Bel topic! Adoro leggere!
Ora sto leggendo, anzi rileggendo "La trilogia della città di K." di Agota Kristof, bel libro, molto molto strano, la frase in copertina lo riassume perfettamente: "Una favola nera dove tutto può essere il contrario di tutto". Molto consigliato!
I vostri libri preferiti? Il mio è "David Copperfield" di Dickens, "La casa degli spiriti" di Isabelle Allende e "Nelle terre estreme" di Jon Krakauer..![]()
io ho da poco finito antonio e cleopatra di shakespeare,divorato subito dopo aver letto il "prequel" Giulio Cesare. entrambi molto belli sebbene siano testi diciamo scolastici.
mi è piaciuto molto il primo di fabio volo,il seocndo un po' meno,il terzo era na cagata secondo me....cmq mi dicono che l'ultimo sia carino,ma si vede che non è uno scrittore vero.
belli alcuni di baricco anche se alcuni mi sono risultati un pochino pesanti (city mi è piaciuto molto).
ho letto uno dei libri di bettinelli (rhapsody in black) ma non mi ha esaltato,mi riprometto di leggere i primi due della sua collana.
altro che vorrei leggere è il rettilineo è una tortura ma non lo trovo.
libri secondo me assolutamente da consigliare sono:
signori bambini - di pennac
il manuale del guerriero della luce - di coelho
il piccolo principe - di saint exupery
cuore di cuoio - di de cataldo (si parla anche della mia città ed è scritto molto bene sebbene lui sia un uomo di legge)
i paradisi artificiali - di baudelaire
ma chissà quanti altri ce ne sono che ora non ricordo
per dexolo:se hai troppi libri c'è un sistema che si chiama book sharing o qualcosa di simile (il termine preciso non lo ricordo) grazie al quale tu ti iscrivi e puoi prendere o lasciare libri in posti iscritti a loro volta (bar,negozi e quant'altro). unica attenzione:non bisogna lasciare il libro nello stesso posto in cui si è preso. è gratuito e rendi fruibile un tuo libro ormai "inutile"
Prima o poi anche tu inizierai a leggere!stavo aspettando il tuo commento...!!
e poi... proviamo a condividere un po di libri e autori preferiti..
La versione di Barney (adelphi)
L'azteco (di Gary Jennings) e anche Nomadi, stesso autore
I libri di Zafron ma soprattutto "l'ombra del vento"
I libri di Niccolo ammanniti
Mi fa divertire Fabrizio (o maurizio ? ) Corona
Belli i libri di Margaret mazzantini, soprattutto "non ti muovere"
e poi tanta altra roba ma l'elenco è lungo...Vi quoto su Ammanniti, "Come Dio comanda" e "Ti prendo e ti porto via" sono piccoli capolavori..Io spazio un pò ovunque...l'elenco è lungo ma i preferiti sono:
Alessandro Baricco (Tutti)
Niccolò Ammaniti (tutti)
Enrico Brizzi (Jack frusciante…)
Fabio Volo (Tutti)
Oriana Fallaci (ultime opere)
Dan Brown (tutti)
Jack Kerouac (tutti)
H.P. Lovecraft (Tutti i racconti 1927-1930 , Tutti i racconti 1931-1936)
J.D. Salinger (Il giovane Golden) mitico!
Mordecai Richler (la versione di Barney)
Ma l'ultima lettura è
Il rettilineo è una tortura![]()
Il mio genere preferito è la Fantascienza, ma leggo anche horror e fantasy...
Colleziono prime edizioni di questi generi e anche alcune collane di Fantascienza, anche se, a onor del vero, compro poco alla volta dato che manca il tempo materiale per leggere tutto quello che mi piace. Mi sono avvicinato alla lettura da un annetto e posseggo all'incirca 300 libri, tra cui quache edizione rara ad esempio alcune prime edizioni italiane di Stephen King (di cui ho quasi tutti i libri in prima).
