Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: sabbiatura vbb2t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    sabbiatura vbb2t

    salve a tutti seguo sempre questo forum per avere spunti interessantissimi ma è la prima volta che scrivo.
    sto restaurando la mia vbb2t del 63 per ora è tutta smontata e quasi tutta sabbiata ho però un dubbio ecco perche "quasi"

    - la forca(che va anch'essa colorata del blu medio) la posso sabbiare cosi come sta insieme a tutti gli altri pezzi dato che non è messa proprio benissimo(un po di ruggine)??
    per ora l'ho lasciata a parte proprio per questo dubbio

    grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: sabbiatura vbb2t

    si dovrebbe essere in tinta come i cerchi....... caldamente ti suggerisco di smontare tutto lo smontabile, è una cosa che apprezzi a lavoro finito....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3

    Riferimento: sabbiatura vbb2t

    si si credo di aver smontato tutto(ammortizzatore,molla....) è rimasto la forcella conil mozzo e l'attacco per il cerchione

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: sabbiatura vbb2t

    si smonta anche il tamburo con ganasce. il tubo sterzo deve rimanere nudo......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5

    Riferimento: sabbiatura vbb2t

    grazie per il consiglio allora provvedo a smontare anche il tamburo tanto penso che comunque andava smontato per controllare le ganasce e sostituirle al rimontaggio.
    spero solo che i dadi si svitino con facilità ma la vedo dura data l'età del mezzo.
    L'unica cosa che volevo fare era preservare il piu possibile l'originalità del mezzo visto che ha tutti i pezzi originali...e quando dico tutti voglio dire proprio tutti...contachilometri,devioluci,faro post,faro ant,leve varie, portapacchi.......

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: sabbiatura vbb2t

    bravo penso che un buon restauro vada fatto tenendo al massimo i componenti originali. poi è vero che trovare un paio di leve freno friz, belle luccicanti e pronte sia piu' facile piuttosto che andare a perdere delle ore a lucidarle, ma vuoi mettere la soddisfazione quando a moto ultimata vedi il risultato????? hai da spendere olio di gomito, buon lavoro......
    per le ganasce invece consiglio la sostituzione anche se non sono troppo consumate. spesso si induriscono e la frenata già debole è ancora di piu' compromessa.
    P.S. ma una bella foto non la posti per farfci conoscere la tua vecchina????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •