Madonna stai chiedendo la bibbia. Beh posso riassumere il più possibile ma.... Beh per cominciare distinguiamo dalla vespa a marce ( la migliore ) da quelle "frullatore", le moderne vespe che a mio parere e ribadisco a MIO parere della vespa hanno solo il nome. Poi entrando nel dettaglio abbiamo le "nonne", vale a dire le farobasso in produzione dal '46 al '58, ora le date non mi ricordo se siano proprio queste, ma la peculiarità maggiore di questi modelli risiede nel fatto che abbiano il fanale anteriore montato sul parafango e non sul manubrio. Quindi trovi le classiche come le vnb, vba, vbb che sono diciamo la seconda generazione ( fanale sul manubrio), caratterizzate da una linea molto morbida e rotonda. Di seguito abbiamo rimanendo sulle " largeframe", telaio grande, la terza generazione come la sprint veloce, la rally.... che hanno una linea più moderna, si parla ancora però degli anni 60-70. Si trovano poi le "smallframe", telaio piccolo, la famossima 50 special, l'et3,la 50 n ecc...... Nascono infine le px,pk...... che escono con una linea completamente nuova, molto moderna e solida ( secondo il mio giudizio ) che devo dire mi ispira.... anche se lo confesso io sono innamorato delle nonne e della serie che comprende l'sv ( vespa che possiedo
). Bene mi pare di averti fatto una rapida carrellata.... omettendo molto ma più o meno mi pare di averti descritto le basi delle varie tipologie di Vespa. Probabilmente qualche altro membro ti spiegherà più nel dettagglio.... io mi sarei dilungato troppo
Un saluto e ben arrivato. Marco