Attualmente sto leggendo il bellissimo romanzo di Peter Hamilton "La Crisi della Realtà" pubblicato su Urania..![]()
Me ne hanno parlato, ma mi spiace dar via i libri, sono decenni ormai che li conservo e quando mi capita di prestarne qualcuno lo faccio mal volentieri.
Oltretutto anche se sono tutte edizioni economiche a volte nemmeno della stessa casa editrice ho negli anni raccolto un sacco di autori, per così dire, classici.
Ad esempio ho tutti i romanzi di wilbur smith, tutti quelli di ken follet, tutti i numa file i dirk pitt ed alcuni altri di clive cussler, la serie di harry bosh di michael connely....
Come faccio a privarmi di una biblioteca come la mia?![]()
Aggiungo, se volete incazzarvi tanto da sentire il bisogno di un po di ultraviolenza, cercatevi un libro intitolato "la casta", scritto da due gionalisti del corriere della sera, fa accaponare la pelle!
è quello di stella e rizzo.....aveva fatto scalpore tempo fa e poi non se ne è più parlato tantissimo per l'esplosione del fenomeno gomorra..
cmq mio papà l'aveva comprato ma ancora non l'ho letto,come anche gomorra che giace sullo scaffale in attesa...
ciao a tutti
Sono un'estimatore del Fantasy e della fantascenza!
ma non disdegno leavventure alla Clive Clusser
Sto rileggendo la saga di Martin "le cronache del giaccio e del fuoco" stupenda!!!
Tra me e mia moglie 4-5 libri al mese entrano in casa.
io leggo diversi generi... gialli, avventure, azione, tematici, storici ecc...
ma niente mi ha mai appasionato quanto i seguenti libri :
il gattopardo - giuseppe tomasi di lampedusa
i promessi sposi (può sembrare annoiante ma mi appasiona)
alle fonti del nilo - wilbur smith
la capanna dello zio tom - in questo momento non mi ricordo il nome dell'autrice
se questo è un uomo - primo levi
il segno dei quattro - arthur conan doyle
poi come fumetti il mio preferito resta il vecchio ed insostituibile TEX!
...VESPIZZARE
I volumi sono dedicati al 4 tempi, ma alla fine quello che conta di più è capire i concetti, una volta che hai capito, riesci ad interpolare le informazioni senza tanti problemi...
Il secondo volume ce l'ho pure autografato da quel grand'uomo
Poi ovviamente ho anche altro, come 2 stroke engine di Graham Bel, Elaboriamo il turbo, Elaboriamo l'assetto, nuova e vecchia edizione...quasi tutto quello che ho è roba originale, in uno scaffale di libreria ci sono gli stessi soldi che si spendono per fare un motore con i controcaxxi...
Poi ho anche altre cose, come manualistica specializzata per la mia auto e altri testi sempre sull'argomento meccanico.
Mi spiace non aver tutto originale, ma alcuni testi, come quello di Graham Bell, che alla fine è tanto quanto il Facchinelli sul 2t, o Motori a combustione interna di Giancarlo Ferrari, sono di difficile reperimento, appena ho due minuti devo chiedere il prestito interbibliotecario per avere per le mani la bibbia dei duetempisti, il libro di Cesare Bossaglia...
Ovviamente, non ho solo roba di questo tipo, ma anche inerente ai miei studi, purtroppo però questi libri costano, quindi pian piano li sto prendendo, per dire la monografia di Aldo Rossi che ho preso qualche mese fa, è costata 60e...
Narrativa onestamente ho poco, ho classici della letteratura, tra l'altro, con tutto sto fuoco di roba a cui mi interesso, il tempo per leggere Fabio Volo (senza offesa eh, a me sta pure simpatico) dove lo vado a prendere?
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
offesa di che?Figurati ;)
C'era un periodo che leggevo fumetti,alternati a libri.
Sono collezionista di Lupo Alberto e sono abbonato a riviste di informatica e moto d'epoca.
Appassionato di libri fantasy ho letto la collana di J.R.R.Tolkien,anche ex giocatore di D&D.![]()