Salve...nessuno ha risolto il problema delle frecce in C. Continua???
Quale intermittenza si puo' usare??
Salve...nessuno ha risolto il problema delle frecce in C. Continua???
Quale intermittenza si puo' usare??
Io per adesso ho fatto diversi esperimenti con un relè fecce universale per auto, il relè funziona tranquillamente in CC ed ha pure la regolazione per la velocità del intermittenza, rispetto al normale relè vespa questo fa accendere la luce anteriore e posteriore insieme visto che è predisposto per un carico fino a 180 W e su un auto normalmente non si è a corto di watt. Il problema che ho rilevato e che se ha poco carico come nel installazione dei led l'intermittenza non funziona, per ovviare al problema adesso sto girando con solo le frecce posteriori a led mentre le anteriori sono ad incandescenza. Devo provare ad ordinare un relè fecce elettronico ?RELE RESISTENZA FRECCE LED ADATTI per MOTO DUCATI BMW? su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori cosi da mettere tutte le frecce a led.
No i led non sono mia intenzione.....volevo sapere se funziona la spia sul cruscotto delle frecce ? e se hai provato anche con il motore acceso? perchè il filo grigio che porta la corrente alternata arriva sul quadro strumenti per alimentare la lancetta della benzina e la suddetta spia delle frecce e riserva....
Io ho un P125X che ha il cablaggio diverso dal tuo inoltre io ho fatto diverse modifiche mettendo la doppia luce per le spie frecce prendendo l'alimentazione direttamente dal devio frecce. Se non mi ricordo male il sistema del'indicatore di benzina viene alimentato con un cavo a parte mentre la spia frecce ha un cavetto che parte dal relè ed arriva alla spia.
Il galleggiante dell'indicatore carburante mette a massa , quindi l'alimentazione viene fornita tramite il filo grigio direttamente sullo strumento , mentre per le frecce è vero che parte un filo dall'intermittenza pero' la spia non è collegata a massa : è qui la stranezza
...per evitare conflitti conviene mettere il filo grigio che va sullo strumento in continua e vedere cosa succede : cosi' facendo dovrebbe funzionare in CC sia la spia delle frecce ( dopo aver preventivamente alimentato anche l'intermittenza in CC ) , le frecce e lo strumento carburante....
Ho una domanda, sto lavorando su un px "ibrido"... tecnicamente si tratta di un P125X senza frecce, ma
-lo statore è elettronico 12V (uscita bianco/rosso/verde x centralina + nero/blu)
-l'impianto elettrico è quello del P200E senza frecce (allo statore arrivano 2 gialli, 2 rossi, blu, verde, nero. Al fanale posteriore blu, nero, giallo. Al pedale freno blu/nero. Al clacson bianco/rosso. Al manubrio rosso/verde/nero/giallo.)
-il devio luci devo recuperarlo (l'originale c'è ma è inutilizzabile)
mi potreste aiutare a fare i collegamenti? quale prendo di devio luci?
Salve a tutti
Di seguito il link per l'intermittenza in corrente continua, utilizzabile anche con lampadine a led. Attualmente è messa sulla mia Star 200, che ho modificato passando posizioni e frecce in CC e sotto chiave e sostituendo le lampadine originali con quelle a led. Con un'ulteriore modifica e con l'utilizzo di un relè ho anche lo stop a led.La riduzione dei consumi elettrici ha permesso la sostituzione della lampadina del faro (H1S 35/35W) con una più potente (H4 55/60W). Ho inoltre aggiunto la presa per il navigatore o per il cellulare. Un'altra modifica riguarda il pulsante di avviamento: con il motore acceso funziona come passing (lampeggio abbagliante). Tutto il materiale necessario quali lampadine a led, connettori, presa e porta navigatore sono state acquistate su eachbuyer.com
Buona stradaRelè 12V DC (corrente continua).jpgSE STAR 200 modifiche LED e CC.jpg
Relè Relais Universale 3 Pin per Moto Indicatore di Direzione DC 12V