Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Missione: Fiat 126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Non sono sicuro ma credo che se il mezzo ha più di 29 anni, cioè da 30 in poi, puoi usufruirne ugualmente, ma aspetto per conferma.

    Certo è assurdo come il problema più grande nel recuperare un'auto a 1000 chilometri da casa sia farle fare una salita così bastarda

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    OT: viste le foto?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    OT: viste le foto?

    Oddio scusa

    Si foto viste, grazie mille per la conferma, vado domani stesso a smontare una sella da un f12 da sfascio che dovrebbe essere con il codino più corto.
    Mi sono dimenticato di risponderti, perdono

    Gentilissimo


  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Altro piccolo aggiornamento.
    E' stata incaricata una ex collega di mia zia di scendere lì sotto e fare delle foto al mezzo per poi inviarmele.
    Appena ne sarò in possesso le posterò subito.
    Si stanno velocemente risolvendo le questioni che più mi impensierivano mentre già so che nei miei incubi apparirà ogni notte quella rampa


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Per il passaggio di proprietà, invia all'intestatario copia di un tuo documento valido e del codice fiscale, insieme ad una marca da bollo da 14,62 euro. L'intestatario, con i suoi documenti e con quelli dell'auto (soprattutto il documento di proprietà), la copia dei tuoi e la marca da bollo, va in comune e fa l'atto di vendita a tuo nome con la sua firma autenticata.

    Poi ci penserai tu ad andare al PRA per la registrazione del passaggio di proprietà, entro 60 giorni dalla data dell'atto di vendita, ed in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

    Ciao, Gino

    P.S.: i freni si sbloccano a martellate sui mozzi e facendoli ruotare a mano, non con l'olio!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Capito, ma essendo il proprietario ultra ottantenne, se vado in agenzia quanto mi dovrebbero chiedere "legalmente" di commissione per loro?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Capito, ma essendo il proprietario ultra ottantenne, se vado in agenzia quanto mi dovrebbero chiedere "legalmente" di commissione per loro?
    Penso che in agenzia non ti possa costare più di 350e, questo è quanto abbiamo pagato lo scorso settembre per il passaggio di proprietà della seicento che è andata a mio fratello.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Capito, ma essendo il proprietario ultra ottantenne, se vado in agenzia quanto mi dovrebbero chiedere "legalmente" di commissione per loro?
    Perché, l'agenzia è più vicina dell'ufficio anagrafe?

    Ragazzi, non buttate via il denaro, che già ne gira poco!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per il passaggio di proprietà, invia all'intestatario copia di un tuo documento valido e del codice fiscale, insieme ad una marca da bollo da 14,62 euro. L'intestatario, con i suoi documenti e con quelli dell'auto (soprattutto il documento di proprietà), la copia dei tuoi e la marca da bollo, va in comune e fa l'atto di vendita a tuo nome con la sua firma autenticata.

    Poi ci penserai tu ad andare al PRA per la registrazione del passaggio di proprietà, entro 60 giorni dalla data dell'atto di vendita, ed in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

    Ciao, Gino

    P.S.: i freni si sbloccano a martellate sui mozzi e facendoli ruotare a mano, non con l'olio!
    Confermo io per una 500 R del 75 ho fatto cosi e ho pagato complessivamente 140 euro tutto fatto. Le gomme monta le 135 R12 perche la 500 R monta le 125 R 12 infine il disegno del cerchio e uguale per tutte e 2 solo che ovviamente cambia il canale quello della 126 e da 4 pollici mentre quello della R da 3.5

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Confermo io per una 500 R del 75 ho fatto cosi e ho pagato complessivamente 140 euro tutto fatto. Le gomme monta le 135 R12 perche la 500 R monta le 125 R 12 infine il disegno del cerchio e uguale per tutte e 2 solo che ovviamente cambia il canale quello della 126 e da 4 pollici mentre quello della R da 3.5

    Grandissimo
    Ma quindi le potrei metter qulle della 500 (le ho) per farle fare qualche metro?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •