Risultati da 1 a 25 di 107

Discussione: PX/PE pre-arcobaleno: trasformare impianto elettrico in CC sotto batteria

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX/PE pre-arcobaleno: trasformare impianto elettrico in CC sotto batteri

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sorry..mi ha tratto in inganno la sigla fl3...

    Il <problema> è che nei webshop che vendono (tra l' altro) regolatori, spiegano/descrivono MOLTO poco (se non per niente) le caratteristiche del regolatore (a ponte/in controfase) e la loro sigla <propria> e si concentrano sul descrivere la moto/scooter su cui quel regolatore monta.
    Per un acquirente medio (è comprensibile...) è difficile fare una ricerca per sigla di regolatore (magari non sanno neanche qual è la sigla del regolatore della propria moto), è invece facile fare la ricerca per modello di moto.
    Molto più facile ricercare per modello di moto, si va in difficoltà però quando per un certo regolatore non vengono riportate tutte le moto/scooter su cui monta.
    Aggiungi anche che (utilizzando poco o niente la sigla del regolatore) ogni tanto il webshop sbaglia pure a scrivere la lista delle moto/scooter su cui monta, e allora il casino è TOTALE
    Nel catalogo Ducati (catalogo SGR in realtà) nella 1ª parte viene riportato l' elenco delle moto con la corrispondenza del regolatore appropriato e nella 2ª parte (per fortuna!) sono riportate (quasi) tutte le sigle <proprie> di ciascun regolatore, viene descritto il suo funzionamento (AC/CC/a ponte/controfase) e ANCHE l' elenco delle moto su cui monta, nonché ci sono le foto del regolatore stesso e soprattutto viene riportato lo schema di collegamento (poli AC, poli CC, batteria, spia, chiave, massa, ecc ecc) con colori dei morsetti, il che fuga qualsiasi dubbio
    E per concludere in ultima pagina c'è lo schema elettrico di inserzione dei regolatori a ponte e controfase che spiega finalmente com'è che si usano (ed indirettamente come devono essere modificate le bobine dello statore per poter utilizzare il regolatore a ponte).
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •