a parte la ghiera montata dopo, quella in foto e' un conservato del 69
a parte la ghiera montata dopo, quella in foto e' un conservato del 69
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
no non e' mia ma volendola comperare ho fatto piu di una volta un giro su internet e a questo punto dubito di quello che scrive la gente,perche ' ho visto anno 69 conservato e ho notato che montavano il bordoscudo.questo mi e' successo piu di una volta
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
ho trovato questo penso tu abbia ragione
50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?)
- cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188
- scritta anteriore corsiva Vespa 50
- adesivo R posteriore
- cavalletto fino da 16 mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole grige a quadratini con logo esagonale
- leve a punta
- niente bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina parafango
- serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo
- motore V5A1M , a bobina interna
-coprivolano con feritoia a V
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a taglio??
-tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
- strisce pedana in gomma (come la N)
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!