Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Rifare impianto elettrico PX.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Rifare impianto elettrico PX.

    Ciao ragazzi,
    vorrei approfittare della pausa invernale per rifare l'impianto elettrico della mia P125X che è lo stesso di 32 anni fà ed ormai inizia ad avere qualche problemuccio.

    Purtroppo non ci capisco molto di elettronica, secondo voi armato di buona pazienza potrei riuscirci? Inoltre dispongo di un motore P200E con accensione elettronica, posso montarlo con il mio impianto oppure dovrei apportare qualche modifica?

    Grazie,
    Matteo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rifare impianto elettrico PX.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteodenny Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    vorrei approfittare della pausa invernale per rifare l'impianto elettrico della mia P125X che è lo stesso di 32 anni fà ed ormai inizia ad avere qualche problemuccio.

    Purtroppo non ci capisco molto di elettronica, secondo voi armato di buona pazienza potrei riuscirci? Inoltre dispongo di un motore P200E con accensione elettronica, posso montarlo con il mio impianto oppure dovrei apportare qualche modifica?

    Grazie,
    Matteo.
    Ripristinare l'impianto elettrico di un vespone non è una cosa difficile, basta che ovviamente uno si avvicini con la giusta prassi.

    Intanto devi scegliere se riprendere il tuo cablaggio originale o rifarlo da zero, nel secondo caso può essere una buona scelta comprare direttamente l'intero gruppo cavi, penso che con un 100inaio di euro si trovi.

    Per l'accensione elettronica, non vedo problemi, quello che da questa si interfaccia con il resto dell'impianto, è uguale alle puntine, in sostanza, un paio di cavi che si collegano allo statore...

    Se invece intendi l'avviamento elettrico con relativa batteria, ti servono un paio di pezzi e collegamenti, nulla che con un minimo di buona volontà non si possa fare.

    Per prima cosa, direi di andare a cercare lo schema nell'archivio di VR

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  3. #3
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare impianto elettrico PX.

    Ciao Flycat,
    mi sono già scaricato il pdf con l'impianto elettrico, e sinceramente mi sa che và oltre le mie possibilità, non so proprio leggerlo! Però non mi arrendo, almeno ci provo. Per il blocco 200 non intendo montare l'avviamento elettrico con relativa batteria ecc. ma sono l'accensione elettronica che come mi hai detto non dovrebbe presentare particolari difficoltà.

    Approfitto della tua gentilezza per chiederti se secondo te è meglio lavorare con il blocco smontato oppure è indifferente..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rifare impianto elettrico PX.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteodenny Visualizza Messaggio
    Ciao Flycat,
    mi sono già scaricato il pdf con l'impianto elettrico, e sinceramente mi sa che và oltre le mie possibilità, non so proprio leggerlo! Però non mi arrendo, almeno ci provo.
    Su, su! Non è così complesso come sembra, ti sei fatto impaurire dalle linee Prima cosa, stampalo bello grande, almeno quanto un foglio a4 e inizia ragionarci sopra, ricordati che alla fine ci sono solo un pò di lampadine ed interruttori (e un clacson!) non stiamo parlando di elettronica miniaturizzata

    Per il blocco 200 non intendo montare l'avviamento elettrico con relativa batteria ecc. ma solo l'accensione elettronica che come mi hai detto non dovrebbe presentare particolari difficoltà.
    Non ci sono problemi, se ne è parlato sul forum, se cerchi ci sono post dove è tutto spiegato

    Approfitto della tua gentilezza per chiederti se secondo te è meglio lavorare con il blocco smontato oppure è indifferente..
    Mah, dipende, se puoi mettere il telaio su di un supporto o se hai la necessità di spostarlo, così su due piedi non mi viene in mente un motivo per lavorare senza motore, alla fine le connessioni si trovano in maggior parte nella zona del manubrio e nasello, quelle che stanno dietro sono ai lati, coperte dai bauletti, qualora ci fosse la necessità di accedere alla parte interna, basta togliere il serbatoio e puoi armeggiare dove ti pare.

    Se hai dubbi nella comprensione di qualcosa, chiedi, sicuramente qualcuno qui ti risponderà

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 0000mauro
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    48
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare impianto elettrico PX.

    un gioco da ragazzi

  6. #6
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifare impianto elettrico PX.

    Flycat grazie mille, seguirò i tuoi consigli, un'ultima domanda, per sostituire i fili mi conviene legare il vecchio filo a quello nuovo e sfilare? Ad esempio come ho fatto per sostituire le guaine?

    Secondo te i kit che vendono con già tutti i fili pronti rispettano i colori originali? Nel caso non li rispettassero, come faccio a capire a quale filo corrisponde?


    un gioco da ragazzi
    Non fare cosi mi spaventi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •