Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Ma ti ci ha fatto sempre o ha incominciato ora con l'autunno?
Se ha iniziato ora magari è tutto nella norma..è arrivato il freddo e la carburazione si è smagrita leggermente...e il motore ha bisogno di qualche secondo in più per iniziare a carburare. (l'aria lasciala attivata per una decina di secondi, specie quando le temperature sono basse...aiuta a lubrificare bene il cilindro nei primi istanti di attività riducendo l'usura da attrito tipiche di quando il motore non è caldo e arrivato in temperatura).
Magari è solo un problema di umidità dell'aria che si deposita nelle puntine o nella bobina..ma dubito che siano le puntine anche perchè di solito tendono a schioppettare quando sono sporche, bucate o mal posizionate.
Comunque siamo sempre li: DETTAGLI VESPA!
E' originale o no?
Se no cosa ha?
Che carburatore monta?
Che taratura ha il carburatore?
Poi, problema di partenza a parte, per strada va bene?
Rimane accelerata?
Il tubo benzina come è messo?
Lunghezza e "giro" giusto nel vano sotto sella?
Etc..
Etc..
cmq... ha fatto quasi sempre cosi... pero ora di inverno di piu....la vespa monta un 75 con un 16/10.... di getto max ho il 64 visto che monto la proma... la vite la tengo svitata di 2.5/3 il problema si verifica solo quando la accendo una volta partita e scaladata non da problemi... il tubo della benzina passa sopra l'asta della benzina e sotto il filo dell'aria ed è lungo quanto basta per arrivare al carburatore... fammi sapere=)