complimenti è proprio bello..... ricordo quando in città ne giravano parecchi sempre stracarichi e rumorosissimi, ne avevo anche un po' paura. il padre di un amico è diventato sordo a forza di stare dentro quella cabina........
![]()
complimenti è proprio bello..... ricordo quando in città ne giravano parecchi sempre stracarichi e rumorosissimi, ne avevo anche un po' paura. il padre di un amico è diventato sordo a forza di stare dentro quella cabina........
![]()
Fantastico: complimenti
...
Bellissimo ! me lo ricordo da ragazzino, erano quasi sempre grigi e soprattutto ho in mante il rumore fantastico che fa !
e se non ricordo male ce n'era un modello che aveva la scritta MOTO GUZZI in rilievo nella lamiera davanti alla cabina vero ?
cmq Complimentoni !
Ad Asti ne gira ancora uno, guidato da un anziano, soprattutto in questa stagione, e manco a dirlo anche questo è sempre carico di legnaè di colore verde e grigio, fa un casino infernale ed un fumo che rimane nell'aria e non va via.... Incredibile
Ma è diesel o va a benzina?
Complimenti per l'acquisto![]()
![]()
Complimenti !!
E l'hai pure trovato in zona , io non ne avevo mai visto nessuno girare dalle nostre parti ...
E adesso avanti con il restauro ...
Ciao
Guabix
Lo zio della mia morosa mi ha sempre detto che loro in ditta ne avevano uno identico, non si fermava mai e ogni volta che qualche tedesco veniva a fare manutenzione ai macchinari, diceva un momento, per andare a visionarlo e chiedere se era in vendita.
Un giorno non c'è più stato e probabilmente un tedesco ha fatto l'offerta giusta.
Complimenti, il tuo è davvero stupendo.![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Ciao Luca, si l'ho scovato a Vigliano da un signore che vende legna, kerosene, bombole di GPL e stufe varie. Sabato un mio conoscente mi ha fatto la segnalazione e sono andato a vederlo, ieri ho fatto un controllo al PRA per vedere se era "in vita", poi ho chiuso la trattativa con il passaggio di proprietà. Ti ricordi che ti avevo detto che ci stavo sbavando dietro? Fortunatamente la miami ha lasciato fare.
Davide
sono a benzina, hanno il motore della serie del falcone con in più la retromarcia. (500cc monocilindrico orizzontale)
i primi modelli so che avevano i freni a bacchetta, poi son diventati idraulici.
il tuo come li ha?
quello che è impressionante è la portata, se non erro deve avere attorno ai 18q di portata... per quello lo usavano a portare legna, poi, col ribaltabile idraulico, scaricare legna spaccata era un attimo.
una volta ce ne aveva uno anche la segheria di fronte a casa mia... devo andare a vedere se per caso ci fosse ancora.
l'inverno scorso ho provato a portami a casa un'ercole in uso in un'azienda agricola (lo usano a portar via il letame dalla stalla vecchia), ma purtroppo non ci son riuscito...
se ti occorre devo avere dei manuali.
e che sleppa di motore!!
Anche da me ne gira ancora uno verde aqua marina,e consegna legna anche lui![]()
Il mio ha i freni idraulici, credo che quelli con i freni a bacchetta siano introvabili, tipo Vespa 98, comunque la portata, segnata sul libretto è di 11.5 ql, il peso del motocarro è di 11ql per una massa complessiva di 22.5 ql.
Se hai qualche manuale è sicuro che mi serve, fammi sapere, caso mai ti contatto in MP.
Davide
Vorrei ringraziare pubblicamente enricopiozzo, per la sua gentile disponibilità, mi ha mandato i manuali dell'Ercole, è bastato solo scrivere in un messaggio "si mi servono" che il giorno dopo mi sono trovato la e-mail nella mia casella di posta elettronica con in allegato i manuali. Grazie, Grazie, Grazie.
Sono felice di far parte di questa comunità di persone così speciali dove, anche se non ti conosci di persona, basta alzare un dito che trovi qualcuno che ti aiuta.
Davide
Ciao Mirko, l'Ercole ha un motore 500cc a 4 tempi a benzina, alcuni hanno l'alimentazione a metano, il mio, mi ha detto il precedente proprietario, l'avevano fatto a metano, ma viste le salite che ci sono dalle mie parti l'hanno dovuto ripristinare a benzina.
Davide
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
non so sai, di certo non sono un esperto di mezzi del genere, quello che è certo è che gli somiglia moltissimo