poi ti chiederanno per avere l'attestato di storicata' che vorranno 20 euro a moto
poi ti chiederanno per avere l'attestato di storicata' che vorranno 20 euro a moto
allora asi dove ti sei rivolto tu e piu onesta
rieccomi e finalmente iniziato lo smontaggio del mio cinquantino .....smontato sella , serbatoio, carburatore..e iniziato la lista delle parti occorrenti..per rimetterla su...
Approposito del carburatore...ho VHBZ 22 BS dell'orto...e nello smontare il tubo della benzina..che era raccordatosi è rotto l'attaco poichè il tubo era ingottato e ormai indurito e saldato sul raccordo..
mi è rimasto in mano...e nn vi dico che parole mi son uscite...o perlomeno pensate..hehe...ora qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo come riambio e mi servirebbe anche il kit di giuarnizioni per la pulizia (può esser compatibile quello di altri carburatori??)..aiutatemi grazie ...posto qualche foto tra cui quella del carburatore...ciaooo![]()
e si continua....anche se a poco alla volta sto cercando di smontare la mia amata....e devo dire che più si và avanti e piu si allunga la lista...hahahhah
penso comunque che sia per tutti cosi...ieri ho proceduto con lo smontaggio della mascherina sullo sterzo.."nasetto"(si dice così bò?)anteriore, vano portaoggetti....e poi mi son arenato sull'ammortizzatore anteriore...non vuol proprio venir via...volevo cercar di toglierlo senza smontare il mozzo della ruota ma mi sà che mi tocca....(naturalmente accetto consigli in merito..)...ho scoperto che i gommini superiori dell'ammortizzatore ormai nn esiston più...ecco perchè ballava...
comunque tra un pò vedo a dedicargli un'altro pò di tempo..ormai mi impegna mentalmente..ehheh
posto altre foto...naturalmente sto cercando di appuntarmi un pò i colleamenti...altrimenti poi potrebbe avanzar qualche pezzo...ahhaha
se notate nella foto della vespa frontale vicino ai collegamenti elettrici..c'è un piccolo buzzer...un piccolo circuitino che misi a suo tempo per sentir fischiettare quando lasciavo la freccia inserità...heheehe
buona serata...ciao..![]()
e rieccomi qua.....tra qualche minuto di ieri e orette oggi
son riuscito ad andare avanti con i lavori....smontato unpò di cosette...listelli pedane...e finalmente ho titrato giù il motore.....e non si finisce mai
....altre novità...
cavetti che vanno da bobina allo statore...andati totalmente ingottati e sguainati..(non so come ho fatto a metterlo in moto finora)
e il cavetto della candela si è staccato...approposito qualcuna sa se basta inserirlo nella bobina...oppure???????
i silent block andati...ecco perchè era di lato il motore...(comunque già previsto e comprati....
Vi posto qualche foto...cosi vi rendete conto....ciao alla prossima...
Michele
e rieccoci
dopo un pò di assenza e qualche minuto disponibile tra il 26 e il 29 novembre mi son dedicato alla mia amata e vado avanti con i lavori...
l'antagonista piu grande è l'odiata MORCHIA....che dopo tanti anni è diventato molto ostileeeeeeee
dopo vari giri su post che parlano di come eliminarla....ho acquistato uno sgrassatore della rutthen (tipo fulcron) di cui parlavano bene molte persone....
quindi dopo aver accuratamente tappato scarico e collettore di alimentazione con pezzi di camere d'aria bicicletta e fascette....ho preso il motore e le ruote e le ho portate in un lavaggio qui vicino casa(con l'auto naturalmente
ho cosparso il tutto con lo sgrassatore atteso qualche minuto e risciacquato accuratamente con vari passaggi con la lancia....ma i risultati sono a dir poco scoraggianti..ripetuto il tutto...ma nulaa...solo poca roba è venuta via
..
.posto qualche foto per far capire un pò la situazione attuale dopo lo sgrassamento...