Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Missione: Fiat 126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Missione: Fiat 126

    Salve a tutti, come accennato in un'altra mia discussione, dei vecchi amici di mamma, siracusani, mi regalano una fiat 126

    Non che sia un mezzo particolarmente interessante pensarete, e non è che sbagliate poi molto ma...
    Da piccolo sono cresciuto dentro una 126 gialla, di mia madre, che poi abbiamo dato via nel 99 perchè era diventata pericolosissima, per acquistare una fiat 600
    Inoltre quest'altra 126 la vedevo tutti i giorni perchè era nel garage di casa di nonna, e mi immaginavo sempre di guidarla
    Quindi per me ha un valore incalcolabile, non la cederei nemmeno per un milione di euro, perchè non c'è un prezzo da poter dare a ricordi, sogni, passioni
    L'auto che dovrei andare a recuperare si trova sempre in quel garage, non ha percorso nemmeno 2000 chilometri, era di proprietà di una coppia che non l'ha mai guidata, sempre andati in taxi, che mi ricordano da piccolo e sognatore ed hanno deciso che sia giusto regalarla a me

    Posto qui perchè finalmente è arrivato il momento di recuperare quest'auto, anche se credo che alcune domande saranno un pò OT ma non è il caso di aprire una discussione in ogni sessione (credo) altrimenti ditemi voi

    Punto uno, vorrei associare il recupero ad un periodo di vacanza con la mia ragazza reatina, nella mia vecchia terra perciò abbiamo deciso di andare a pasqua
    So che manca più di molto, ma siccome devono combaciare una serie infinite di piccolezze preferisco avere le idee chiare fin da subito, anche perchè per un certo periodo più avanti sarò impegnato in ben altre cose e credo che purtroppo mi mancherà il tempo.
    Punto due, le domande

    1) Per il recupero cosa consigliate?
    Io vorrei montare un gancio traino nella mia Bmw Serie 3 E36 perchè me lo ritroverei per ogni esigenza futura.
    Ditemi se sbaglio:
    - Cercare da uno sfasciacarrozze un gancio traino, oppure cercarlo su ebay, possibilmente uno estraibile, dall'estero, ovviamente dopo aver verificato la targhetta sul gancio dove c'è l'omologazione e confrontarlo con il libretto... se corrisponde sono a cavallo.
    - Guardate la marca, mandare una mail a loro richiedendo COPIA DELLA FICHE DI OMOLOGAZIONE del gancio con TIMBRO A SECCO dietro pagamento di euro QUINDICI in marche da bollo da inviare tramite posta prioritaria. (inviando anche foto della targhetta del gancio)
    - Alla ricezione del documento andare da una officina autorizzata dalla MCTC per il montaggio del gancio e gli portando gancio completo e fiche per il montaggio ed il timbro sul documento
    - Prenotare in Motorizzazione il collaudo con il pagamento di due bollettini (24.92 + 25.00) portando la fiche con timbro d'officina e la domanda
    - Andare al collaudo

    (sbagliato qualcosa?)


    2) Per il passaggio:
    Essendo l'auto storica come devo muovermi?
    Non ne ho la più pallida idea, qual'è il metodo più economico? E' fattibile in una sola mattina?

    3) E qui vado OT:

    L'auto si trova, come detto in un garage, sotterraneo, ferma da anni.
    Avevo pensato di farmi preparare 4 cerchi dal mio amico gommista, da mettere il posto di quelli dell'auto che saranno sicuramente poltiglia, e quindi per "muoverla" ci siamo
    Ma la salita come gliela faccio fare?
    A spinta non credo, dite che riesco in qualche modo a farglieli fare da accesa? (mi sembra abbastanza impossibile)


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    dite che riesco in qualche modo a farglieli fare da accesa? (mi sembra abbastanza impossibile)
    Quella che hanno dato a me quando ho preso la patente era ferma da 5-6 anni, il mio babbo ha messo la batteria in carica una notte e dopo un po di tentativi è partita come se niente fosse...
    Peccato che me l'hanno demolita prima che io potessi goderne a sufficenza







  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quella che hanno dato a me quando ho preso la patente era ferma da 5-6 anni, il mio babbo ha messo la batteria in carica una notte e dopo un po di tentativi è partita come se niente fosse...
    Peccato che me l'hanno demolita prima che io potessi goderne a sufficenza

    Calcola che io parto da qui ed arrivo a dover operare a 950 chilometri
    Così volevo farmi un elenco di cose da portare per farle resuscitare, esempio:

    - 4 Cerchi con gomme (devo ancora informarmi sulle dimensioni)
    - Cavo batteria
    - Candele
    .... che altro può servirmi?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Calcola che io parto da qui ed arrivo a dover operare a 950 chilometri
    Così volevo farmi un elenco di cose da portare per farle resuscitare, esempio:

    - 4 Cerchi con gomme (devo ancora informarmi sulle dimensioni)
    - Cavo batteria
    - Candele
    .... che altro può servirmi?
    beh, non sono pochi anche se l'auto ha pochi km, ma se riuscissi a farla muovere sulle sue ruote, e la situazione burocratica è ok, potresti caricarla su un treno.

