ( o sbaglio?) é stato sostituito il tappeto in moquette, oltre i particolari già segnalati da Signorhood.

    Io faccio una considerazione: per restaurare bene un cinquino si arriva tranquillamente a cifre intorno ai 10.000 € ( si! hai letto bene!) in queso caso qualcosa non quadra
    Ho visto troppo spesso 500 "restaurate" con 2 o 3.000 € ..........
    ( Ciò che ho scritto, è con cognizione di causa)
    Ciao

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    wow wow wow.....premesso che non mi ci sarei nemmeno mai accostato a 500 da 10000 euro o piu, mi hai creato molti dubbi in merito....e vero, e carina ma il fatto che io nn abbias intenzione di spendere 10000 euro per una 500 mnon significa che debba comprarne una fatta male per 3000....ho campato senza 500 per 20 anni e potro campare senza per minimo altri 20
    cmq martedi andro a vederla....per il meccanoico non ho problemi ma di carrozzieri non ne conosco proprio e speravo di fare da me....ci agiorniamo a martedi
    p.s. come vedere se e ritargata???su un altro forum mi hanno detto ke e ritargata

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Perché, caro Peppe, fino al 1975 in Italia si usava la targa "quadrotta" in plastica nera secondo le vecchie norme del CDS del 1959. Poi vennero quelle componibili di plastica nera con la provincia arancione e nel 1985 se non ricordo male quelle metalliche, componibili, con numeri neri su fondo bianco. Da me in Calabria qualche vecchia quadrotta nera gira ancora. Tu sei troppo giovane per ricordarle...

    Alla quadrotta era abbinata una targa anteriore molto più sottile di quella che vedi in foto. Particolarità: aveva un'impostazione particolare, quindi davanti non era scritta, che so, NA 143567, ma 143567 NA
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Enrì, maggiu ccattare la casa!!!

    Ti capisco...
    Ah, se ti capisco..!
    Eccome, se ti capisco..!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    allora ragazzi....son passato a vedere la 500....purtroppo da qualche metro di lontananza perche era tutto chiuso....dopo e uscito il proprietario che pero doveva andare via ed abbiamo scambiato una veloce chiacchierata....ha 2 500 una che e quella in questione....dice di aver speso 2500 per restaurarla e che deve toglierla il piu brevemente possiibile da li perche non ha spazio.....ha detto che martedi la portera dal carrozziere x mettere l'antirombo sotto la pedana e che per il resto e perfetta, il motore e da rodare, la targa inizia tipo za e bianca con le letere neree vuole 2800 senza togliere un euro....l'0altra e bianco latte, non restaurata(o almeno non ora perche non so se in passato sia stato fatto o meno), targa originale nera AR, ma il motore non e stato toccato, la vernice sembra ok tranne qlke segno dato dal tempo e una strisciatura poi arrugginita sulla portiera....ha detto che la da a 2500 che pero il motore puo dare problemi in ogni momento dato che non ci ha messo mano.....sec me sulla bianca scende mentre sulla gialla no.....ke devo fa?????????

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Che c'è poca differenza tra le due.
    Una "restaurata" a 2800 con motore in rodaggio e l'altra da rifare con motore a punto interrogativo?

    Aspetta martedì e guardatele per bene tutte e due, sotto, sopra, dentro e fuori.
    Poi metti in moto e fai su e giù girando le ruote e mettendo tutte le marce.


    Poi decidi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    be nel prezzo c e molta differenza se consideriamo che(a suo dire con fatture alla mano)una me la regalerebbe xke andrei a pagare solo i lavori eseguiti su e l altra la pagherei quanto i lavori stessi. io xo preferisco la targa originale e poi varra anche x le auto i discorsi meglio un discrito conservato che un ottimo restaurato???

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    be nel prezzo c e molta differenza se consideriamo che(a suo dire con fatture alla mano)una me la regalerebbe xke andrei a pagare solo i lavori eseguiti su e l altra la pagherei quanto i lavori stessi. io xo preferisco la targa originale e poi varra anche x le auto i discorsi meglio un discrito conservato che un ottimo restaurato???
    Di auto realmente conservate ne ho viste da contarsi sulle dita di una mano.
    E' molto più difficile trovare un auto conservata che una due ruote.

    In genere sono auto di persone anziane, usate poco e saltuariamente e poi lasciate in garage per anni e anni.
    Cosa questa che se è facile per una vespa o per una moto risulta molto più difficile per una 4 ruote, che pur se piccola ingombra.

    Molti di questi veicoli messi "in naftalina" da zie o nonni non più in grado di usarle ma attaccatissimi ad esse, sono finite alla rottamazione con la prima tornata di incentivi statali di un decennio fa.
    Auto tenute maniacalmente, originali con al più un coprisedili per non rovinare il vipla originale, o un cuscino all'uncinetto.

    Ho visto 500, 850, più banali 126 e addirittura una renault daufine con il cellophan ai sedili di dietro, con appena diecimila km, lucide, perfette con le gomme di prima fornitura . . . rottamate dai nipoti per qualche auto nuova che oggi non vale il costo della loro rottamazione.



    Trovare una 500 veramente conservata poi è quasi impossibile, visto che ognuna ha almeno 4/5 passaggi di proprietà sul groppone.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •