L'iter è un pò macchinoso...però è fattibile...
Dai un occhio qui:
http://www.oldamericars.com/Importato_Buick.htm
e qui:
Spedizione automobili dagli Stati Uniti
Bye, Luca
L'iter è un pò macchinoso...però è fattibile...
Dai un occhio qui:
http://www.oldamericars.com/Importato_Buick.htm
e qui:
Spedizione automobili dagli Stati Uniti
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
io non capisco una cosa:se ho a casa l'auto d'epoca senza documenti e con la nuova legge si puo' reimmatricolare anche senza niente perchè si mette avanti il fatto che provenga dall'america? si creano solo problemi no ? chi me la da mi fa una dichiarazione di vendita......sbaglio? che dite?
grazie Gino !!!
se la prendo postero' le foto
![]()
infatti quello che dici è piu' che giusto, solo che per immatricolarla in Italia,mi hanno detto all'agenzia pratiche automobilistiche,occorre la scheda tecnica...va bene mi sono rivolto al RIAR e loro mi hanno detto che la scheda tecnica non esiste piu' ,da marzo esiste il certificato di rilevanza storica che guarda caso costa 300 euro,ma non finisce li ,da come ho capito bisogna tesserarsi ASI (con spesa ben nota) ,iscrivere il mezzo ecc. mi hanno mandato un link dove cercare
R.I.A.R. - Registro Italiano Alfa Romeo
a questo punto sembra che un'auto usata in America non si puo' acquistare per circolare in Italia....mah!