    La misura delle ruote sono certo che sia da 12", ma non ricordo che spessore/altezza.
    Però sono certo di avere un paio di catene nuove, mai usate e nemmeno aperta la scatola







  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    beh, non sono pochi anche se l'auto ha pochi km, ma se riuscissi a farla muovere sulle sue ruote, e la situazione burocratica è ok, potresti caricarla su un treno.

    Non ho capito scusa

    La misura delle ruote sono certo che sia da 12", ma non ricordo che spessore/altezza.
    Però sono certo di avere un paio di catene nuove, mai usate e nemmeno aperta la scatola

    Bhe se non ti servono te le butto io

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Non ho capito scusa
    Intendevo dire che se devi fare 950 km non sono pochi nemmeno se l'auto fosse nuova







  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    beh, non sono pochi anche se l'auto ha pochi km, ma se riuscissi a farla muovere sulle sue ruote, e la situazione burocratica è ok, potresti caricarla su un treno.
    Portarla in treno è un casino pazzesco, si deve prenotare mesi prima e non si ferma nella stazione della tua città, ma solo in determinate zone, un mio amico che lo scorso anno ha avuto un incidente qui, ha preferito regalarmi l'auto, piuttosto che spendere un sacco di soldi in carro attrezzi per portare l'auto alle varie stazioni ferroviarie...

    Se ha a disposizione un carrello, meglio portarsela al traino, con calma senza correre, gli costa meno e da maggiore epicità all'impresa...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Portarla in treno è un casino pazzesco, si deve prenotare mesi prima e non si ferma nella stazione della tua città, ma solo in determinate zone, un mio amico che lo scorso anno ha avuto un incidente qui, ha preferito regalarmi l'auto, piuttosto che spendere un sacco di soldi in carro attrezzi per portare l'auto alle varie stazioni ferroviarie...

    Se ha a disposizione un carrello, meglio portarsela al traino, con calma senza correre, gli costa meno e da maggiore epicità all'impresa...

    Bye, Luca


    Tanto sono sicuro servirebbe comunque il carello per portarla al treno, quindi tanto vale tirarsela dietro

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    1) Per il recupero cosa consigliate?
    Io vorrei montare un gancio traino nella mia Bmw Serie 3 E36 perchè me lo ritroverei per ogni esigenza futura.
    Ditemi se sbaglio:
    - Cercare da uno sfasciacarrozze un gancio traino, oppure cercarlo su ebay, possibilmente uno estraibile, dall'estero, ovviamente dopo aver verificato la targhetta sul gancio dove c'è l'omologazione e confrontarlo con il libretto... se corrisponde sono a cavallo.
    - Guardate la marca, mandare una mail a loro richiedendo COPIA DELLA FICHE DI OMOLOGAZIONE del gancio con TIMBRO A SECCO dietro pagamento di euro QUINDICI in marche da bollo da inviare tramite posta prioritaria. (inviando anche foto della targhetta del gancio)
    - Alla ricezione del documento andare da una officina autorizzata dalla MCTC per il montaggio del gancio e gli portando gancio completo e fiche per il montaggio ed il timbro sul documento
    - Prenotare in Motorizzazione il collaudo con il pagamento di due bollettini (24.92 + 25.00) portando la fiche con timbro d'officina e la domanda
    - Andare al collaudo
    Da quello che ricordo, il montaggio la può fare una qualsiasi officina, devi solo farti rilasciare dalla stessa una dichiarazione di avvenuta installazione a regola d'arte.

    3) E qui vado OT:

    L'auto si trova, come detto in un garage, sotterraneo, ferma da anni.
    Avevo pensato di farmi preparare 4 cerchi dal mio amico gommista, da mettere il posto di quelli dell'auto che saranno sicuramente poltiglia, e quindi per "muoverla" ci siamo
    Ma la salita come gliela faccio fare?
    A spinta non credo, dite che riesco in qualche modo a farglieli fare da accesa? (mi sembra abbastanza impossibile)

    Considera che sicuramente ci faranno le ganasce/tamburi bloccati, armati di qualsiasi liquido atto a sbloccare...

    Spostarla da accesa la vedo dura, mi sa che ti conviene agganciarla con l'auto e tirala fuori a traino...per caricarla sul carrello, ti serve un verricello...

    In bocca al lupo!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Da quello che ricordo, il montaggio la può fare una qualsiasi officina, devi solo farti rilasciare dalla stessa una dichiarazione di avvenuta installazione a regola d'arte.

    Si infatti lo farei nell'officina dove faccio tutti i lavori, già eseguiti due da poco

    Considera che sicuramente ci faranno le ganasce/tamburi bloccati, armati di qualsiasi liquido atto a sbloccare...

    Giusto, non ci avevo pensato

    Spostarla da accesa la vedo dura, mi sa che ti conviene agganciarla con l'auto e tirala fuori a traino...per caricarla sul carrello, ti serve un verricello...

    La vedo quasi più dura, la salita è molto ripida e da su una strada un pò stretta, non so nemmeno se la mia bmw ci entra in quel garage lunga com'è..

    In bocca al lupo!

    Bye, Luca
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •