Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Missione: Fiat 126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Davvero belli quei cerchi, mi sa che li cerco per la 500 di mio zio

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Davvero belli quei cerchi, mi sa che li cerco per la 500 di mio zio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    Valgono qualcosa??? A me allo stato attuale (neccessitano di sabbiaturae verniciatura) hanno offerto 600€!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    Non si fa, non si rottama, un'altra 500 tutta per ma la sto cercando come un pazzo


  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Non si fa, non si rottama, un'altra 500 tutta per ma la sto cercando come un pazzo

    Hai ragione, comunque mio padre aveva anche tentato di cederla a prezzo simbolico (200/300) ma tutti quelli che hanno chiamato gli hanno fatto solo perdere tempo con richieste assurde....
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    bene, per la burocrazia penso sia già stato tutto detto

    per il motore dà retta, procurati un 3-4 metri di tubo benzina telato da 5mm, e possibilmente una pompa ac nuova (te le tirano dietro i ricambisti, se le hanno come rimanenza da anni). Due candele B6ES oppure W5CC a seconda della marca, la 126 poi ha già l'accensione elettronica a meno che non fosse già guasta dovrebbe dare corrente senza problemi. Togli il tubo che collega il carburatore al filtro e sviti la curva a 90° sul carburatore. Verifica durante lo smontaggio delle candele (attento a non farle finire nel convogliatore!) che facendo girare il motore con una batteria dia corrente, dopodichè monta le nuove, dai un tappo di bottiglia di "cicchetto" direttamente nel carburatore e tenta l'avviamento. Ti consiglio per portarla su funzionante: 1) NON usare assolutamente il pedale del freno (sicuramente si bloccano i cilindretti se non lo sono già), quindi usa il freno a mano; 2) taglia il tubo che arriva dal serbatoio alla pompa benzina, direttamente nel vano motore e tappalo con un bullone (lasciando un pezzetto di tubo vecchio sul tubetto in rame di arrivo) mentre collega il tubo lungo che hai comprato direttamente all'ingresso della pompa ac, metti l'altra estremità nella tanica e fai girare un po' l'auto giusto da farlo riempire col tiraggio della pompa, poi metti la tanica nell'abitacolo e puoi effettuare la salita senza problemi.
    Per le gomme non mi preoccuperei anzi son l'ultima cosa, se devi fare poche centinaia di metri, dagli una gonfiata e fidati che van bene

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte
    Quindi 30 euro a cerchio non sono tanti
    Se sono originali quelli che ha lì, oggi vado allo sfascio a contrattare.
    Come li riconosco, c'è proprio scritto?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •