Ultraconservatore
Restauratore come mamma piaggio l'ha fatto
Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo
Ma qualche cambiamento ci starebbe bene
Modificatore estremo
mi piace il sondaggio ma non mi piace generalizzare.....ogni Vespa merita attenzioni diverse......della Rally non modificherò niente.....del PX....va be le licenze sono tante.....
Poi mi piace che le modifiche siano reversibili....soprattutto quelle estetiche.....conservo tutti i pezzi che ho sostituito....anche quelli da buttare.....mania.....
Riccardo
Creative Engineering
La vernice bicomponente è la vernice all'acqua??
Il carrozziere ha usato la vernice "legale" diluita ad acqua, quindi credo di dovere per forza rientrare in
3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo;
tuttavia se uno non ha alternative legali (come nel mio caso), ed è l'unica variazione, allora si potrebbe identificare in
2) come mamma piaggio l'ha fatta
io almeno mi sono attenuto a questa filosofia.
Io sono per: se la vespa è conservata bene, si tiene così. Viceversa si fa un restauro come mamma Piaggio l'ha fatta!
premetto che sono un vespista al 100% ma non trovo un posto nel sondaggio!
ho una sprint veloce prima serie come mamma la dovrebbe aver fatta, e così una et3. ultraoriginale, ma ho pure una 50n del 67 con cerchi pieni...di 10 invece che di 9, perchè a parer mio anche l'occhio vuole la sua parte, ho una t5 lasciata com'è perchè a parer mio porta bene i suoi 26anni (che si vedon tutti!!) ma ho anche una special del 75 ex 3 marce con motore polinizzato, pacco lamellare, 102 carburo 19 e altre piccole migliorie incluso motore 4 marce, niente di che dal punto di vista estetico ma un pò più brioso, poi c'è la px un pò più estrema cerchi in lega, 177cc carburo 24, ammortizzatori bitubo,serpentone, parti cromatee contachilometri sip.. e altre piccole diavolerie, quindi non posso di dire di sposare una fisolofia, ma piuttosto di aver cercato l'abito che vestisse meglio ogni mia ciospa!
quindi come posso votare?!![]()
restauratore bene con libertà...si, ma con eccezioni, però anche elaborazioni al massimo,avendoci i soldi naturalmente
vespa 50 n sella allungata, con motore 100, con forca quartz naturalmente senza parafango
posto foto
Io sono per la 3!
Preferisco come mamma piaggio l'ha fatta! ma a volte farla originale al 100% è praticamente impossibile!
![]()
retaurare bene ma prendendomi licenze e spiego:
ho un p150x del 1979 in fase di rimontaggio dopo aver preparato il motore e risistemato la carrozzeria a nuovo.
motore: classico 177 pinasco alu con travaso raccordato, albero anticipato, carburo 24 e sitoplus.fin qui estetica integra e, la scelta della sitoplus è proprio stata dettata da questo.
ammortizzatori a doppia tenuta con molle esterne nere e attacchi rossi: 1° licenza.
gomme continental contitwist sport: 2° licenza.
cavalletto, cerchi, forcella e volano non verniciati color alluminio ma bensì di un grigio leggermente più scuro glitterato: 3° licenza.
carrozzeria riverniciata rigorosamente di colore originale azzurro cina.
spesso monto un coprisella zebrato ma non lo considero una licenza presami visto che si puà ,mettere e togliere a piacere.
(appena sarà finita posteròdelle foto)