Ribadisco, non voletemente, ma passi da un meccanico 2 minuti e ti sblocca tutto lui.
Così ci devi stare dietro, io l'ho fatto per 3 giorni e poi dato che mi ero stufato, per mia fortuna mi sono deciso![]()
Ribadisco, non voletemente, ma passi da un meccanico 2 minuti e ti sblocca tutto lui.
Così ci devi stare dietro, io l'ho fatto per 3 giorni e poi dato che mi ero stufato, per mia fortuna mi sono deciso![]()
un vecchio signore mi ha insegnato di usare l'aceto e a me quando ne ho avuto bisogno ha sempre funzionato,con la pressa talvolta si può rompere il cilindro (talvolta)
portalo in rettifica ci pensano loro, tanto avrai bisogno di una rettifica e pistone nuovo e forse pure la biella. fatta questa spesa avrai gia' superato il valore del mezzo![]()
in questo tipo di cose è sempre necessario applicare una tensione, anche se leggera, ma costante. nel caso specifico dovresti trovare il modo di esercitare sempre una leggera pressione sul pistone ad esempio mettendo un peso sulla pedalina di accensione...e poi sollecitarlo ogni tanto. ovviamente dopo avelo inondato di svitol e averlo scaldato di brutto.
Quoto sulle capacità sbloccanti della Coca-cola!!
Pensate che qualche tempo fa mi sono trovato a dovere cercare di sbloccare il freno anteriore di un Ape che era ormai diventato un blocco di ruggine!
Dopo esser riuscito a togliere il tamburo, ho bagnato più volte con la coca sia il perno a oliva dall'interno sia la camma esterna contemporaneamente cercando di muoverla avanti e indietro...ebbene, dopo circa un quarto d'ora di avanti e indietro e di inondamenti con la miracolosa bevanda il meccanismo s'è sbloccato del tutto!
Però mi è venuto da riflettere...: e noi la beviamo pure, la cocacola...??![]()
utilizzo la coca cola o il gasolio????? la moto è ferma da circa 48 anni
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.