Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Missione: Fiat 126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Sembra proprio una 126 Personal 650 cc

    Non mi sono letto proprio tutte e tre le paginate di questo post, tuttavia se hai intenzione di montare i cerchi della 500 sappi che non vanno bene in quanto questa 126 non e' una prima serie e, come puoi vedere pure tu, l'attacco di questa 126 e' gia' quello delle fiat piu' recenti cioe' 4x98 (le 500 e le 126 prima serie hanno l'attacco 4x190).

    Ad ogni modo i pneumatici di questa 126 sono sempre di misura 135/12.

    Le 126 Bis, ossia le ultime prodotte, montavano i cerchi da 13 ...non ti saprei dire con assoluta certezza (anche se presumo sia assolutamente fattibile) se posso essere montati anche sulla tua ...ovviamente non sarebbe un'operazione regolare in quanto per la Personal non sono omologati ..ma se ti servono giusto 4 cerchi gommati per farla solo muovere dalla rampa ti sara' molto piu' facile recuperare agli sfasci dei cerchi fiat da 13 attacco 4x98 piuttosto che dei cerchi da 12.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Considerando l'umidità tipica siracusana, quella machcia è praticamente nuova

    Ne vale decisamente la pena!!!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Considerando l'umidità tipica siracusana, quella machcia è praticamente nuova

    Ne vale decisamente la pena!!!

    Bye, Luca
    Si infatti, non credo mi ci voglia molto a farla tornare davvero nuova

  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    ciao ho una 126 personal 4 650 in garage, ferma da non so quanti anni....sicuramente piu di 20, un paio di mesi fa, ho tentato di riaccenderla e dopo un po si è accesa, anche se fatica a salire di giri (problema di spinterogeno).
    ma perche non chiami un carroattrezzi e te la carichi e te la trasporti fino a casa, non c'e nessuno che fa questo servizio?
    penso che verrebbe a costare sulle 200 euro max
    cmq secondo me dopo un paio di colpi quel motore parte tranquillamente(tranne casi eccezionali) avrai sicuramente da cambiare ruote cerchioni, e controllare i freni.
    anche io sono affezionato a questa macchina e per me ha un valore che va oltre la quotazione

    sui fari ci manca il bordo in gomma nero, controlla la carrozzeria soprattutto sotto.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ciao ho una 126 personal 4 650 in garage, ferma da non so quanti anni....sicuramente piu di 20, un paio di mesi fa, ho tentato di riaccenderla e dopo un po si è accesa, anche se fatica a salire di giri (problema di spinterogeno).
    ma perche non chiami un carroattrezzi e te la carichi e te la trasporti fino a casa, non c'e nessuno che fa questo servizio?
    penso che verrebbe a costare sulle 200 euro max
    cmq secondo me dopo un paio di colpi quel motore parte tranquillamente(tranne casi eccezionali) avrai sicuramente da cambiare ruote cerchioni, e controllare i freni.
    anche io sono affezionato a questa macchina e per me ha un valore che va oltre la quotazione

    sui fari ci manca il bordo in gomma nero, controlla la carrozzeria soprattutto sotto.

    1800 chilometri credo che vengano ben più di 200 euro
    Inoltre è dentro uno stretto garage, con discesa ripida, di lato, o da viva o da viva ci esce da lì

  6. #6
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    io avevo letto mille O.o

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Seguo con interesse l'impresa. Salvala!


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    guarda la mia accesa dopo una ventina di anni

    [YOUTUBE VIDEO]JlKD_ivmDuc[/YOUTUBE VIDEO]

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Ok, gancio traino trovato, 40 euro allo sfascio
    Adesso devo mandare un fax alla ellebi per richiedere i documenti per il montaggio ed il collaudo in motorizzazione per l'omologazione.
    Che dite, queste 4 righe van bene?

    Salve, sono in possesso di un gancio traino Ellebi per auto "BMW SERIE 3 '91"
    Chiedo la documentazione per il montaggio ed il collaudo in motorizzazione, da ricevere in contrassegno all’indirizzo:
    VW Via XY Numero Z
    Codice fiscale: VWXYZ
    Email: VWXYZ

    Di seguito riporto i dati rilevati sulla targhetta identificativa applicata sul gancio:

    Anno: 1996
    Tipo: xxxx
    Veicoli mod: BMW SERIE 3 ‘91
    Carico max sfera: 50kg
    Approv. MCTC: xxxx
    Carico prova: 4,5 kN


    Che dite va bene oppure è troppo poco "burocratese"?

    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •