Quando fai voto di scambio è difficile poi licenziare senza ripercussioni immediate sulla propria rielezione.
L'Alfa, e tutte le altre aziende dell'IRI, nel dopoguerra sono state usate come serbatoio di voti da parte della vecchia DC.
Quando lo stato fascista ha acquisito l'Alfa Romeo, negli anni 30, l'ha usata per produzioni belliche tenendo il settore auto quasi in deficit e per pochi eletti, ma nell'economia di allora c'era la convenienza. E le Alfa di quegli anni erano auto da sogno oltre quello che sono oggi le FERRARI.
In ogni caso era meglio far fare i motori di aereo e camion ad un azienda di stato come l'Alfa che mercanteggiare con la FIAT.
La ricerca militare in quegli anni nell'Alfa era attiva, alla FIAT si ricattava per continuare a costruire i loro prodotti, nel 90% sempre un passo indietro sui concorrenti nazionali e moooolti di più rispetto agli stranieri.
Complice l'autarchia la FIAT ha prodotto da metà degli anni 30 fino al 43 prodotti obsoleti, costosi e poco affidabili. Facendosi affidare commesse perse solo in virtù della loro "presunta" capacità produttiva.
Cosa che poi durante la guerra si è rivelato per quello che era, un bluf.
Il senatore in camicia nera e saluto romano affianco ai gerarchi del regime, sotto le scritte CIELO, MARE, TERRA si pregiava di dimostrare tutto l'arco della loro produzione e la connivenza con il potere.
Salvo di sottobanco avere contatti con il nemico di allora gia prima dell'8 settembre.
La FIAT è stata capace di riuscire a far costruire i biplani CR42 fino al 1943 per noi e dopo fino al 45 per i tedeschi.
Un aereo che se il primo anno di guerra era parigrado dei Gloster Gladiator britannici, gia l'anno dopo era ormai obsoleto.
Con l'unica differenza che i Gladiator nel 42 non ne volavano più nemmeno come portaordini, di CR42 la FIAT ne sfornava di continuo adducendo la difficoltà a cambiare la linea produttiva.
Tanto . . . ad andare contro gli spitfire con i CR42 mica ci andavano i suoi figli e nipoti. Ci andavano, gli altri, i nostri nonni!!!
Bhaaaa lasciamo perdere che se no. . . mi sale la pressione!!!![]()