Dipende dal modello: restauro come mamma l'ha fatta per vespe old che meritano rispetto, modifiche per PX, special ecc![]()
Ultraconservatore
Restauratore come mamma piaggio l'ha fatto
Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo
Ma qualche cambiamento ci starebbe bene
Modificatore estremo
Dipende dal modello: restauro come mamma l'ha fatta per vespe old che meritano rispetto, modifiche per PX, special ecc![]()
Dipende dalla vespa, per esempio l'sv non lo toccherò mai.... così è e così rimarrà.... per quanto riguarda lo specialino la cosa cambia. Per l'estetica, originale il più possibile non bisogna sgarrare... per la meccanica però.... ci può essere sotto un motore che tiri, infatti è così![]()
3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo
io sono cosi.... mi piace tentare di riportarla all'antico splendore....
ma visto che le uso tutte cerco di renderle il più efficiente possibile...
da giovane, quando c'era Riù.... ero un modificatore estremo... ammazza ma i dinosauri giù non ci sono più!![]()
3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo.
Se posso modificare in meglio e in maniera reversibile lo faccio.
mi piace il sondaggio ma non mi piace generalizzare.....ogni Vespa merita attenzioni diverse......della Rally non modificherò niente.....del PX....va be le licenze sono tante.....
Poi mi piace che le modifiche siano reversibili....soprattutto quelle estetiche.....conservo tutti i pezzi che ho sostituito....anche quelli da buttare.....mania.....
Riccardo
Creative Engineering
La vernice bicomponente è la vernice all'acqua??
Il carrozziere ha usato la vernice "legale" diluita ad acqua, quindi credo di dovere per forza rientrare in
3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo;
tuttavia se uno non ha alternative legali (come nel mio caso), ed è l'unica variazione, allora si potrebbe identificare in
2) come mamma piaggio l'ha fatta
io almeno mi sono attenuto a questa filosofia.