Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: fiat 500 del 72

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Sì, ma i francesi al momento di licenziare licenziavano. A differenza, purtroppo, dell'Alfa Romeo.

    Quando fai voto di scambio è difficile poi licenziare senza ripercussioni immediate sulla propria rielezione.

    L'Alfa, e tutte le altre aziende dell'IRI, nel dopoguerra sono state usate come serbatoio di voti da parte della vecchia DC.

    Quando lo stato fascista ha acquisito l'Alfa Romeo, negli anni 30, l'ha usata per produzioni belliche tenendo il settore auto quasi in deficit e per pochi eletti, ma nell'economia di allora c'era la convenienza. E le Alfa di quegli anni erano auto da sogno oltre quello che sono oggi le FERRARI.
    In ogni caso era meglio far fare i motori di aereo e camion ad un azienda di stato come l'Alfa che mercanteggiare con la FIAT.

    La ricerca militare in quegli anni nell'Alfa era attiva, alla FIAT si ricattava per continuare a costruire i loro prodotti, nel 90% sempre un passo indietro sui concorrenti nazionali e moooolti di più rispetto agli stranieri.
    Complice l'autarchia la FIAT ha prodotto da metà degli anni 30 fino al 43 prodotti obsoleti, costosi e poco affidabili. Facendosi affidare commesse perse solo in virtù della loro "presunta" capacità produttiva.

    Cosa che poi durante la guerra si è rivelato per quello che era, un bluf.
    Il senatore in camicia nera e saluto romano affianco ai gerarchi del regime, sotto le scritte CIELO, MARE, TERRA si pregiava di dimostrare tutto l'arco della loro produzione e la connivenza con il potere.
    Salvo di sottobanco avere contatti con il nemico di allora gia prima dell'8 settembre.

    La FIAT è stata capace di riuscire a far costruire i biplani CR42 fino al 1943 per noi e dopo fino al 45 per i tedeschi.
    Un aereo che se il primo anno di guerra era parigrado dei Gloster Gladiator britannici, gia l'anno dopo era ormai obsoleto.
    Con l'unica differenza che i Gladiator nel 42 non ne volavano più nemmeno come portaordini, di CR42 la FIAT ne sfornava di continuo adducendo la difficoltà a cambiare la linea produttiva.

    Tanto . . . ad andare contro gli spitfire con i CR42 mica ci andavano i suoi figli e nipoti. Ci andavano, gli altri, i nostri nonni!!!

    Bhaaaa lasciamo perdere che se no. . . mi sale la pressione!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    45
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Ti quoto in tutto e per tutto, Signorhood. E anche senza andare indietro nel tempo, l'ho già scritto ma lo ripeto qua, Giuanin Lamera è quello che quando si prese l'Alfa per quattro soldi sostenne di essersi annesso una "provincia debole". Questo signore è lo stesso che a Time, nel 1966, poco prima di prendere la presidenza Fiat dichiarò di non avere la benché minima idea su come si costruisse un'auto. Lo stesso signore che schifava Alfa, lui che faceva bialberi a basamento di ghisa. Ma per piacere...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    solo ora leggo tutto cio che avete scritto perche non mi arrivavano le notifiche sulla mail....ho letto tutto d'un fiato, appassionandomi alla storia da voi raccontata...
    ad ogni modo questa e la 500 bianca di cui parlavo.....
    a voi i pareri.....prima di andarla a visionare di persona vorrei sapere qualcosina da chi ne sa piu di me
    500 d'epoca tenuto in buone condizioni Auto usata - In vendita Napoli
    thanks

  4. #4
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    solo ora leggo tutto cio che avete scritto perche non mi arrivavano le notifiche sulla mail....ho letto tutto d'un fiato, appassionandomi alla storia da voi raccontata...
    ad ogni modo questa e la 500 bianca di cui parlavo.....
    a voi i pareri.....prima di andarla a visionare di persona vorrei sapere qualcosina da chi ne sa piu di me
    500 d'epoca tenuto in buone condizioni Auto usata - In vendita Napoli
    thanks
    peppe riconfermo quanto detto prima da me....giusto na curiosità di dove sei

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    ....prima di andarla a visionare di persona vorrei sapere qualcosina da chi ne sa piu di me
    Io ne so quanto te, forse anche meno, visto che quando avevamo la 500 non potevo ancora guidarla, ma ho visto che il contakm segna 70 anche se è ferma, e che manca il manettino per tirare giu il vetro







  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    grazie mille ragazzi siete gentilissimi...mi state aiutando tantissimo....spero di poter ricevere anche qualche consiglio piu tecnico.....nella mia ignoranza io credo che sia meglio la gialla anche perche e facilmente rifoderabile....ho visto che su ebay vendono la tappezzeria a 100 euro o poco piu.....il problema e che ha la targa non originale e questo mi pesa tanto....in ogni caso penso che 2500 comprensivi di passaggio siano piu che sufficienti per la gialla....per la bianca io credo che scenda anche a 2000.....
    uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ci sto uscendo matto
    p.s. kratos attualmente vivo proprio nella citta delle due macchinine

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fiat 500 del 72

    Se la gialla arrivi a 2500 compreso passaggio forse è meglio la gialla!!!
    Alla bianca c'è la "famosa" fascia di antirombo sotto gli sportelli segno di intervento di carrozziere carlonico, devi sostituire i pannelli, 50 € la coppia, i sedili 90 €, la moquette è rossa sbiadita segno che non è sua (sul bianco deve essere nera) altri 70 € economica 90 € quella buona, portatarga in plastica cromata 10 € e altre cosette tra cui il contachilometri che se è fermo a metà non è solo la cordina e quei contachilometri li trovi solo usati su cifre vicine ai 100 €.
    Mettici il lavoro di un meccanico o un carrozziere se non te li fai tu e i 500 euro di differenza li raggiungi o li superi.
    Valuta tu se vale la pena per una targa nera?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    36
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fiat 500 del 72

    dimenticavo di dirvi che ieri anche la gialla e stata portata dal carrozziere x mettere l antirombo nella parte inferiore ma, se ho capito bene,e una prassi che va eseguita

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •