Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: sostituzione marmitta px 150

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    sostituzione marmitta px 150

    Ciao ragazzi, mi chiamo Jan e ho bisogno dei vostri suggerimenti.
    Ho il PX che quando si trova a una velocita' di 90 km. orari (in autostrada) inizia a strappare, ossia, cammina come se avesse il singhiozzo. Ora, avrei intenzione di togliere la marmitta catalitica e metterci una classica "sito" per evitare questo problema.
    Cosa ne pensate? Dovrò cambiare anche il getto dell'aria nel carburatore?
    Grazia, attendo i vostri utili suggerimenti.
    Jan.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Benvenuto. E'la candela che fa strappare. Se vuoi scatalizzare dicci che getti hai che ti diciamo tutto.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Benvenuto!

    Se fai una ricerca, diverse volte si è parlato della "scatalizzazione" della PX, quindi troverai tutte le indicazioni.
    E' assolutamente consigliabile montare i getti della versione non catalica; in questo modo si ottiene una configurazione ideale per un motore originale. La tua PX è 125 o 150?

    Per l'andatura a singhiozzo, può effettivamente trattarsi di un problema di candela. Montane una nuova e stai a vedere (ti consiglio una Bosch W5AC). Altrimenti altre possibili cause riguardano l'afflusso del carburante, per cui si può mettere in conto la pulizia del carburatore ed un controllo al tubo benzina (se è troppo lungo provoca vistosi mancamenti).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    La mia è una vespa px 150 l'ho comprata ad aprile di quest'anno.
    Non fa più dei 90 e così in autostrada se devo passare un camion mi trovo un pò in difficoltà.
    Ma allora la marmitta non c'entra un tubo?

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Benvenuto. E'la candela che fa strappare. Se vuoi scatalizzare dicci che getti hai che ti diciamo tutto.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    appena esco dall'ufficio vado subito a prendere la candela che mi hai consigliato, la monto e domani vi so dire com'è andata.
    Scusa ma se cambio i getti, come mi hai consigliato, devo cambiare anche la marmitta con una non catalitica?

    grazie a tutti.


    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Benvenuto!

    Se fai una ricerca, diverse volte si è parlato della "scatalizzazione" della PX, quindi troverai tutte le indicazioni.
    E' assolutamente consigliabile montare i getti della versione non catalica; in questo modo si ottiene una configurazione ideale per un motore originale. La tua PX è 125 o 150?

    Per l'andatura a singhiozzo, può effettivamente trattarsi di un problema di candela. Montane una nuova e stai a vedere (ti consiglio una Bosch W5AC). Altrimenti altre possibili cause riguardano l'afflusso del carburante, per cui si può mettere in conto la pulizia del carburatore ed un controllo al tubo benzina (se è troppo lungo provoca vistosi mancamenti).

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Scusa ma se cambio i getti, come mi hai consigliato, devo cambiare anche la marmitta con una non catalitica?
    yesssss :D

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    scusate... ma la 150 può andare in autostrada?

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quella nuova si dato che e' 151cc mentre le vecchie no poiche' erano 149cc.
    L'accesso in autostrada e' vietato ai mezzi inferiori a 150cc.

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Scusa ma se cambio i getti, come mi hai consigliato, devo cambiare anche la marmitta con una non catalitica?
    yesssss :D

    Ho cambiato la candela come mi è stato suggerito ma il risultato non è cambiato e il problema è sempre lo stesso, la vespa non mi fa più dei 90 (non è che voglio volare è che desidero avere la sicurezza di una buona ripresa in caso di sorpasso).
    Ora provo a fare come hai scritto nel sito dove ci sono le foto per cambiare gli ugelli e la marmitta.
    Comunque sono convinto che la marmitta catalitica non è altro che un tappo ed è lei che crea il problema.

    Ciao GustaV

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Jan, mi duole contraddirti, ma la marmitta catalitica non può causare i problemi che lamenti. L'irregolarità sono causate da problemi elettrici o di carburazione.

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    proverò a toccare un pò la carburazione.
    cosa mi consigli di avvitare il dado dietro il carburatore o di svitarlo, ora sono a metà circa.
    grazie


    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Jan, mi duole contraddirti, ma la marmitta catalitica non può causare i problemi che lamenti. L'irregolarità sono causate da problemi elettrici o di carburazione.

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    proverò a toccare un pò la carburazione.
    cosa mi consigli di avvitare il dado dietro il carburatore o di svitarlo, ora sono a metà circa.
    grazie
    la regolazione della carburazione tramite le viti interviene sul circuito del minimo. Se i problemi di carburazione avvengono a regimi medio-alti, non risolvi intervenendo sulle viti di regolazione.
    Il problema è da ricercare o nell'impianto elettrico o nel carburatore che presenta verosimilmente qualche magana: magari ha i getti sporchi.
    Se vuoi sostituire la marmitta, acquista marmitta e getti seguendo le istruzioni della procedura che ho pubblicato. Quando sostituisci i getti verifica le condizioni di pulizia del carburatore e dei getti stessi, magari sono parzilamente ostruiti. Sostituiscili con quelli nuovi, magari il problema si risolve da solo. Se il carburatore è molto sporco conviene smontarlo, pulire per bene tutto e rimontarlo SOSTITUENDO tutte le guarnizioni (vendono a pochi euro i kit completi di guanizioni per il carburatore 20/20, ma mi raccomando prendi quelle per carburatore con miscelatore).

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    va bene.
    Ciao e Grazie
    Jan


    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    proverò a toccare un pò la carburazione.
    cosa mi consigli di avvitare il dado dietro il carburatore o di svitarlo, ora sono a metà circa.
    grazie
    la regolazione della carburazione tramite le viti interviene sul circuito del minimo. Se i problemi di carburazione avvengono a regimi medio-alti, non risolvi intervenendo sulle viti di regolazione.
    Il problema è da ricercare o nell'impianto elettrico o nel carburatore che presenta verosimilmente qualche magana: magari ha i getti sporchi.
    Se vuoi sostituire la marmitta, acquista marmitta e getti seguendo le istruzioni della procedura che ho pubblicato. Quando sostituisci i getti verifica le condizioni di pulizia del carburatore e dei getti stessi, magari sono parzilamente ostruiti. Sostituiscili con quelli nuovi, magari il problema si risolve da solo. Se il carburatore è molto sporco conviene smontarlo, pulire per bene tutto e rimontarlo SOSTITUENDO tutte le guarnizioni (vendono a pochi euro i kit completi di guanizioni per il carburatore 20/20, ma mi raccomando prendi quelle per carburatore con miscelatore).

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Mah scusate la vespa 150 catalitica sul depliant ufficiale dice che fa appunto i 91 km/h, quanto vi risulta che faccia? E il 125?
    Cambia qualcosa in termini di prestazioni da un px anno 1980 a un 2007?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    i 91km/h ufficiali... dovrebbero essere almeno circa 100 indicati dal contakm....
    mentre se quello di jan si ferma a 90km/h....
    io credo che sia tra gli 80 e gli 85....
    quindi qualcosina potrebbe recuperare....

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Quella nuova si dato che e' 151cc mentre le vecchie no poiche' erano 149cc.
    L'accesso in autostrada e' vietato ai mezzi inferiori a 150cc.
    Non è detto. Bisogna vedere cosa indica il cartello. Io, ho visto cartelli che vietavano la circolazione sino a 149 c.c., per cui, dato che difficilmente la cilindrata è precisa, bisogna sapere cosa c'è scritto sul libretto della nostra vespa. Mettiamo il caso che ci sia scritta una cilindrata di 149,qualcosa, se il cartello vieta la circolazione sino a 149 c.c., siamo a posto, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Quella nuova si dato che e' 151cc mentre le vecchie no poiche' erano 149cc.
    L'accesso in autostrada e' vietato ai mezzi inferiori a 150cc.
    Non è detto. Bisogna vedere cosa indica il cartello. Io, ho visto cartelli che vietavano la circolazione sino a 149 c.c., per cui, dato che difficilmente la cilindrata è precisa, bisogna sapere cosa c'è scritto sul libretto della nostra Vespa. Mettiamo il caso che ci sia scritta una cilindrata di 149,qualcosa, se il cartello vieta la circolazione sino a 149 c.c., siamo a posto, no?
    Non è così: è vero che alcuni cartelli sono equivoci, ma in caso di contestazione vale la regola generale: L'accesso in autostrada e' vietato ai mezzi inferiori a 150cc. Il problema, più della contestazione, è soprattutto se succede un incidente: le assicurazioni non aspettano altro che un'argomentazione così gustosa per non pagare.

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Oggi porto la "cavalla grigia" dal veterinario per farmi sostituire il carburatore (io non sono in grado), visto che è in garanzia, e il tagliando. Lunedì vi farò sapere, sempre che a qualcuno interessi la mia storia.
    Ciao a tutti.
    Jan



    Citazione Originariamente Scritto da _pd_
    i 91km/h ufficiali... dovrebbero essere almeno circa 100 indicati dal contakm....
    mentre se quello di jan si ferma a 90km/h....
    io credo che sia tra gli 80 e gli 85....
    quindi qualcosina potrebbe recuperare....

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Lunedì vi farò sapere, sempre che a qualcuno interessi la mia storia.
    Certo che ci interessa :D

  20. #20
    Utente Cancellato
    Guest
    Anche a me interessa, anche se non ho questo problema; c'è sempre da imparare.
    Ciao e benvenuto.
    Di che aprte di Genova sei?

  21. #21

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao, sono di Arenzano ma lavoro a genova in Piazza Cavour.
    Bello il tuo logo della Vespa club Genova, avete anche adesivi?
    Ciao Jan

    p.s.: sei ciclista?

    :D
    Citazione Originariamente Scritto da Anchor
    Anche a me interessa, anche se non ho questo problema; c'è sempre da imparare.
    Ciao e benvenuto.
    Di che aprte di Genova sei?

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Oggi porto la "cavalla grigia" dal veterinario per farmi sostituire il carburatore (io non sono in grado), visto che è in garanzia, e il tagliando. Lunedì vi farò sapere, sempre che a qualcuno interessi la mia storia.
    Ciao a tutti.
    Jan
    Certo che ci interessa e ti dirò di più: se è in garanzia, tu non devi farci nulla, rischi di perdere la garanzia, se si accorgono che altri ci hanno messo le mani.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    INFATTI. GLI HO CAMBIATO LA CANDELA, COME MI AVETE SUGGERITO, MA STAMATTINA GLI HO RIMESSO L'ORIGINALE PER EVITARE QUESTO PROBLEMA.
    L'HO COMPRATA AD APRILE PERCHE' AVEVO SENTITO PUZZA DI EURO 0, IL PX 200 DI PRIMA AVEVA 10 ANNI, ANDAVA CHE ERA UN GIOIELLO, PER FORTUNA SONO RIUSCITO A VENDERLO AD UN RAGAZZO DEL PAESE DOVE NON CI SONO LIMITAZIONI, E' CONTENTISSIMO....IMMAGINO.
    COMUNQUE DA APRILE AD OGGI HO GIA SUPERATO I 5500 KM, MICA MALE!?
    CIAO


    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Oggi porto la "cavalla grigia" dal veterinario per farmi sostituire il carburatore (io non sono in grado), visto che è in garanzia, e il tagliando. Lunedì vi farò sapere, sempre che a qualcuno interessi la mia storia.
    Ciao a tutti.
    Jan
    Certo che ci interessa e ti dirò di più: se è in garanzia, tu non devi farci nulla, rischi di perdere la garanzia, se si accorgono che altri ci hanno messo le mani.

  24. #24

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    SCUSATE MA COME SI FA A METTERE LA FOTO SUL SITO TIPO QUELLA CHE HAI MESSO TU CON LA TIPA SULLA VESPA?


    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da jan
    Oggi porto la "cavalla grigia" dal veterinario per farmi sostituire il carburatore (io non sono in grado), visto che è in garanzia, e il tagliando. Lunedì vi farò sapere, sempre che a qualcuno interessi la mia storia.
    Ciao a tutti.
    Jan
    Certo che ci interessa e ti dirò di più: se è in garanzia, tu non devi farci nulla, rischi di perdere la garanzia, se si accorgono che altri ci hanno messo le mani.

  25. #25
    Utente Cancellato
    Guest
    [quote="jan"]Ciao, sono di Arenzano ma lavoro a genova in Piazza Cavour.
    Bello il tuo logo della Vespa club Genova, avete anche adesivi?
    Ciao Jan

    p.s.: sei ciclista?

    Ciao Jan,
    non sono ciclista ma lo diventerò un giorno.
    L'adesivo te lo posso procurare senza problemi.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •