Ti faccio anch'io i miei complimenti per l'acquisto!Fin da bambino li ho sempre avuti intorno perchè venivano usati nel settore conciario per il trasporto delle pelli dai bottali alle spaccatrici e viaggiavano sempre stracarichi(le sponde del cassone erano piu alte della cabina di circa 30cm) e gocciolanti liquidi acidi e maleodoranti che in breve corrodevano e disintegravano il cassone e la cabina;nonostante tutto sono stati in servizio fino ai primi anni 90 talmente rattoppati e risaldati che ad una prima occhiata non si riusciva a capire cosa fossero.Avevano però un grande difetto forse dovuto al carico eccessivo:si impennavano in partenza perdendo parte del carico e poi rimanevano così,con la cabina verso il cielo finchè lo sventurato guidatore non saltava giù ad alleggerire il cassone per farlo scendere e poi ricaricarlo di nuovo(ovviamente a mano).Che bei ricordi...